-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719120 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Partiamo subito col precisare come non corrisponda al vero che l’ amministratore di condominio , contrariamente a quanto riferito ai condòmini nel caso in esame,...»
-
Consulenza legale Q201719049 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Purtroppo il problema (che si presenta non di rado: sono piene le cronache di casi, ad esempio, di errore giudiziario per omonimia) non è di facile soluzione.
Non...»
-
Consulenza legale Q201719115 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va preliminarmente detto che le condizioni contenute negli accordi di separazione consensuale omologati dal Giudice sono sempre suscettibili di modifica. Normalmente,...»
-
Consulenza legale Q201719084 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Per rispondere compiutamente al suo quesito sarebbe necessario sapere se i 20 soggetti da lei citati, che asseriscono di essere titolari di un diritto di servitù ,...»
-
Quesito Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Il sottoscritto ha iscritto un' azione di responsabilità contro gli amministratori suffragata dall' esito di un ATP contabile.
Nelle more del giudizio di merito...»
-
Consulenza legale Q201719079 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Le norme da prendere in esame al fine di chiarire in che limiti può realizzarsi una piscina in un giardino di proprietà esclusiva posto all’interno di un...»
-
Consulenza legale Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Purtroppo la nomina dei liquidatori non è soggetta ad alcun termine di prescrizione .
Quando si verifica una delle cause di scioglimento della società (tra...»
-
Consulenza legale Q201719089 (Articolo 595 Codice proc. civile - Cessazione dell'amministrazione giudiziaria)
«La nota da lei indicata ha semplicemente lo scopo di meglio esplicare il contenuto della disposizione di cui all'art. 595 cod. proc. civ., dettata in tema di cessazione...»
-
Consulenza legale Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Uninteressante sentenza che risponde appieno ai dubbi sollevati in ordine al lamentato contrasto tra giudicato civile e giudicato amministrativo č quella del Consiglio Di...»
-
Consulenza legale Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«In effetti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3615 del 13 febbraio 2013, ha precisato che " la competenza territoriale per il procedimento di esecuzione dei...»
-
Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitā dell'emancipato)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art. 424 c.c., per effetto del quale si applicano alla curatela dell’ inabilitato...»
-
Consulenza legale Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo la risposta all’unica domanda sostanziale posta nel quesito è negativa: anche il titolare del box è tenuto a pagare le spese condominiali nella...»
-
Consulenza legale Q201719024 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«La questione giuridica da lei posta concerne l'efficacia probatoria delle manifestazioni negoziali prive di sottoscrizione autografa.
Sul punto si ritiene di dover...»
-
Consulenza legale Q201718967 (Articolo 315 bis Codice Civile - Diritti e doveri del figlio)
«Per quanto riguarda la prima domanda, si osserva come le norme che disciplinano la tutela degli interdetti facciano, per lo più, rinvio a quelle relative alla tutela...»
-
Consulenza legale Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā della parte costituita o del contumace)
«La questione giuridica da lei sollevata concerne la cosiddetta "ultrattività del mandato alle liti" in ipotesi di morte o perdita di capacità del...»
-
Quesito Q201719024 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Secondo il Vostro parere una comunicazione di impugnazione di contratto inviata a mezza raccomandata AR con indicati in modo inequivocabile tutti i dati del lavoratore ma priva...»
-
Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
-
Quesito Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Una società srl fu regolarmente sciolta, per decorso del termine societario, da ben oltre 10 anni. Dalla data del suo scioglimento la società cessò...»
-
Consulenza legale Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il quesito attiene alla legittimazione ad agire con l’ azione di riduzione e reintegrazione della legittima del fratello pretermesso, che vorrebbe far valere i suoi...»
-
Quesito Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Vi racconto brevemente la mia storia e vorrei, se fosse possibile, che si possa comprendere se nel nostro Ordinamento possono coesistere due contrapposte sentenze (una del...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»
-
Quesito Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā della parte costituita o del contumace)
«Con procedimento monitorio viene richiesto al Tribunale di Salerno decreto ingiuntivo per il recupero di somme per canoni di locazione. Il procedimento viene instaurato con...»
-
Quesito Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Buongiorno,
mio padre è stato sposato una prima volta, ed ha comprato, a metà con la prima moglie, un appezzamento di terreno sul quale sono stati costruiti in...»
-
Consulenza legale Q201718947 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Preliminarmente va precisato che se le parti, la Cooperativa e la società “comune”, non hanno redatto per iscritto un accordo, ciò non significa che la...»
-
Consulenza legale Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«A titolo di premessa va detto che, in linea generale, l’ esecuzione forzata può essere promossa solo ed esclusivamente sul bene dato in garanzia .
Vi sono...»
-
Consulenza legale Q201718943 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Ai sensi dell'art. 214 c.p.c., colui contro il quale è prodotta una scrittura privata (nella specie, la proposta d'acquisto) può disconoscerla ,...»
-
Consulenza legale Q201718959 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«L'art. 872 c.c., da Lei citato, presuppone che sia stato accertato un illecito amministrativo da parte del TAR (o, in caso di impugnazione, dal consiglio di stato ).
In...»
-
Consulenza legale Q201718853 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Con la conclusione del procedimento, il Giudice provvede anche in ordine alla determinazione delle spese processuali , ponendole generalmente a carico della parte soccombente...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»