-
Consulenza legale Q201617267 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«La risposta al quesito è negativa: no, non può il Giudice che ha trattato, ma soprattutto deciso, il primo grado essere membro del collegio giudicante in appello....»
-
Consulenza legale Q201617264 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La prescrizione è l’estinzione di un diritto soggettivo a causa del suo mancato esercizio per un periodo determinato dalla legge. L’art. 3, commi 9 e 10...»
-
Quesito Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Ho acquistato un appartamento nel 2003, cui compete l'assegnazione di un posto auto (non di proprietà) in area condominiale, in base a delibera assembleare del 1985,...»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Consulenza legale Q201617247 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il c.d. permesso per diritto allo studio viene previsto dall’art. 10 dello Statuto dei Lavoratori, il quale afferma testualmente: «I lavoratori studenti, iscritti...»
-
Consulenza legale Q201617193 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Il quesito proposto pone una serie di interrogativi che per comodità si ritiene opportuno così elencare:
1. Può un genitore vendere...»
-
Consulenza legale Q201617191 (Articolo 1682 Codice Civile - Responsabilitą del vettore nei trasporti cumulativi)
«Va in primo luogo chiarito il significato di quanto esposto nella precedente consulenza laddove si è ragionato sull’esistenza o meno di un “contratto”....»
-
Consulenza legale Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ evidente che il curatore fallimentare , nel caso di specie, si sta rivelando poco corretto e si sta comportando in maniera irresponsabile, dal momento che il mancato...»
-
Consulenza legale Q201617183 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Per quanto concerne il delitto di falsa testimonianza, l’art. 372 c.p. ne prescrive la procedibilità d’ufficio: vale a dire, è il Giudice che deve...»
-
Consulenza legale Q201617152 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Colui il quale risulta titolare di un diritto di servitù, sia essa costituita per contratto o per legge, al fine di tutelare le proprie ragioni ha a disposizione una...»
-
Consulenza legale Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«In primo luogo va doverosamente chiarito che "estinzione" e " cancellazione" dell'ipoteca sono due concetti distinti.
L'estinzione...»
-
Consulenza legale Q201617168 (Articolo 2220 Codice Civile - Conservazione delle scritture contabili)
«Il Curatore, al momento dell'inventario, prende in consegna i beni insieme con le scritture contabili e i documenti del fallito, e, al momento della chiusura del fallimento,...»
-
Consulenza legale Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Tra le norme che disciplinano la materia condominiale particolare rilievo assumono gli articoli da 1123 a 1125 del codice civile, relative al dovere di contribuire nelle...»
-
Consulenza legale Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Ai sensi dell’art. [[n2500 quinquies cc]] c.c., la trasformazione della società da società di persone (quale la s.a.s) in società di capitali...»
-
Consulenza legale Q201617109 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La regola sull’utilizzabilità delle risultanze del 696 bis bis c.p.c. è definita dal penultimo comma di tale articolo: “ Se la conciliazione non...»
-
Consulenza legale Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«Il concetto fondamentale da cui occorre partire per trovare una soluzione al caso che si propone è quello secondo cui la donazione è un contratto e come tale non...»
-
Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...»
-
Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili.
In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
-
Consulenza legale Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il giudizio di merito doveva essere presentato al Tribunale Ordinario (e non nuovamente al Giudice dell’Esecuzione).
In una prima fase, infatti – fase in cui la...»
-
Consulenza legale Q201616937 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«L’art. 480 cod. civ. si può senz’altro far valere nel caso di specie.
Due sono le situazioni ipotizzabili:
a) la successione di cui si parla...»
-
Consulenza legale Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo il conduttore “di fatto” dell’immobile si trova effettivamente in una situazione di illegittimità, perché occupa l’immobile senza...»
-
Consulenza legale Q201617065 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il socio di s.r.l. può recedere dalla società nei casi espressamente previsti per legge o nell’atto costitutivo. La dichiarazione di recesso ha natura di...»
-
Consulenza legale Q201617067 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«La richiesta delle cose da pignorare ai sensi dell’art. 517 c.p.c. non spetta più al debitore, bensì all’Ufficiale Giudiziario, il quale deve dare...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Quesito Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«FATTO
1. Equitalia esegue un pignoramento pensione INPS sulla base di estratti di ruolo relativi ad una serie di vecchi tributi per tasse di registro, successione etc., tutti...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»
-
Quesito Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«Buongiorno,
mia figlia di 18 anni ha partorito di recente un bambino in ospedale , io non ero a conoscenza della gravidanza e lei , impaurita perché studia ancora , ha...»
-
Consulenza legale Q201616933 (Articolo 614 bis Codice proc. civile - Misure di coercizione indiretta)
«Dalla lettura del caso che si propone si ritiene che le questioni da affrontare siano essenzialmente due:
A) quella relativa ai rimedi da esperire per costringere un terzo...»