-
Quesito Q201719006 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Locali commerciali con sei luci a fronte strada di edificio condominiale. Strada in lieve pendenza. L'accesso ai locali è stato da decenni assicurato da una delle...»
-
Quesito Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Buongiorno,
mio padre è stato sposato una prima volta, ed ha comprato, a metà con la prima moglie, un appezzamento di terreno sul quale sono stati costruiti in...»
-
Consulenza legale Q201718959 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«L'art. 872 c.c., da Lei citato, presuppone che sia stato accertato un illecito amministrativo da parte del TAR (o, in caso di impugnazione, dal consiglio di stato ).
In...»
-
Quesito Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitā edilizia libera)
«Buongiorno.
vi chiedo questo parere in seguito ai contenuti della lettera ricevuta dai miei vicini.
" Dopo aver visionato il progetto per l'aumento...»
-
Quesito Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Con riferimento alla vostra recente consulenza n. Q201718822 con la quale č stata fornita ampia ed esaustiva risposta al quesito da me avanzato, pongo al riguardo una nuova...»
-
Consulenza legale Q201718964 (Articolo 625 Codice Penale - Circostanze aggravanti)
«Il fatto così come descritto nel quesito potrebbe essere ascritto al reato di appropriazione di cosa smarrita prevista dall’art. art. 647 del c.p. del c.p.
Il...»
-
Consulenza legale Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La fattispecie che viene descritta impone di affrontare non soltanto il tema della servitù prediale relativa al pozzo, ma anche quello dell’uso della cosa comune....»
-
Consulenza legale Q201718928 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La legge non disciplina le concrete modalità di determinazione dei millesimi , ma prevede unicamente che esse debbono essere espressione del valore di ogni piano o...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Quesito Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono proprietario di un box (e non posseggo appartamenti nello stabile in questione ) che è parte integrante di un edificio. Per arrivare al mio box non utilizzo mai le...»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Quesito Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Sono il proprietario di un pozzo, posto all'interno e all'inizio di un cortile in comproprietà. Sul pozzo insisterebbe una servitù prediale a favore...»
-
Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...»
-
Quesito Q201718928 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano ( int. 11 ,h 2,56) diviso per una parte tra l’ appartamento di proprieta’( 58,5 MM) col il suo terrazzo a...»
-
Consulenza legale Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«In tema di fondi a dislivello, l’art. 887 c.c. stabilisce che, “ il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e...»
-
Consulenza legale Q201718866 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In primo luogo va detto che la recente Legge n. 76/2016 non disciplina solamente le unioni civili ma altresì le cosiddette “convivenze di fatto”....»
-
Quesito Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gentilissima redazione Brocardi,
sono proprietaria di un’unità immobiliare adibita ad attività commerciale, di un condominio di totali 7 unità, di...»
-
Quesito Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Spett/ Studio Legale
chiedo consulenza su una situazione davvero complicata.
Sono il neo proprietario di una delle due abitazione (complesso bifamiliare) poste su un fondo a...»
-
Quesito Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Buona sera,
sono proprietaria di un fondo servente che ha fatto causa ad un proprietario di un fondo dominante nel 2004 per negargli il continuo passaggio.
Il fondo dominante...»
-
Consulenza legale Q201718855 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Preliminarmente va chiarito che la facciata dell’edificio appartiene anche al proprietario dell’abitazione al pian terreno, in quanto parte comune a più...»
-
Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitā)
«Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una servitù di passaggio già esistente ovvero...»
-
Consulenza legale Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«La materia sulla quale si è chiamati ad esprimere un parere è stata in diverse occasioni oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, la quale sembra...»
-
Quesito Q201718855 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Salve, sono proprietario di un appartamento al 1 ed ultimo piano di una casa situata nel centro storico di un piccolo paese. Al piano sottostante si trova un magazzino ed un...»
-
Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
«Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...»
-
Consulenza legale Q201718786 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La risposta al quesito si può individuare solo qualificando esattamente il bene “giardino”: quando quest’ultimo, come nel caso di specie, funge anche da...»
-
Consulenza legale Q201718796 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietā o uso individuale)
«Primo aspetto da chiarire è se i lavori che si intendono eseguire sono lavori relativi a parti comuni o a parti di proprietà esclusiva (con impatto sulle parti...»
-
Consulenza legale Q201718773 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il nodo del quesito che viene sottoposto all’esame sta fondamentalmente nel dare l’esatto inquadramento giuridico alla parte dell’edificio che si intende...»
-
Quesito Q201718834 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Le mie due figlie maggiorenni, sono destinatarie di un lascito testamentario olografo da parte di una carissima amica di famiglia coniugata ma sola al mondo.
Il giorno 20 di...»
-
Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q201718743 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«In primo luogo, la mancata consegna del progetto non può trovare legittima giustificazione nel rifiuto, da parte del committente, di incaricare formalmente un nuovo...»