-
Consulenza legale Q202439673 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La clausola del contratto di locazione riportata nel quesito non fa che rimandare, in sostanza, a quanto previsto dall’art. 28 della L. n. 392/1978 (c.d. legge...»
-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»
-
Consulenza legale Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Questa nuova richiesta di consulenza si compone di numerose domande; tuttavia, la maggior parte di esse ha già trovato risposta nel precedente quesito Q202439219, nel...»
-
Quesito Q202439738 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Egregio Avvocato, qui sotto il quesito.
Tizio deve concedere in locazione a Caio un immobile commerciale ad uso alberghiero; Caio richiede un periodo più lungo...»
-
Consulenza legale Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione perché il caso concreto presenta delle particolarità non trattate, per quanto si è potuto esaminare in...»
-
Quesito Q202439673 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Contratto di locazione per un magazzino cat catastale C/3 al servizio di una attività artigianale.
All'art 3 del contratto, regolarmente registrato, si scrive:...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Quesito Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Non sto a dire i motivi ma come comproprietario (3 fratelli eredi di casa per ora indivisa ) ho stipulato da solo a favore di mia moglie contratto
di locazione casa in cui...»
-
Consulenza legale Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202439431 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Si, in assenza di specifiche disposizioni nel regolamento condominiale (la cui legittimità, in ogni caso, sarebbe tutta da vagliare) il comportamento tenuto dagli...»
-
Consulenza legale Q202439378 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il locatore deve comunicare al conduttore la volontà di non rinnovare il contratto di locazione con 6 mesi di preavviso come previsto dall’art. 3 comma 1...»
-
Quesito Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Mia mamma ha stipulato con i propri genitori un contratto di locazione di immobile adibito ad attività alberghiera nel 1988, rinnovatosi fin quando i genitori erano in...»
-
Quesito Q202439431 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«buongiorno, scrivo per avere una consulenza in merito a recente casistica accaduta nel mio condominio. Uno dei proprietari di appartamento del condominio ha affittato il proprio...»
-
Consulenza legale Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«La legge riconosce alle parti di un rapporto part-time la possibilità di inserire nel contratto delle clausole accessorie che consentono al datore di lavoro una maggiore...»
-
Quesito Q202439378 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Salve,
in relazione alla compravendita di un immobile ad uso abitativo vorrei sapere se il diritto di prelazione del conduttore entro la prima scadenza della locazione si...»
-
Consulenza legale Q202439342 (Articolo 10 Legge equo canone - Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini)
«Anche se ai non addetti ai lavori possono sembrare due concetti identici, la legge distingue il diritto di partecipare alla assemblea di condominio dal diritto di esprimere il...»
-
Consulenza legale Q202439122 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Quesito Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni a proposito dei contratti Part-time. Dopo aver letto varie pubblicazioni (anche vostre) ho capito che nei contratti part-time ci...»
-
Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...»
-
Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...»
-
Quesito Q202439122 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buongiorno, In qualità di persona fisica, Sono proprietario di un immobile commerciale, (negozio con scantinato)
Ho dato in affitto il mio negozio alla ditta “Alfa...»
-
Consulenza legale Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Nel rispondere a questo quesito è necessario riportarsi in parte a quanto già ampiamente detto nella precedente consulenza.
Come già detto infatti il...»
-
Consulenza legale Q202438993 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il pianerottolo è una parte delle scale, il quale per sua natura deve considerarsi bene comune condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , salvo che non vi...»
-
Consulenza legale Q202438765 (Articolo 7 GDPR - Regolamento UE Privacy - Condizioni per il consenso)
«In relazione al quesito da Lei proposto è oppurtuno svolgere alcune precisazioni.
Anzitutto, la normativa in materia di videosorveglianza esprime positivamente - previa...»
-
Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata.
Al...»
-
Consulenza legale Q202438710 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Il Garante Privacy stabilisce chiaramente che “ L’attività di videosorveglianza va effettuata nel rispetto del cosiddetto principio di minimizzazione dei...»
-
Consulenza legale Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione descritta nel caso in esame è molto frequente quando più persone si trovano ad essere, anche senza la loro volontà (come accade in caso di...»
-
Consulenza legale Q202438530 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Nel presente quesito il conduttore chiede se la propria comunicazione al locatore di non voler rinnovare il contratto di locazione alla scadenza dei primi quattro anni sia...»
-
Consulenza legale Q202438589 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«L’atto che si vuole stipulare è un vero e proprio contratto : in particolare, ai sensi dell’ art. 1803 c.c. , il comodato è il contratto con cui una...»