-
Consulenza legale Q202129739 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo per dare una risposta chiara e precisa sarebbe necessario capire la tipologia dei lavori da effettuare confrontandosi con un tecnico specializzato.
In linea generale...»
-
Consulenza legale Q202129738 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La Corte di Cassazione con diversi arresti anche in epoca recente come ad esempio Cass.Civ.,Sez.II, n.24166 del 08.09.2021 ha precisato che le spese per l’adeguamento...»
-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»
-
Quesito Q202129742 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Sono proprietario, dal 2005, nel condominio A, di un magazzino al piano cantinato proveniente da un locale a suo tempo unico (subalterno K), composto da un negozio al piano...»
-
Consulenza legale Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Va premesso che nella redazione di un contratto, soprattutto quando si tratta di beni di notevole valore come gli immobili, sarebbe bene farsi assistere da un professionista,...»
-
Quesito Q202129740 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«E’ possibile stipulare un contratto di comodato d’uso di beni mobili tra coniugi in separazione dei beni, mantenendo però i beni dettagliati nel contratto,...»
-
Quesito Q202129738 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono proprietario di un box in un garage seminterrato. Ultimamente, stanno facendo adeguamenti alle normative anti incendio, altrimenti hanno detto che con le auto non si poteva...»
-
Quesito Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla Clausola di Non Concorrenza regolata dall'art. 2125 del Codice Civile.
Sono in procinto di cambiare datore di...»
-
Consulenza legale Q202129701 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Lo strumento legale per tornare in possesso dell’immobile in caso di mancato pagamento dei canoni è la procedura di sfratto per morosità.
Tale procedura,...»
-
Consulenza legale Q202129671 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Non vi è alcuna ragione giuridica per soccombere alle richieste del vicino.
La disciplina che il codice civile detta nella Sezione VI del Libro III, dedicata appunto...»
-
Quesito Q202129721 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Salve, Ho 61 anni con invalidità 100%, al momento dei fatti lo ero al 76% con diagnosi di "Demenza frontotemporale " e "Sindrome dissociativa". Il...»
-
Consulenza legale Q202129640 (Articolo 182 Codice ass. private - Pubblicità dei prodotti assicurativi)
«Il caso in oggetto si colloca nell'ambito di applicazione dei contratti di assicurazione, per i quali vigono, in primis , gli obblighi di correttezza e buona fede...»
-
Consulenza legale Q202129638 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il ritiro cautelare è disciplinato dall’art. 39 t.u.l.p.s., modificato dal d.lgs. 121/2013, che consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza, in caso...»
-
Consulenza legale Q202129696 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Per quanto riguarda l’aggiornamento automatico dell’ISTAT, occorre distinguere tra contratti uso abitativo ed uso commerciale.
Nel primo caso, se il contratto...»
-
Consulenza legale Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«In linea generale non è precluso ad un titolare di una ditta individuale di essere contemporaneamente socio di una s.r.l..
Se la nuova s.r.l. viene costituita assieme ad...»
-
Quesito Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il mio ente commerciale, chiuso e da un anno in vendita, ha subito una "abbondante" infiltrazione d'acqua per un rubinetto dimenticato aperto per giorni. Danni al...»
-
Quesito Q202129696 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Salve riguarda una controversia per l'adeguamento istat per affitto a uso commerciale 6+6 contratto stipulato il 16/10/2016 . Brevemente vi dico che il locatore ha posto sul...»
-
Quesito Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«1-. Conferisco ad uno Studio di Commercialisti costituito come Società a Responsabilità Limitata l'incarico con contratto scritto di elaborare uno Studio di...»
-
Consulenza legale Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«In materia di diritto del mediatore alla provvigione , se da un punto di vista teorico è abbastanza facile affermare - come fa l’art. 1755 c.c. - che è...»
-
Consulenza legale Q202129574 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle società od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo...»
-
Consulenza legale Q202129584 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Per rispondere al presente quesito è necessaria un’attenta lettura del disposto dell’art. 1525 c.c., che per tale motivo riportiamo integralmente: “...»
-
Consulenza legale Q202129624 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Ai sensi dell’art. 5 della legge 204/1985, l'attività di agente e rappresentante di commercio è incompatibile con l'essere dipendente di enti...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....»
-
Quesito Q202129640 (Articolo 182 Codice ass. private - Pubblicità dei prodotti assicurativi)
«Buonasera, a Maggio ho presentato un reclamo all'IVASS nei confronti di Postevita, in quanto mia madre, deceduta a Dicembre del 2019, aveva stipulato nel 2016, in un ufficio...»
-
Consulenza legale Q202129611 (Articolo 32 Costituzione - )
«Sotto il profilo normativo, la nuova disciplina in tema di certificazione verde Covid 19 è stata introdotta dal decreto legge n.172/2021 che ha modificato il precedente...»
-
Quesito Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere:
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«La legge consente al debitore di procedere autonomamente alla vendita dell’immobile pignorato devolvendo il prezzo all’estinzione del debito con l’Agente...»
-
Consulenza legale Q202129561 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Esaminiamo le clausole contrattuali nello stesso ordine in cui vengono riportate nel quesito.
La prima, che prevede una rinuncia - da parte del solo acquirente - ad “...»