-
Consulenza legale Q20113958 (Articolo 1381 Codice Civile - Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo)
«Secondo la prevalente dottrina, la fattispecie di cui all' art. 1381 del c.c. consisterebbe in un contratto di (prestazione di) garanzia, in cui il mancato comportamento...»
-
Consulenza legale Q20113938 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Si presume che la domanda si riferisca ad un servitù coattiva.
Può dirsi che il passaggio coattivo abbia cessato di essere necessario soltanto nei casi in cui...»
-
Quesito Q20113544 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento, da quando viene consegnata la lettera di dimissioni, in un contratto a t. indeterminato, quanti giorni sono necessari per la fine...»
-
Consulenza legale Q20113391 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Nel caso di specie sarà preliminarmente necessario capire che tipo di regolamento si vorrebbe adottare.
I regolamenti condominiali, infatti, si distinguono tra...»
-
Quesito Q20113332 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Sono titolare di contratto di locazione per uso commerciale di un immobile adibito ad autorimessa con durata di sei piu sei; lo stesso dura da diversi anni. Nel contratto...»
-
Consulenza legale Q20113281 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con riguardo alla determinazione del periodo di riferimento delle prestazioni periodiche, ai fini della fatturazione, occorre verificare cosa è stato convenuto nel...»
-
Consulenza legale Q20113272 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Si legga attentamente il terzo comma dell’ art. 660 del c.p.c. : “La citazione per la convalida, redatta a norma dell' art. 125 del c.p.c. , in luogo...»
-
Quesito Q20113272 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Vorrei sapere se nell'imtimazione di sfratto per morosità è necessario menzionare l'avvertimento di cui all'art 163 cpc 3° comma n° 7, in...»
-
Quesito Q20113257 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno,
ho una domanda: l'azienda dove lavoravo prima č stata posta in vendita e io ho avuto un trasferimento di datore di lavoro . So che questo tipo di cessione prevede...»
-
Consulenza legale Q20113180 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Si devono tenere ben distinti il campo del diritto processuale civile da quello del diritto sostanziale.
Per quanto riguarda il diritto sostanziale, l’art. 18 della...»
-
Consulenza legale Q20113074 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La prelazione prevista dall’ art. 732 del c.c. riguarda il caso di alienazione di un bene ereditario, in cui deve essere preferito come acquirente, l’eventuale...»
-
Consulenza legale Q20113068 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La dottrina maggioritaria, avvallata anche dalla giurisprudenza sostiene che la multiproprietà sia un diritto perpetuo, ancorché ciclico e turnario, per cui la sua...»
-
Quesito Q20113041 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Salve, per la realizzazione di un parcheggio di circa 500 posti è stato inserito nel contratto che l'appaltatore rilasci a fine lavoro una decennale postuma. Il...»
-
Consulenza legale Q20112854 (Brocardo Dies)
«Si tratta di una espressione latina antica molto usata nei manuali per spiegare in forma sintetica e immediata la differenza che corre tra condizione ( art. 1353 del c.c. ) e...»
-
Quesito Q20112906 (Brocardo Lege artis)
«Con contratto scritto mi sono impegnato a far acquistare ad un costruttore un terreno, centralissimo, per la realizzazione di un programma di edilizia residenziale. Il contratto...»
-
Quesito Q20112860 (Brocardo Culpa in faciendo)
«A giugno del 2010 per il tramite di un'agenzia immobiliare ho sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile. Il rogito doveva avvenire a settembre,...»
-
Consulenza legale Q20112832 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«Dipende come è stato strutturato il contratto.
L’obbligazione del fideiussore non ha di regola carattere sussidiario, perché egli è obbligato in...»
-
Consulenza legale Q20112808 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza si configura come un contratto a titolo oneroso e a prestazioni corrispettive, in virtù del quale il datore di lavoro si obbliga a...»
-
Quesito Q20112720 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Buongiorno,
in base a questo articolo che frase possiamo scrivere nel contratto di comodato sotto il punto "Durata"?
Ringraziamo
Saluti»
-
Consulenza legale Q20112584 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Il r.d. n. 1127 del 1939, conosciuto come Legge Invenzioni, è stato abrogato dal d.lgs. del 10/02/2005, n. 30. Con riferimento alle invenzioni del lavoratore, ne ha...»
-
Consulenza legale Q20112629 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Premesso che si è ancora lontani da un compiuto riconoscimento giuridico della “convivenza more uxorio”, in quanto il nostro ordinamento non ha tenuto il...»
-
Consulenza legale Q20112606 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Trattasi certamente di rapporto qualificabile come contratto di appalto in cui l’appaltatore deve adempiere correttamente la propria obbligazione, eseguendo l'opera...»
-
Consulenza legale Q20112571 (Articolo 2955 Codice Civile - Prescrizione di un anno)
«La fattispecie potrebbe essere così inquadrata giuridicamente. Tra il privato e l’azienda, che cura il servizio di refezione scolastica riservata agli alunni,...»
-
Consulenza legale Q20112550 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’associazione in partecipazione, disciplinata all' art. 2549 del c.c. e ss., è un contratto con il quale l’associante attribuisce all’associato la...»
-
Quesito Q20112550 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Con il contratto di associazione d'azienda con apporto di solo lavoro l'associato ha diritto a ferie e mensilità aggiuntive? matura il tfr? e quale metodo...»
-
Quesito Q20112524 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Una donazione di un immobile per avere le caratteristiche di "remuneratibità" deve presentare la dicitura stessa nel contratto stipulato avanti al notaio?»
-
Consulenza legale Q20112436 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«La risposta al quesito necessita di conoscere quali impegni si č assunta l'impresa costruttrice nel contratto di appalto o nei contratti di compravendita delle singole unitā...»
-
Consulenza legale Q20112450 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il cambio di destinazione da uso commerciale a uso abitativo di unità immobiliare deve, dal punto di vista amministrativo, deve essere richiesta al Comune in accordo con...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Quesito Q20112450 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno
Il mio quesito č questo: sono il locatore di un locale ad uso commerciale; a mia insaputa la locataria circa un anno fa ha trasferito la sua residenza all'indirizzo...»