-
Quesito Q20127129 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Salve. Una scrittura privata, non registrata e non autenticata, costituisce il diritto di abitazione su un immobile. Tale scrittura è consegnata in Comune per richiedere...»
-
Quesito Q20127127 (Articolo 600 Codice Civile - Enti non riconosciuti)
«Se il testatore, che ha nominato due esecutori testamentari, non ha previsto alcuna sostituzione ed uno di essi non accettasse l'incarico, automaticamente decade anche l'altro...»
-
Consulenza legale Q20127119 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Il termine per l'intimazione testi di cui all'art.103 disp.att. c.p.c. decorre dalla data di ricevimento della raccomandata in cui viene indicata la data, l'ora e il...»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»
-
Consulenza legale Q20126951 (Articolo 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato)
«Secondo l'ordinamento giuridico l'interdizione giudiziale può essere disposta nell'ipotesi in cui il maggiore d'età o il minore emancipato si...»
-
Consulenza legale Q20126916 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La Corte di cassazione ha in più occasioni ribadito quanto stabilito con sentenza del 30 agosto 2002, n. 12707, ovvero che all’obbligo di restituire una somma di...»
-
Quesito Q20126901 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Allora come si spiega l'inciso previsto dall'art 44 nella parte in cui stabilisce "salvo che si tratti di incompetenza per materia o di incompetenza per territorio...»
-
Quesito Q20126896 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Nel 2005 ho acquistato un appartamento in un condominio di nuova costruzione; i condomini hanno avvisato l’amministratore condominiale della presenza di vizi nelle parti...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Consulenza legale Q20126643 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«In relazione alla problematica da Lei sottopostaci, appare opportuno sottolineare che, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima...»
-
Consulenza legale Q20125658 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La legge dispone all' art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata in due casi: per ingratitudine ai sensi dell' art. 801 del c.c. e per...»
-
Quesito Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho uno zio che non è sposato e non ha figli. Da un anno ha un invalidità del 100% post ictus con emiparesi destra. Ha problemi di deambulazione ma a livello...»
-
Consulenza legale Q20125641 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«L' art. 167 del c.c. stabilisce che ciascuno o ambedue i coniugi , per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale destinando...»
-
Consulenza legale Q20125540 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«L' art. 892 del c.c. disciplina le distanze per gli alberi piantati lungo il confine tra diverse proprietà, indicando che è necessario rispettare quanto...»
-
Consulenza legale Q20125493 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, se, nel corso di dieci anni dal compimento,...»
-
Quesito Q20125493 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buonasera,
ho acquistato un immobile nel maggio 2011, costruito nel 2004 e da un mese ho notato che i mattoni del patio si sono leggermente sollevati e filtra acqua nel tetto...»
-
Consulenza legale Q20125412 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«In assenza di elementi che specifichino le forniture indicate nel quesito, si ritiene che il termine prescrizionale applicabile al caso specifico sia quello ordinario previsto...»
-
Consulenza legale Q20125455 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima. In tale ambito, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più...»
-
Consulenza legale Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige...»
-
Quesito Q20125403 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'eredità che è nel possesso di beni)
«Il mio quesito è se mio padre, in possesso dei beni di mia madre (deceduta da più di tre mesi)può ancora rinunciare all'eredità, visto che al CAF ci avevano informati che la...»
-
Consulenza legale Q20125212 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge determina un sistema di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine è...»
-
Quesito Q20125399 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' deceduta una persona senza lasciare moglie, né figli.
Aveva però 3 fratelli germani legittimi.
Inoltre aveva una sorella unilaterale (solo da parte di madre). Questa...»
-
Consulenza legale Q20125389 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Il disposto normativo di cui all' art. 50 bis del c.p.c. indica le cause nelle quali il tribunale giudica in composizione collegiale. Tra quelle indicate, viene...»
-
Quesito Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Sottoporrei alla Vs. cortese attenzione la seguente volontà testamentaria, per richiederne l'interpretazione, precisando che trattasi di persona vedova senza figli. Riporto...»
-
Consulenza legale Q20125323 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Se una persona si trova in uno stato di bisogno e non ha i mezzi per provvedere al suo sostentamento, né è in grado di procurarseli con il proprio lavoro, sorge...»
-
Consulenza legale Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilità del debitore)
«Nel nostro ordinamento è previsto che con la morte di un soggetto i diritti patrimoniali di cui era titolare in vita, eccetto quelli che si estinguono perché...»
-
Consulenza legale Q20125283 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In materia di impugnazione, ai giudizi instaurati precedentemente l'entrata in vigore della riforma del 4 luglio 2009, si applica la previgente disciplina di cui...»
-
Consulenza legale Q20125202 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«Sì, per coloro i quali usufruiscono delle strutture riservate alla circolazione e alla sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide senza avere il contrassegno...»
-
Consulenza legale Q20125085 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«La legge italiana prevede una normativa molto dettagliata su case e locazioni. Le parti possono stipulare un contratto di locazione ad uso abitativo di durata non inferiore a...»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»