-
Consulenza legale Q202543429 (Articolo 20 Legge 104 - Prove d'esame nei concorsi pubblici e per l'abilitazione alle professioni)
«In merito al quesito posto, è importante chiarire che il riconoscimento dell’invalidità civile non comporta di per sé effetti negativi, svantaggi o...»
-
Quesito Q202543616 (Articolo 125 T.U. bancario - Banche dati)
«Buongiorno,
la società A ha acceso un finanziamento (mutuo) con la banca. La società B ha firmato come garante fidejussore. La società A è sempre...»
-
Consulenza legale Q202543504 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Quello che ci si prefigge di fare è, in tutta franchezza, se non impossibile molto complicato: solitamente un regolamento di condominio o nasce contrattuale o nasce...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»
-
Consulenza legale Q202543479 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Preliminarmente, è opportuno chiarire la differenza tra invalidità civile e riconoscimento di disabilità ex L. 104/1992:
invalidità civile :...»
-
Quesito Q202543547 (Articolo 340 Codice proc. penale - Remissione della querela)
«Buonasera,
scrivo in merito a una citazione a comparire come persona offesa in un procedimento penale per truffa (art. 640 c.p.), con udienza fissata per il 17 settembre 2025...»
-
Quesito Q202543515 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«ART.3 LEGGE 431/1998 DISDETTA DEL CONTRATTO DA PARTE DEL LOCATORE
Il sottoscritto ha stipulato un contratto di locazione 3+2 (10/04/2018-09/04/2021)con cedolare secca,alla...»
-
Quesito Q202543501 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Sono proprietario di una unità immobiliare sita in un comprensorio costituito da una villa trasformata in condominio con 4 unità immobiliari e una...»
-
Quesito Q202543483 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Avvocato nominato in sostituzione del precedente che ha rinunciato e che ha gi depositato le tre memorie 183 in cui eccepisce la nullità ex 246 della prova testomoale...»
-
Consulenza legale Q202543366 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso di specie viene contestata l’apposizione del confine tra due fondi vicini, nonostante esso fosse stato stabilito in accordo tra i due proprietari, ma senza che ci...»
-
Quesito Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Le scrivo per richiederLe una consulenza legale in merito a una problematica sorta nel condominio minimo (composto da tre unità immobiliari e privo di amministratore)...»
-
Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202543357 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso in esame pone il problema del rischio di un’eventuale usucapione da parte di coloro che, di fatto, fanno uso esclusivo dei beni ereditati.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202543188 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Nel quesito proposto sembra che un condomino abbia “rafforzato” la rete metallica che delimita il proprio giardino con un ulteriore reticolo metallico, per evitare...»
-
Quesito Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Gentilissimi,
avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito all’istituto della donazione, ossia vorrei verificare se una prevista operazione di trasferimento di una...»
-
Consulenza legale Q202543276 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Purtroppo, non è possibile dare una risposta certa al quesito. L’art. 1136 del c.c. dispone che, in seconda convocazione, l’ assemblea delibera con la...»
-
Consulenza legale Q202543129 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una, seppur sintetica, premessa sul reato di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595 c.p.
Due sono i punti...»
-
Consulenza legale Q202543160 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«La giurisprudenza ci dice, ormai da diverso tempo, che il decoro architettonico è una caratteristica propria di qualsiasi edificio , indipendentemente dal fatto che ad...»
-
Quesito Q202543245 (Articolo 61 Codice proc. penale - Estensione dei diritti e delle garanzie dell'imputato)
«Il mio dubbio è questo: se un evento di rilevanza penale si verifica in carcere, ovvero per esempio due detenuti litigano in cella, riportanto entrambi lesioni; per gli...»
-
Consulenza legale Q202543150 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’art. 2473 del c.c., in tema di s.r.l. , attribuisce inderogabilmente il diritto di recesso ai soci che non hanno consentito al cambiamento dell'oggetto o del tipo...»
-
Quesito Q202543210 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il CONTRATTO DI CONVIVENZA prevede la possibilità da parte del "marito" di prevedere la cessione della propria pensione ridotta alla "moglie" in caso...»
-
Consulenza legale Q202543081 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La fattispecie descritta è un classico caso di immissioni in ambito condominiale, disciplinato dall’art. 844 del c.c. La norma in commento ci dice che il...»
-
Quesito Q202543160 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Sono proprietario di un appartamento in un palazzo costruito nell’anno 1923 sottoposto a tutela storica sito nella zona di xxx a XXX. Il condominio è composto da 3...»
-
Consulenza legale Q202542895 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«L’art. 571 del c.p.c. dispone che sono ammessi a offrire per l’immobile oggetto di pignoramento tutti i soggetti, tranne il debitore .
Lo stesso dicasi per le...»
-
Quesito Q202543125 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Gentili, vi contatto per chiederVi una consulenza in merito a una questione patrimoniale e familiare piuttosto delicata.
Sono intestataria al 100% di un immobile, acquistato...»
-
Consulenza legale Q202542969 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’ art. 843 del c.c. prevede che il proprietario debba permettere l’accesso e il passaggio nel suo fondo , sempre che ne venga riconosciuta la necessità,...»
-
Quesito Q202543067 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, gentilmente se possibile vorrei qualche informazione in merito alla legge 104. Vi spiego un attimo la situazione. Io ho mia suocera di anni 78 che convive con il...»
-
Consulenza legale Q202542900 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il legislatore , al fine di garantire a ciascun individuo una vita dignitosa, ha introdotto il principio del minimo vitale , ossia quella soglia minima di reddito...»
-
Consulenza legale Q202542929 (Articolo 38 Costituzione - )
«Il quesito sollevato riguarda una questione di particolare rilevanza giuridica, quella relativa all' abrogazione dell'articolo 2-ter del decreto-legge 2 marzo 1974, n....»
-
Consulenza legale Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Per fornire una risposta esauriente al caso in esame, è necessario distinguere tra responsabilità disciplinare e dirigenziale. La responsabilità...»