-
Consulenza legale Q201822198 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«Va innanzitutto precisato che il potere del curatore di sospendere la vendita previsto dal citato art. 107 della legge fallimentare (R.D. n. 267/1942) non può essere...»
-
Consulenza legale Q201822180 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Dalla descrizione della fattura sopra riportata si evince che la stessa fa riferimento alla corresponsione del saldo di quanto dovuto tanto in riferimento ai lavori di...»
-
Consulenza legale Q201822123 (Articolo 114 T.U.E.L. - Aziende speciali ed istituzioni)
«La questione è stato oggetto di vivace dibattito, sia in dottrina che in giurisprudenza, almeno per quanto riguarda la natura giuridica delle aziende speciali.
Il...»
-
Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Occorre subito premettere che, nel caso di vendita tra privati, non trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
-
Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il decoro architettonico...»
-
Consulenza legale Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La normativa di riferimento per poter rispondere alla sua domanda è il D.P.R. 28/12/2000 n° 445, G.U. 20/02/2001, ovvero, il cd. Testo Unico sulla documentazione...»
-
Consulenza legale Q201821953 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Come stabilito dall’Agenzia delle Entrate, i medici di base rientrano nella categoria dei percettori di redditi di lavoro autonomo e, pertanto, sono titolari di partita...»
-
Consulenza legale Q201821863 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il caso da lei sottoposto merita un preliminare approfondimento sulla distinzione tra il reato di cui all’art. 646 c.p. “appropriazione indebi ta” ed il...»
-
Quesito Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve,
vorrei delucidazioni circa il patto di non concorrenza che ho firmato al momento dell'assunzione presso l'azienda per cui lavoro. Vorrei capire se, come io...»
-
Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»
-
Consulenza legale Q201821772 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La norma da prendere come riferimento per risolvere il presente quesito è l’art. 2051 del c.c., secondo cui ciascuno è responsabile del danno cagionato...»
-
Consulenza legale Q201821757 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Prima di rispondere al quesito va premesso che dall’analisi della documentazione non si evince in alcun modo l’insistenza dei soci nel dare presente la signora...»
-
Quesito Q201821745 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Nell’anno 1997 ho ristrutturato ed ampliato un rudere nelle montagne piemontesi (2^ casa) ed è stato classificato da fabbricato rurale a “casa di civile...»
-
Consulenza legale Q201821699 (Articolo 143 T.U.E.L. - Scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare. Responsabilitą dei dirigenti e dipendenti)
«La commissione straordinaria viene nominata in seguito al decreto di scioglimento di cui all'articolo 143 TUEL, ovvero nei casi in cui venga riscontrata la presenza di...»
-
Consulenza legale Q201821669 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Riguardo alle associazioni non riconosciute il codice civile detta una disciplina piuttosto scarna, evidente espressione dell’intento di privilegiare, in questa materia,...»
-
Consulenza legale Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Secondo l’articolo [[n2125 c.c.]] c.c. il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla...»
-
Consulenza legale Q201821587 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La legge, purtroppo, non aiuta ad individuare la risposta al quesito, perché non si occupa espressamente di questo aspetto. E’ possibile, dunque, fornire un parere...»
-
Consulenza legale Q201821601 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Il conto corrente è il contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli inesigibili e...»
-
Quesito Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
vi scrivo in merito ad un problema con il mio contratto di lavoro. Io sono un ingegnere e lavoro da un paio di anni come consulente. Abbiamo avuto come clienti...»
-
Quesito Q201821575 (Articolo 47 Codice proc. tributario - Sospensione dell'atto impugnato)
«Buongiorno.
L'Agenzia delle Entrate, con apposito atto, ha proceduto al controllo dei valori dichiatati nell'atto di compravendita di un immobile. L'importo...»
-
Quesito Q201821529 (Articolo 10 bis T.U. immigrazione - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato)
«una donna extracomunitaria sposata, in Italia, con un cittadino italiano, non residente, supera il limite di tempo per il visto turistico in Italia. Quali sono i rischi nel...»
-
Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»
-
Quesito Q201821420 (Articolo 1567 Codice Civile - Esclusiva a favore del somministrante)
«Buon giorno
Spero possiate aiutarmi a capire come affrontare il mio problema .
Il 14 marzo 20018 ho firmato un accordo di collaborazione commerciale con un cliente ....»
-
Consulenza legale Q201821387 (Articolo 198 Legge fallimentare - Organi della liquidazione amministrativa)
«La fattispecie riguarda una liquidazione coatta amministrativa , procedura concorsuale alternativa al fallimento , che trova ugualmente disciplina nella legge fallimentare...»
-
Quesito Q201821365 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Nell'ipotesi di accertamento ad opera dei Nas alle ore 9.30 del mattino su un borsone di un medico del servizio 118 e del conseguente rinvenimento, così come...»
-
Consulenza legale Q201821336 (Articolo 2045 Codice Civile - Stato di necessitą)
«La normativa che regola il trasporto ferroviario impone di salire su di un treno muniti di biglietto, salvo i casi in cui:
- la biglietteria della stazione...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di concorrenza e divieto di concorrenza sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...»
-
Quesito Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Buongiorno, sono il Legale Rappresentante di una s.n.c. che opera nel settore trasporto merci c/terzi. Siamo otto soci, di cui sette prestano la loro opera come personale...»
-
Consulenza legale Q201821196 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Normal
0
14
false
false
false
EN-US
X-NONE
X-NONE...»