-
Quesito Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Con preliminare di permuta del 20/3/2013 la Costruzioni Edili di A.L.veniva immessa nel possesso del terreno "contestualmente alla firma del presente preliminare, al solo...»
-
Quesito Q202127229 (Articolo 6 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati)
«13/01/2021
Da oltre 30 anni sono proprietaria di una seconda casa indipendente ed isolata (accatastata categoria A/3) con terreno, altitudine 950 mt, fuori dal centro...»
-
Consulenza legale Q202127151 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«In primo luogo, è opportuno fornire alcune precisazioni in merito al contenuto ed alla portata delle novità apportate al T.U. Edilizia da parte del D.L. n 76/2020,...»
-
Consulenza legale Q202127174 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Per rispondere al quesito è necessario, anzitutto, precisare che per costante giurisprudenza la categoria catastale di un immobile rileva più che altro a fini...»
-
Consulenza legale Q202127135 (Articolo 268 Codice proc. penale - Esecuzione delle operazioni)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, va detto che è del tutto normale che il fascicolo del pubblico ministero non contenga le trascrizioni...»
-
Consulenza legale Q202127164 (Articolo 2778 Codice Civile - Ordine degli altri privilegi sui mobili)
«In primo luogo è necessario evidenziare come la procedura di fallimento non venga travolta dal decesso del soggetto deceduto, in quanto, ai sensi dell’art. 12...»
-
Consulenza legale Q202127147 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Il datore di lavoro risponde della mancata osservanza delle norme a tutela dell' integrità fisica dei prestatori di lavoro. Tale responsabilità deriva,...»
-
Consulenza legale Q202127061 (Articolo 28 T.U.S.L. - Oggetto della valutazione dei rischi)
«Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo .
In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del...»
-
Quesito Q202127157 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Buongiorno
Provo a descrivere il più sinteticamente possibile la situazione anche se è un po’ complessa, prima del quesito vero e proprio però le...»
-
Consulenza legale Q202027081 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In primo luogo, va chiarito che l’annullamento in autotutela di cui all’art. 21 novies , L. n. 241/1990, presuppone la presenza sia di vizi di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202027091 (Articolo 720 bis Codice proc. civile - Norme applicabili ai procedimenti in materia di amministrazione di sostegno)
«Va premesso che nel quesito non viene specificato il motivo della “rimozione” dell’amministratore di sostegno. Occorre, infatti, tenere presente che...»
-
Consulenza legale Q202027086 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«Come è noto, la possibilità di ottenere il porto d’armi presuppone la verifica del possesso da parte del richiedente di una serie di requisiti personali e...»
-
Consulenza legale Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Procediamo con ordine.
Le pratiche sisma del 2016 sono state approntate dallo Stato italiano per convogliare in modo coerente le risorse finanziarie messe a disposizione per...»
-
Consulenza legale Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«L’art. 38 della L. n. 392/1978, che, stando a quanto riferito nel quesito, viene espressamente richiamato nel contratto stipulato tra le parti, stabilisce innanzitutto...»
-
Quesito Q202027106 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Salve,
Ho una questione spinosa da risolvere.
Mio padre è anziano (89 anni) e ho avuto sempre cura io delle sue necessità. Egli ha avuto vari ricovero presso...»
-
Consulenza legale Q202027028 (Articolo 35 Disp. risc. imp. reddito - Solidarietą del sostituto di imposta)
«Il tema delle retribuzioni lordo – netto è stato più volte affrontato dalla giurisprudenza e non sempre con soluzioni omogenee.
La sentenza emessa dalla...»
-
Quesito Q202027081 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«Buongiorno,
Di seguito i fatti:
1) A fine settembre ho avvisato la CML che non mi sarei potuta presentare a visita, PUR AVENDO I CERTIFICATI RICHIESTI, e mi era stato dato...»
-
Consulenza legale Q202026812 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il caso esposto nel quesito trova espressa disciplina all’art. 1489 c.c., relativo proprio all’ipotesi in cui la cosa venduta risulti gravata da oneri o diritti...»
-
Quesito Q202027076 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«Due soci/amministatori di una srl che si trovava in difficoltà finanziaria mi hanno chiesto di diventare socio.
Ho detto che ero d’accordo, ma che prima dovevano...»
-
Consulenza legale Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Il provvedimento con il quale il collegio , ex art. 669 terdecies del c.p.c. , sospende e revoca il decreto di decadenza emesso in danno dell’ aggiudicatario ex...»
-
Quesito Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ho in corso una pratica per contributo sima 2016 depositata all'USR Marche. L'ingegnere strutturista da me incaricato ha combinato guai seri, per uscirne indenne ha...»
-
Quesito Q202027060 (Articolo 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalitą telematiche dei beni da pignorare)
«Buongiorno faccio parte di un condominio composto da 7 unita' abitative. Da 9 anni un condomino non paga piu' il condominio accumulando un debito di circa 5700,00 euro....»
-
Consulenza legale Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Risposte ai punti 1), 2) e 3)
Si è già avuto modo in precedenza di manifestare forti perplessità sul modo di agire dell’ amministratore di condominio...»
-
Consulenza legale Q202026962 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza su alcuni punti.
Innanzitutto, occorre spiegare qual è il rapporto tra l'emissione del...»
-
Consulenza legale Q202026903 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«La fattispecie che si chiede di analizzare presenta purtroppo alcuni punti di contraddizione, che si risolvono negativamente nei confronti di chi pone il quesito.
Primo...»
-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Quesito Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono recente condomino (per acquisto all’asta) in uno stabile di due piani, adibito a piano terreno a depositi-magazzini e nei due piani soprastanti ad uffici: la mia...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
-
Quesito Q202026896 (Articolo 789 Codice proc. civile - Progetto di divisione e contestazioni su di esso)
«Da poco si è concluso un giudizio di divisione che avevo intrapreso nei confronti dei miei fratelli.
Il giudizio si è concluso con un ordinanza ai sensi...»