-
Quesito Q202440756 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Buongiorno, mia moglie ha ricevuto dal comune di XXX 5 raccomandate con la richiesta di pagamento IMIS degli ultimi 5 anni con le relative sanzioni in quanto non pagato tutto il...»
-
Quesito Q202440736 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«IMPIANTO IDRICO UTILIZZATO dal SOTTOSCRITTO MA DI PROPRIETA DI UN TERZO
Gentile avvocato/a 4 anni fa acquistai un monolocale in Trapani. Nell’atto di vendita (rogito)...»
-
Quesito Q202440729 (Articolo 38 Costituzione - )
«Nel richiedere la NASPI sul sito INPS, quest'anno (il 01 luglio), ho commesso un grave errore materiale: ho inserito una "Comunicazione NASPI" in luogo della nuova...»
-
Consulenza legale Q202440673 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Leggendo il quesito non pare vi siano gli estremi per pretendere dal precedente proprietario gli oneri inerenti la sostituzione della caldaia. Per quanto si è inteso la...»
-
Quesito Q202440681 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Salve,
Vorrei un parere ed anche qualche ulteriore riferimento a sentenze più recenti circa l'argomento di seguito meglio specificato.
Lo scrivente ha vinto un...»
-
Consulenza legale Q202440640 (Articolo 986 Codice Civile - Addizioni)
«L’ art 986 del c.c. prevede che l’usufruttuario possa eseguire addizioni sul bene a condizione che queste non alterino la destinazione economica del bene. L’...»
-
Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente ....»
-
Consulenza legale Q202440477 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Come abbiamo visto nella precedente consulenza, il diritto di prelazione agraria previsto dalla L. 590/1965 è stato successivamente esteso - per effetto dell’art....»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Quesito Q202440649 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buon giorno, ho stipulato, con una mia inquilina, un contratto di locazione 3+2 con canone concordato. In seguito, con l'avvicinarsi della seconda scadenza, ho omesso di...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440463 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta in caso di decesso del pensionato (pensione di reversibilità) o dell’assicurato (pensione...»
-
Consulenza legale Q202440397 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il contratto presenta sicuramente delle anomalie rispetto alle disposizioni di legge.
Infatti, i contratti all’art. 2 comma 4 L. 431/1998 rientrano nella tipologia di...»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Ad avviso di chi scrive, la pretesa di controparte non appare fondata.
Infatti, anche ammettendo, per ipotesi, che nel caso in esame sia stato stipulato un comodato...»
-
Consulenza legale Q202439784 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dando per presupposto che le infiltrazioni derivino dalla terrazza a livello al piano attico essa deve intendersi pacificamente come una pertinenza dell’attico e quindi...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Quesito Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La palazzina dove risiedo era composta finora da 4 appartamenti (chiamiamoli A1, A2, A3 e A4) e un cortile condominiale adibito a parcheggio, con posti auto NON assegnati....»
-
Consulenza legale Q202440367 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il D. Lgs. 151/2001 all'articolo 42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...»
-
Consulenza legale Q202440282 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , alla cui lettura integrale si...»
-
Quesito Q202440477 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Signori
ho ricevuta la vostra consulenza Q202440163 sul diritto di prelazione dei confinanti e vi rigrazio io novataduenne.
Vorrei ora sapere se la legge di prelazione agraria...»
-
Consulenza legale Q202440285 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Nel quesito proposto il nuovo proprietario di un terreno si trova a dover contrastare la richiesta della vicina che sostiene di avere un diritto di servitù di passaggio...»
-
Consulenza legale Q202440235 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennità in caso di cessazione del rapporto)
«L’art. 1751 del c.c. attribuisce all’agente un’indennità in caso di cessazione del rapporto, a condizione che: l'agente abbia procurato nuovi...»
-
Consulenza legale Q202440341 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La circostanza che siano trascorsi circa sei mesi dall’ apertura della successione e che in tale arco temporale siano stati posti in essere i primi atti prodromici alla...»
-
Consulenza legale Q202440264 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Il caso proposto descrive uno stato di fatto in cui due terreni intestati a due diversi proprietari, sono separati da una rete metallica posta sul confine.
Appena dietro...»
-
Consulenza legale Q202440290 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Le somme dovute per IMU non versata ed il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del de cuius costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari, con...»
-
Consulenza legale Q202440103 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Per dare una risposta al presente quesito è utile prima di tutto evidenziare il contenuto dell’ art. 832 del c.c. che stabilisce che il proprietario ha diritto di...»
-
Consulenza legale Q202440207 (Articolo 64 bis Legge diritto autore - )
«L’ordinamento italiano mette a disposizione due strumenti per la tutela di un software: il diritto d'autore e il diritto brevettuale.
Se il diritto d'autore...»
-
Consulenza legale Q202440219 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Le lavoratrici e i lavoratori assenti dal lavoro per malattia oncologica hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro per il periodo cosiddetto di comporto, garantito...»