-
Quesito Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Egregio studio brocardi con la presente chiedo al vs. studio come già vi siete messi a disposizione consigliandomi per il passato con delle consulenze di cui ho fatto...»
-
Consulenza legale Q201718300 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Un concetto fondamentale da tenere presente in materia di condominio è quello secondo cui, anche se ogni decisione in merito alla natura, all’ammontare, al...»
-
Consulenza legale Q201718275 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Prima di rispondere alle domande, si ritiene utile chiarire preliminarmente, da un punto di vista prettamente sostanziale, che la legge non riserva alcun diritto ai fratelli ed...»
-
Quesito Q201718329 (Articolo 1 Legge fallimentare - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo)
«in tema di fallimento di imprese, la mia domanda è sui requisiti, specificamente, i ricavi superiori a 200.000 nei tre esercizi precedenti. So che la cassazione è...»
-
Quesito Q201718323 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietà)
«FATTI
1. Con la sentenza di primo grado, da me vinta, il giudice ha condannato sia l'impresa (persona giuridica insolvente) sia il DLS (direttore dei lavori strutturali,...»
-
Consulenza legale Q201718289 (Articolo 360 Codice Civile - Funzioni del protutore)
«Dispone espressamente l’ art. 350 c.c. che non possono essere nominati tutori e, se sono stati nominati, devono cessare dall'ufficio :
1) coloro che non hanno la...»
-
Consulenza legale Q201718285 (Articolo 507 Codice proc. penale - Ammissione di nuove prove)
«L’art. 29, comma 7 del d.lgs. 274/2000 regola le richieste istruttorie in sede di dibattimento dinanzi al Giudice di pace, laddove l’art. 2 del medesimo d.lgs....»
-
Quesito Q201718275 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Buongiorno. Vorrei esporvi il mio caso e i dubbi che ho a riguardo.
Mia mamma era stata chiamata in causa per una questione di eredità: lo zio defunto (senza figli) le...»
-
Quesito Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«I miei figli hanno ricevuto un ricorso per decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo con annesso anche un atto di precetto.
Nel decreto ingiuntivo firmato dal Giudice vi...»
-
Consulenza legale Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«I temi che il quesito in esame ci porta ad affrontare sono quelli del trasferimento del luogo di esercizio della servitù di passaggio e quello della possibilità e...»
-
Quesito Q201718264 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Ho incaricato un avvocato di presentare un ricorso ex legge Pinto per una controversia civile svoltasi a Palermo e protrattasi per ben 21 anni.Nell'aprile 2016 la Cassazione...»
-
Consulenza legale Q201718226 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«La legge 54/2006 sull'affido condiviso (che ha sostituito il precedente affidamento congiunto) ha introdotto nel diritto di famiglia importanti concetti come quello di...»
-
Consulenza legale Q201718146 (Articolo 340 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di appello contro sentenze non definitive)
«Non si comprende la ragione per la quale Lei ritiene che la sentenza parziale in oggetto dovrebbe essere impugnata avanti al Giudice tutelare per l’inosservanza delle...»
-
Quesito Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«“Circa 24 anni orsono ho acquistato una frazione di un vecchio cascinale collinare da ristrutturare per realizzarne la prima abitazione della mia famiglia. L'immobile...»
-
Consulenza legale Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto che prevede la consegna di un bene ad una parte affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato, con l’obbligo di...»
-
Quesito Q201718226 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Due figlie di anni 14 e quasi 18. Affidamento condiviso dalla sentenza del 2009. Padre inadempiente e assente con visite ridotte a circa due incontri all' anno e sporadici...»
-
Consulenza legale Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Va detto subito che all'interrogativo che si pone deve darsi risposta negativa, e ciò per ragioni sia di carattere sostanziale che procedurale, tutte riconducibili in...»
-
Consulenza legale Q201718130 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Il primo argomento che si rende necessario affrontare è quello della disciplina applicabile alla parete dell'edificio realizzata sull’originario muretto di...»
-
Consulenza legale Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Al fine di redigere una perizia , è necessario essere un professionista possibilmente esperto della materia di cui trattasi. Non occorre avere una esperienza minima...»
-
Consulenza legale Q201717986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Alla prima domanda va data risposta positiva: se il bene, infatti, non è stato goduto dall’usufruttuario né sono stati esercitati i diritti ad esso connessi...»
-
Consulenza legale Q201717947 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Dalla lettura del quesito si può facilmente comprendere come il licenziamento comminato alla dipendente sia di natura disciplinare, in quanto giustificato non da ragioni...»
-
Consulenza legale Q201718128 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Per meglio rispondere al Suo quesito occorrerebbe accertare la natura del debito.
Infatti, la lettera dell’art. 2560 c.c. prevede la non liberazione...»
-
Quesito Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Ho intenzione di ricorrere ex legge 13 aprile 1988, n. 117, in materia di risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Quesito Q201718146 (Articolo 340 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di appello contro sentenze non definitive)
«PREMESSA
Nell'agosto del 2007, mia figlia A. G. riceve in regalo dalla nonna A. I. (che è anche mia mamma) un anello d’oro diamante solitario a taglio...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Quesito Q201718128 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«IL CESSIONARIO DI UNA AZIENDA E' / O NON E' RESPONSABILE PER IL PAGAMENTO DI UN DEBITO ACCERTATO CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO IN UN PROCEDIMENTO INIZIATO CONTRO IL...»
-
Quesito Q201718126 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nel luglio 2016 è morto nostro zio T. non coniugato, senza figli e senza ascendenti .Gli sono premorti :nel 1988 il fratello D. , nel 1996 la sorella A . e nel 2007 la sorella...»
-
Quesito Q201618008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Circa 16 anni fa 1 parente acquistò appartamento x € 82.000, dei quali furono corrisposti, in corso di ultimazione lavori, € 36.000 e, successivamente al...»
-
Consulenza legale Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Ad avviso di chi scrive il ragionamento parrebbe corretto.
Vengono, infatti, in considerazione, nella fattispecie, gli articoli 69 e seguenti del codice civile, dedicati...»