-
Quesito Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel corso di un mandato di agenzia, conclusosi il 31/12/2011, nell'ottobre del 2010 ho procurato alla mia ditta mandante un incontro con una grossa amministrazione comunale...»
-
Quesito Q20137541 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Mio padre ha concesso nel 2001 ad una agenzia di pratiche auto un immobile di proprietà, nell'art 8 del contratto non è stata negata la sublocazione e poco...»
-
Consulenza legale Q20137510 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso attiene alla possibilità di usucapire un bene che sia entrato nel patrimonio dello Stato per successione cd. necessaria. L' art. 586 del c.c. , infatti,...»
-
Quesito Q20137391 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Ho ricevuto una lettera, non raccomandata da Recus di Villorba (TV) una agenzia di recupero credito,incaricata fa Fastweb per il recupero di una fattura risalente al 2005 che...»
-
Quesito Q20127222 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«sono la titolare di un'agenzia immobiliare, nel mese di dicembre 2010, grazie al mio intervento, due miei clienti giungono ad accordarsi per la compravendita di un immobile,...»
-
Quesito Q20127162 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«CASO:
-proposta contratto di locazione sottoposto a condizione sospensiva (eliminare l'umidità presente nei locali da affittare)
-nell'incarico di mediazione...»
-
Consulenza legale Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«La disciplina del codice civile prevede che il diritto del mediatore ad ottenere il pagamento della provvigione sorga ogni qualvolta l'affare venga concluso per effetto del...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Quesito Q20125803 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«Buon giorno a Voi,
ricevo un incarico in esclusiva per la vendita di un immobile. prima di ricevere io l'incarico, una altra agenzia aveva le chiavi della proprietà....»
-
Quesito Q20125775 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«salve.una agenzia di recupero crediti mi ha contattata per recuperare il debito di 2 bollette luce del anno 2005,io in questi anni non ho mai ricevuto nessun tipo di...»
-
Consulenza legale Q20124885 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«In relazione ala possibilità di ottenere una indennità o comunque di non perdere alcun elemento della retribuzione per il testimone che ottempera all'invito...»
-
Quesito Q20114456 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«qualora l'agenzia delle entrate intendesse revocare la vendita già posta in essere da parte del debitore deve informare l'acquirente di ciò?»
-
Consulenza legale Q20114363 (Articolo 1760 Codice Civile - Obblighi del mediatore professionale)
«Normalmente, l’attività negoziale immobiliare, svolgentesi sotto la supervisione dell’agenzia immobiliare, prevede cinque fasi:
1) colui che ha intenzione...»
-
Quesito Q20114355 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Nel 1997 ricevo un avviso di accertamento tributario dall’Agenzia delle Entrate. Nel 2010 dopo varie sentenze viene dichiarato estinto il processo. Ora l’ufficio mi...»
-
Consulenza legale Q20113999 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«In persona del Ministero dell'Economia e delle Finanze e dell'Agenzia del Demanio.»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Quesito Q20112860 (Brocardo Culpa in faciendo)
«A giugno del 2010 per il tramite di un'agenzia immobiliare ho sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile. Il rogito doveva avvenire a settembre,...»
-
Consulenza legale Q20112209 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitą della rinunzia)
«Non vi è riscontro nel panorama normativo della presunta "legge" invocata dal funzionario dell'Agenzia delle Entrate.
Con la rinunzia...»
-
Quesito Q20112209 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitą della rinunzia)
«Salve,
ieri, 26/01/2011, ho potuto discutere con il pertinente ufficio teritoriale dell'Agenzia delle Entrate di una cartella di pagamento emessa a carico di mia madre...»
-
Quesito Q20112194 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Deve essere denunciata all'INAIL la moglie, in una impresa familiare che si occupa di vendite di materiali edili con contratto di agenzia, che come attività...»
-
Consulenza legale Q20112078 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Ai sensi dell' art. 2704 del c.c. , la data della scrittura privata della quale non è autenticata la sottoscrizione non è certa e quindi non opponibile ai...»
-
Consulenza legale Q20101907 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Il mero deposito in cancelleria degli atti non comporta alcuna spesa viva per la parte (né quindi per il suo difensore). Vengono sostenute delle spese, invece, per il...»