-
Consulenza legale Q202542107 (Articolo 301 Codice proc. civile - Morte o impedimento del procuratore)
«Non si possiedono informazioni sulla vicenda processuale alla base del quesito proposto.
Sembra che l’avvocato, costituito in sede di giudizio di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202542158 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Non occorre chiedere alcun permesso al vicino per realizzare, sul proprio suolo , un muro di cinta ; né può assumere alcuna rilevanza la circostanza che il...»
-
Consulenza legale Q202542058 (Articolo 32 Costituzione - )
«Il fumo rappresenta un grave rischio per la salute , motivo per cui la normativa vigente impone un divieto assoluto di fumo nei luoghi di lavoro , con particolare attenzione...»
-
Quesito Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno.
Premetto che sono proprietario di un locale di 56 mq nel piano seminterrato di uno stabile in condominio costituito da circa 30 appartamenti, ubicato nella...»
-
Consulenza legale Q202542119 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«La risposta che qui di seguito viene fornita non tiene conto di un elemento essenziale, non risultante dalla proposta di acquisto inviata in copia a questa Redazione, ovvero...»
-
Quesito Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«Abito in un condominio, al terzo piano di una delle quattro scale in cui lo stesso è suddiviso.
Avrei intenzione di trasformare una finestra a quattro luci che affaccia...»
-
Quesito Q202542224 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«salve
Alcune sentenze del CdS (1467/2018 e 5224/2018) prevedono che la notifica a dipendente pubblico effettuata presso l'ufficio di lavoro è valida solo se operata...»
-
Quesito Q202542220 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Salve, a Ottobre 2024 ho firmato un normale contratto di locazione nel quale era esplicitato che le utenze fossero a carico del conduttore. Dopo la registrazione del contratto...»
-
Quesito Q202542215 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«28.02.2025
Spett. le Broccardi
Con la presente chiedo un vostro qualificato parere in merito all'esposizione seguente :
Con un fratello e una sorella siamo comproprietari...»
-
Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Per quanto riguarda l’eventuale diritto di prelazione del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue.
Sembra che...»
-
Consulenza legale Q202542157 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La risposta sembra essere positiva.
L’ articolo 380 del codice penale , infatti, punisce la condotta del patrocinante il quale, “ rendendosi infedele ai suoi...»
-
Quesito Q202542209 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Buongiorno, relativamente alla successione di mia mamma sono in lite, a livello stragiudiziale e da quasi quattro anni con mia nipote che eredita per rappresentazione (è...»
-
Consulenza legale Q202542035 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica prevista per gli anziani e le persone con disabilità che si trovano in una situazione di...»
-
Consulenza legale Q202542073 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Nel quesito si pongono diversi interrogativi sulla sussistenza dei reati di calunnia, frode processuale e falsa testimonianza .
Orbene, i primi due reati non sussistono...»
-
Quesito Q202542197 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilità della locazione al terzo acquirente)
«Salve
vi scrivo per sapere come mi devo comportare e cosa devo fare a seguito della Raccomandata con AR ricevuta in data19/02/2025 dal Locatore (in allegato).
Vivo...»
-
Quesito Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Spett.le Brocardi.it
Con la presente, chiedo un parere in merito alla redazione di un atto di donazione da parte del padre non coniugato a favore della sua unica figlia,...»
-
Consulenza legale Q202542100 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Infatti l’ art. 80 del c.c. stabilisce che può essere richiesta solo la restituzione dei doni fatti...»
-
Consulenza legale Q202542170 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La vicenda descritta si risolve facendo corretta applicazione del comma 4 dell’ art. 63 delle disp. att. del c.c.
Tale norma ci dice chiaramente: " Chi subentra...»
-
Consulenza legale Q202542176 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La risposta al quesito posto è negativa. Il condomino è assolutamente libero di procedere ad un cambio di destinazione d’uso della sua unità...»
-
Quesito Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
ho la nuda proprietà di un immobile il cui usufrutto appartiene ai miei genitori, recentemente su consiglio di mia madre ho fatto un cambio di residenza...»
-
Consulenza legale Q202542098 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Soggetti normalmente coinvolti nella stipula di una polizza vita sono: l’impresa assicuratrice, il contraente, l’assicurato e il beneficiario.
Contraente...»
-
Quesito Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Salve.
Ho impugnato a mezzo legale un verbale di assemblea condominiale del giorno 09.10.2024, con ricorso all'organismo di mediazione non ancora chiuso. Nel frattempo...»
-
Quesito Q202542176 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«il nostro condominio è composto da 7 appartamenti più 2 utilizzati come bar e vendita prodotti alimentari- il locale a piano terra non è mai stato...»
-
Quesito Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Ho la procura da parte di una parente a disporre dei suoi beni e nel mese luglio dello scorso anno ci siamo affidate ad un'agenzia immobiliare affinchè provvedesse ad...»
-
Quesito Q202542158 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Salve,
sono proprietario di una casa di nuova costruzione. In origine, il vicino confinava con il mio terreno, che era un prato. Egli possiede un muretto basso di cinta...»
-
Quesito Q202542157 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Buongiorno,
Ho siglato un compromesso di vendita di una casa fatiscente la quale inglobava anche un piccolo quoziente di terreno. Anche l'atto notarile lo inglobava nel...»
-
Consulenza legale Q202541909 (Articolo 2267 Codice Civile - Responsabilità per le obbligazioni sociali)
«La società semplice è un tipo di società caratterizzata dal fatto che non può avere ad oggetto l'esercizio di un' attività...»
-
Consulenza legale Q202542091 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario consente ai lavoratori dipendenti di assentarsi dal lavoro per assistere un familiare in situazione di disabilità grave, come definita...»
-
Consulenza legale Q202542065 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Innanzitutto, occorre chiarire che gli abusi edilizi non si prescrivono o, meglio, le sanzioni amministrative connesse all’abuso (obbligo di riduzione in pristino,...»
-
Consulenza legale Q202542015 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi ex Legge 104 spettano ai genitori (anche adottivi o affidatari), al coniuge, alla parte dell’unione civile, al convivente di fatto, ai parenti o agli...»