-
Consulenza legale Q202128555 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Prima di rispondere al quesito è doveroso precisare che non esistono azioni “non contestabili”: infatti, vi è ovviamente la possibilità che il...»
-
Consulenza legale Q202128424 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 2562 relativo all’affitto d’azienda, stabilisce che si applica a tale tipo di contratto quanto previsto dall’art. 2561 c.c. il quale prevede...»
-
Quesito Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«Mi madre, in vita, ha donato con riserva di usufrutto metà appartamento a me e metà a mio marito con il quale eravamo e tuttora siamo in separazione dei beni.
A...»
-
Consulenza legale Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non vi sono possibilità di impedire la vendita di quella che fu la casa coniugale, né, tantomeno, di ottenere l’ usufrutto , l’ abitazione o...»
-
Consulenza legale Q202128336 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Sulla base di quanto viene detto nel quesito gli immobili di cui si discute sono due, e precisamente:
Immobile A:
nuda proprietà : la figlia
usufrutto : il...»
-
Consulenza legale Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Da un punto di vista di diritto condominiale il codice civile non pone alcun divieto al fatto che l'assemblea venga convocata in uno spazio comune del palazzo e nello...»
-
Quesito Q202128336 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Gentile redazione,
sono nuda proprietaria di due immobili di cui uno è usufruttuario al 100% mio padre, mentre l'altro 1/3 mio padre, 1/3 io ed 1/3 mio fratello.
Il...»
-
Consulenza legale Q202128247 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2289 del c.c. , comma 1, quando il rapporto sociale si scioglie limitatamente ad un socio , questi o i suoi eredi hanno diritto ad una somma di denaro...»
-
Quesito Q202128247 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
una società in nome collettivo formata da quattro soci in cui la partecipazione agli utili e alle perdite non è proporzionale, in particolare:
1)...»
-
Consulenza legale Q202128111 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«L’art. 2558 c.c. stabilisce che, in caso di trasferimento di un’azienda (alienazione, usufrutto o affitto ), il cessionario (l’acquirente, l'...»
-
Consulenza legale Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Quando taluno muore senza lasciare coniuge e figli e soprattutto senza aver disposto per testamento , si apre la successione legittima , regolata dagli artt. 565 e ss. c.c....»
-
Consulenza legale Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della “prima casa” sono riconosciute in presenza di alcune condizioni e solo se l’ acquirente possiede...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127712 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L'art. 16 bis del TUIR (D.P.R. 917/1986) tra le varie specificazioni indica che può usufruire delle detrazioni chi, avendo sostenuto le relative spese , possiede o...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Quesito Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buonasera,
sono nuda proprietaria di un immobile al 100% e mio fratello è con me usufruttuario al 50%.
In seguito a delle verifiche, mi sono accorta che mio fratello ha...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Quesito Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Tizio nomina, con testamento olografo, il proprio fratello Caio erede universale mentre alla moglie Sempronia viene assegnato l’usufrutto in sostituzione di legittima di...»
-
Quesito Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Spett.le redazione di Brocardi, sono a porVi un quesito nell'ambito immobiliare e della successione.
Il soggetto in questione è titolare della nuda proprietà...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitù)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Quesito Q202127293 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Buonasera, espongo di seguito la mia problematica. Mi chiamo Alessandro e fino alla metà del mese scorso, vivevo con mia moglie (matrimonio celebrato in municipio) in...»
-
Consulenza legale Q202127194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«E’ possibile costituire a favore di un terzo ed a titolo gratuito un diritto di abitazione su un immobile di esclusiva proprietà del concedente il...»
-
Quesito Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve mi chiamo Dario, vi apprezzo molto e vi ringrazio in anticipo per il servizio che date, comincio esponendo i fatti:
nel 2017 mia sorella cita me e mia madre dinanzi il...»
-
Quesito Q202027124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie.
A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a...»
-
Quesito Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«il signor Rossi ha sottoscritto un contratto di locazione di anni 9+6 con un operatore di telefonia mobile per la locazione di un terreno su cui è stato installato un...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Gli atti per i quali si teme che possa configurarsi un’ accettazione tacita di eredità sembrano sostanzialmente ricondursi ai seguenti:
la voltura...»