-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821512 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il primo problema che si ritiene opportuno affrontare è quello della legittimità o meno della installazione sul confine di un frangivento in legno, per il quale ci...»
-
Consulenza legale Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di rispondere al presente parere occorre fare una premessa dirimente. Ciò per dare una chiara chiave di lettura a quanto si dirà.
Nella consulenza del 7...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821508 (Articolo 1383 Codice Civile - Divieto di cumulo)
«La clausola penale (art. 1382 ) e la domanda di risoluzione del contratto (artt. 1453 e ss.) hanno presupposti e natura diversi.
La clausola penale , anche se...»
-
Consulenza legale Q201821506 (Articolo 140 Legge fallimentare - Effetti della riapertura)
«L’argomento oggetto del quesito ha costituito oggetto di un accesso dibattito tra dottrina e giurisprudenza, risalente addirittura agli anni 70, e dovuto essenzialmente al...»
-
Consulenza legale Q201821497 (Articolo 61 Disp. att. cod. civile - )
«Dalla lettura del quesito, parrebbe intuirsi che il complesso edile in esso descritto, sia composto da due edifici, con una ampia area di parcheggio in comune ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»
-
Consulenza legale Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Per rispondere alle diverse domande poste, occorre sinteticamente analizzare la disciplina dettata dal codice civile e dal codice di procedura civile in materia di accettazione...»
-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Consulenza legale Q201821382 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al presente parere bisogna prima di tutto fare chiarezza sul tema fallimentare di cui alle domande 1 e 2.
In relazione infatti al risarcimento di Veneto Banca...»
-
Consulenza legale Q201821448 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Prima di entrare nel merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo doveroso procedere ad una precisazione di carattere terminologico.
Spesso il concetto di...»
-
Consulenza legale Q201821450 (Articolo 19 Costituzione - )
«Come giustamente è stato anticipato nel quesito, gli istituti che fanno capo a confessioni religiose diverse da quella cattolica e che non hanno stipulato (perché...»
-
Quesito Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Salve, vorrei porvi un quesito in merito all'ereditā beneficiata.
Mio padre č deceduto e ho accettato l'ereditā con beneficio d'inventario, al quale successivamente č seguita...»
-
Consulenza legale Q201821457 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«In primo luogo l'art. 1882 c.c. definisce l'assicurazione come quel contratto col quale "l'assicuratore verso la corresponsione di un premio si obbliga a...»
-
Quesito Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sto valutando la possibilità di agire contro l'amministratore condominiale.
Il motivo: non aver frequentato i corsi annuali di formazione periodica secondo il DM...»
-
Quesito Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Fu nominato un liquidatore dandomi come consenziente (art. 2272 C.C.,n.3), mentre dagli atti risultavo contrario. Infatti successivamente il successivo presidente del tribunale...»
-
Quesito Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Sono socio di maggioranza di una srl proprietaria di un terreno edificabile.
Su questo terreno è stata edificata una costruzione residenziale tuttora non ultimata.
Tale...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Consulenza legale Q201821418 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
«Il quesito formulato presenta una certa difficoltà, non tanto per la soluzione prospettabile, quanto per il fatto che non esistono precedenti giurisprudenziali su cui...»
-
Consulenza legale Q201821428 (Articolo 231 Codice Civile - Paternitā del marito)
«La disciplina relativa alle esumazioni è contenuta nel D.P.R. n. 285 del 1990, che costituisce il Regolamento di polizia mortuaria.
In base a quest’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell’art. 61 del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...»
-
Consulenza legale Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Confermiamo, in primo luogo, che l’ azione revocatoria non è più possibile, dal momento che i cinque anni per la prescrizione di quest’ultima...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821410 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«Come già anticipato tramite la formulazione del quesito, ci si trova innanzi ad un caso in cui, almeno apparentemente, la Banca ha tutte le ragioni per richiedere la...»
-
Consulenza legale Q201821301 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Secondo il codice civile, sono considerati beni personali del coniuge e non costituiscono oggetto della comunione i beni di cui, prima del matrimonio, il coniuge era...»
-
Consulenza legale Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Bisogna preliminarmente premettere che il codice civile ai sensi dell’art. 2087 c.c. impone all’ azienda di adottare tutte le misure necessarie a tutelare...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»