-
Consulenza legale Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla redazione di Brocardi.it, allo stato attuale della conoscenza degli elementi in fatto, si rileva quanto segue.
Il giudizio...»
-
Consulenza legale Q201514035 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Nelle cooperative di edilizia a proprietà divisa i singoli soci divengono proprietari degli alloggi sociali con tutti gli effetti giuridici che ne derivano, attraverso...»
-
Consulenza legale Q201513964 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«L'art. 570 c.p. prevede il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, punendo chi abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta...»
-
Consulenza legale Q201513993 (Articolo 1182 Codice Civile - Luogo dell'adempimento)
«In risposta al quesito proposto, va prima di tutto premesso che, poiché è diritto del socio recedente da una snc a tempo indeterminato ottenere una somma di...»
-
Consulenza legale Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«L'art. 36 della legge 392 del 1978 stabilisce che il contratto di locazione può essere ceduto assieme all'azienda e che, in tal caso, il locatore, se non ha...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Quesito Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«ho prenotato e pagato un noleggio di una autovettura per 20 giorni con un broker, con ritiro presso l'autonoleggio M.; il noleggiatore non ha consegnato l'autovettura...»
-
Consulenza legale Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«La riforma "Fornero" ha modificato le norme sul licenziamento previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, creando un rito esclusivo e specifico per...»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Quesito Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il 29 dicembre 2013, nell’abitazione del sottoscritto, regolarmente assicurato con la G. S.p.A. - Casa, ebbe luogo la rottura accidentale di una tubazione fissa centrale,...»
-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
-
Consulenza legale Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Di fronte ad un titolo esecutivo ( art. 474 del c.p.c. ), anche se solo provvisoriamente tale, il debitore può difendersi dal pignoramento solo nei modi seguenti:...»
-
Consulenza legale Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«1) Il legale deve occuparsi di depositare la documentazione personalmente o mediante un proprio collega. Si tratta infatti di una tipica attività difensiva eseguita per...»
-
Consulenza legale Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione è complessa e certamente meriterebbe uno studio approfondito. Per quanto possibile, in questa sede si forniranno i chiarimenti più rilevanti....»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Consulenza legale Q201513523 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel caso di specie si possono ipotizzare diverse fattispecie delittuose.
Il reato di diffamazione ( art. 595 del c.p. ) scatta quando un soggetto, comunicando con più...»
-
Consulenza legale Q201513508 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«Ai sensi dell'art. 1130 , primo comma n. 2, c.c., l' amministratore deve disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune,...»
-
Consulenza legale Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La condotta descritta e mantenuta dal 1987 fino al 2009 sembra apparentemente rivestire i presupposti richiesti dalla legge per l' usucapione ventennale di immobili. Il...»
-
Quesito Q201513523 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Quesito penale.
Dopo la sentenza 2007 del magistrato della Corte dei Conti inerente ad una causa di servizio ho sentito una mia collega di lavoro affermare di essersi messa in...»
-
Consulenza legale Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il termine per la proposizione della revocazione straordinaria (art. 395 nn. 1, 2, 3 e 6 c.p.c.) è di trenta giorni (sessanta per le sentenze della Cassazione), che...»
-
Consulenza legale Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La soluzione alla questione proposta può essere data solo dopo aver analizzato la genesi del diritto di servitù vantato dal vicino.
La servitù, infatti, può nascere per...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Consulenza legale Q201513458 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La cartella clinica è costituita dall'insieme ordinato dei dati clinici (anamnestici, obiettivi, specialistici, strumentali e documentali) che il personale sanitario...»
-
Quesito Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Gent.mi professionisti di giurisprudenza! Chiedo: Quali sono i termini di prescrizione della revocazione straordinaria? L'attore di una causa di lavoro é stato...»
-
Quesito Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Buongiorno, la presente per chiedere un’informazione.
Siamo proprietari di una casa in montagna che confina con il nostro vicino, il quale ha avuto dal precedente...»
-
Quesito Q201513458 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Egregi Avvocati,
vorrei cortesemente sapere
(1) se la mancata o la tardiva (es. da 24 ore fino a qualche mese) compilazione nell'apposito registro operatorio di una...»
-
Consulenza legale Q201513418 (Articolo 574 Codice Penale - Sottrazione di persone incapaci)
«La risposta al quesito proposto, nei termini esposti, è negativa, fintantoché il fatto di "salire in auto" con un maggiorenne sia voluto dalla minore...»
-
Consulenza legale Q201513413 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«La nuova disciplina in materia di prescrizione (articolo 6 della legge n. 251 del 2005) stabilisce che la stessa si verifica, per tutte le tipologie di reato, " decorso...»
-
Consulenza legale Q201513404 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel caso di specie, dal punto civilistico, si può ravvisare una ipotesi di dolo contrattuale ( art. 1439 del c.c. ), poiché il venditore ha taciuto...»
-
Quesito Q201513418 (Articolo 574 Codice Penale - Sottrazione di persone incapaci)
«SE UN RAGAZZO DI ANNI 18 (MAGGIORENNE) FA SALIRE IN MACCHINA UNA RAGAZZA DI 15 ANNI SENZA LA VOLONTA' DEI GENITORI DELLA MINORENNE, E' PERSEGUIBILE PENALMENTE?
IL...»