-
Consulenza legale Q202544324 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel presente quesito, il soggetto che vorrebbe acquistare l’immobile può, senza dubbio, inserire nel contratto preliminare di compravendita la clausola secondo...»
-
Consulenza legale Q202544294 (Articolo 869 Codice Civile - Piani regolatori)
«Nel quesito proposto non viene specificato nulla sulla costruzione del condominio e sulla data di acquisto dell’immobile da parte dell’attuale proprietario.
Non...»
-
Consulenza legale Q202544348 (Articolo 240 Codice proc. penale - Documenti anonimi)
«Rispondiamo ai due quesiti singolarmente.
La denuncia anonima non è una ipotesi percorribile, per diverse ragioni.
In primo luogo va evidenziato che gli atti...»
-
Consulenza legale Q202544329 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...»
-
Quesito Q202544329 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«QUESITO DIMISSIONI RAPPRESENTANTI
SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI DI UN SUPERCONDOMINIO COM-POSTO DA 14 FABBRICATI DOVE È PREVISTA LA NOMINA DEL...»
-
Consulenza legale Q202544280 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La fattispecie descritta rientra, del tutto pacificamente , nel perimetro applicativo del condominio parziale , istituto giuridico di origine giurisprudenziale, che trova il...»
-
Consulenza legale Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si condividono pienamente i dubbi dell’autrice del quesito. Secondo giurisprudenza della Cassazione assolutamente granitica e costante, "per il disposto dell'art....»
-
Consulenza legale Q202544250 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il numero 1) dell’art. 1130 del c.c. prevede che primario dovere dell’amministratore sia quello di dare esecuzione alle delibere assembleari.
A rafforzare tale...»
-
Quesito Q202544280 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Signori buon giorno. 13-VII-25
- Il nostro condominio è composto da tre scale con ingressi separati in area denominata ‘Parco’ con alberi e fioriera.
- Per...»
-
Consulenza legale Q202544205 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...»
-
Consulenza legale Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel caso proposto vengono descritti dei comportamenti, tenuti dall’amministratore, che non rispettano gli obblighi assunti al momento dell’accettazione...»
-
Quesito Q202544205 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI IN UN SUPERCONDOMINIO COMPOSTO DA 14 FABBRICATI, CON CONDOMINI SUPERIORE A 6O IN CUI È PREVEISTA LA NOMINA DEL...»
-
Consulenza legale Q202544152 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Purtroppo, il punto di vista dell’autore del quesito è del tutto errato. Bisogna, infatti, tenere ben distinti gli obblighi che derivano dal rapporto tra il...»
-
Quesito Q202544181 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno Avvocato.
Mi rivolgo a lei per chiederle chiarimenti sulla suddivisione delle spese di manutenzione straordinaria per una terrazza a livello ad uso esclusivo del...»
-
Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli...»
-
Quesito Q202544166 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«in un condominio che amministro, ci sono 2 palazzine A e B, unite da un corpo scala centrale, utilizzato solo da 2 condomini che abitano nella palazzina A e al secondo piano....»
-
Consulenza legale Q202544101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito può variare molto anche in base alle caratteristiche costruttive dello stabile condominiale. Ad ogni modo, stante anche ciò che viene...»
-
Quesito Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno.
Sono proprietario dal 1995 di un immobile in categoria catastale C1 (negozio-bottega) al piano terra di un condominio in zona turistica di montagna.
Al piano terra...»
-
Quesito Q202544101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buona sera, volevo porvi questo quesito:
sono proprietario di un appartamento in un condominio in XXX (seconda casa), La ristrutturazione completa dell’intero maso risale...»
-
Consulenza legale Q202543932 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Sul tema l’orientamento della Corte di cassazione è fermo e granitico. Cass. Sez. 2, 25/03/2004, n. 5975 ci dice che " in tema di condominio di edifici la...»
-
Consulenza legale Q202543867 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Purtroppo, non vi sono gli estremi per sottrarsi al pagamento degli oneri condominiali. Secondo l’art. 1118 del c.c., il condomino non può rinunciare al suo...»
-
Quesito Q202543887 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno
nel condominio in cui vivo non tutti i piani sono serviti dall'ascensore. Sono presenti due civici con due scale separate.
Ci sono diversi piani sopra strada e...»
-
Quesito Q202543838 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«5-06-25 QUESITO
In un condominio A viene redatta una scrittura privata al fine di regolamentare l’esecuzione di lavori da eseguirsi nella proprietà privata B di...»
-
Consulenza legale Q202543434 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«La videosorveglianza all’interno del condominio è soggetta ad una normativa specifica che tutela, da un lato, i singoli condomini e, dall’altro, il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q202543598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Se l'autore del quesito ha accettato - espressamente o tacitamente - l' eredità del padre sarà tenuto al pagamento dei debiti ereditari, ferma restando...»
-
Consulenza legale Q202543678 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Sinceramente, leggendo il quesito, si evince come il vicino abbia fatto "carta straccia" di diverse norme del codice civile in materia condominiale, senza contare il...»
-
Consulenza legale Q202543501 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Il quesito presenta diversi punti oscuri, che certamente non possono essere approfonditi in questa sede: ad esempio, per quanto ci è dato capire, nel comprensorio si sono...»
-
Consulenza legale Q202543575 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Purtroppo, non è possibile ottenere la nomina di un amministratore esterno per via giudiziaria: questa strada è percorribile solo quando il condominio è...»
-
Consulenza legale Q202543531 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Sovente, nei rogiti di vendita di qualche anno fa, si possono rinvenire clausole che attribuiscono determinate parti comuni dell’ edificio in uso esclusivo ad un singolo...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»