-
Quesito Q201719532 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel Dicembre 2016 ho acquistato un'auto 2.0 mjet del 2014 con 20.000 km.
In questi 8 mesi ho fatto personalmente altri 25.000 km soddisfattissimo della vettura ma 2...»
-
Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del locatore .
Va osservato,...»
-
Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Deve intanto confermarsi...»
-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»
-
Quesito Q201719520 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario dell'unità d'angolo n. 1 in un fabbricato con tipologia a schiera composto da 12 unità abitative. Il complesso sorge su una recente...»
-
Consulenza legale Q201719483 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ai fini dell’applicazione dell’art. 1126 cod. civ. va appurato, in primo luogo, se le riparazioni del lastrico solare siano dovute a vetustà o meno,...»
-
Quesito Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Oggetto: Donazione : azione di restituzione e/o riduzione ?
Gli attori sono G. (79 anni) e D. (49 anni).
Excursus.
1979 - G. e F. sono comproprietari pieni della propria casa...»
-
Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»
-
Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile, non...»
-
Quesito Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«buongiorno.
Vi scrivo per un problema condominiale. Abito in questo condominio dal 2016,un condomino (sig. ... omissis ...) dove risiedo a ... omissis ... non paga le spese...»
-
Quesito Q201719483 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, avrei un quesito da porvi.
Sono proprietario di una terrazza ad uso esclusivo del mio appartamento che svolge funzione di lastrico solare e quindi di copertura di...»
-
Quesito Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Buongiorno,
il nostro problema riguarda la ricostruzione di un muro a confine tra due fondi a dislivello; invio il testo di questo messaggio anche per email, allegando delle...»
-
Quesito Q201719462 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«l’argomento e’ stato gia’ oggetto di due consulenze legali Q201718928 / Q201719048
Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano di soli 58,5 MM.
Allo scopo...»
-
Quesito Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Sono proprietario di un'automobile regolarmente assicurata che spesso usa mio figlio.
Tempo fa mio figlio ha provocato un incidente immettendosi su una strada con divieto...»
-
Consulenza legale Q201719408 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile Cliente,
l'art. 1126 c.c. prevede che quando l'uso del lastrico solare (cui è equiparata la terrazza a livello), non è comune a tutti i...»
-
Consulenza legale Q201719371 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«L'esistenza di una servitù di passaggio non offre generalmente all’avente diritto la garanzia di poter transitare liberamente sul bene altrui anche con...»
-
Quesito Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, premetto che le richieste che seguiranno sono abbastanza articolate, io è la prima volta che mi rivolgo
ad uno studio legale e sinceramente di onorari non ci...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Consulenza legale Q201719362 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
«Il quesito parrebbe fare riferimento all’ipotesi di files contenenti dati che potenzialmente possono costituire prova di un illecito .
E’ opportuno, tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che:
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la servitù di passaggio esistente, in modo da...»
-
Consulenza legale Q201719366 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'art. 1126 c.c. stabilisce che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a...»
-
Quesito Q201719379 (Articolo 2912 Codice Civile - Estensione del pignoramento)
«Salve,
recentemente mi sono aggiudicato l'immobile di un hotel.
L'hotel è fornito di un gruppo elettrogeno per il continuo funzionamento in caso di mancanza di...»
-
Quesito Q201719371 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«In fase di divisione di beni fu stabilito che dalla strada principale alla mia abitazione (circa 15 metri) fu confermata una servitù attiva di passaggio che porta alla...»
-
Quesito Q201719366 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Faccio parte di un condominio in cui il lastrico solare è di proprietà ed uso esclusivo con titolo di un condomino. Attualmente è inaccessibile e rivestito...»
-
Consulenza legale Q201719331 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Nel caso esposto, le spese di manutenzione vengono ripartite, come da lei correttamente accennato, sulla base dell'art. 1125 c.c..
Pur nulla dicendo il quesito...»
-
Quesito Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dal 22/07/2016 sono proprietaria di un terreno agricolo in provincia di (omissis) il cui accesso mi è stato garantito dal Venditore avvenire "in maniera...»
-
Quesito Q201719331 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Salve, sono proprietario di un appartamento al piano terra che ha come unico accesso di ingresso una veranda il quale soffitto corrisponde con il solaio di calpestio...»
-
Consulenza legale Q201719259 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel caso di pignoramento già eseguito (il quesito lascia presumere che la procedura sia già arrivata a questo punto), ovvero:
- nel caso di pignoramento...»
-
Quesito Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Mio padre è morto l’8 agosto 2015 lasciando un testamento fatto dal notaio e pubblicato in data 12-10-2015 dichiarando che in vita aveva dato molto di più al figlio ( in quanto...»
-
Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...»