-
Consulenza legale Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un...»
-
Consulenza legale Q202541868 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Secondo l’ art. 143 del codice civile la fedeltà è oggetto di un vero e proprio obbligo reciproco tra i coniugi: cioè sia il marito che la moglie...»
-
Quesito Q202541868 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Io sono sposata da 3 mesi un italiano, dopo il matrimonio ho scoperto che il mio marito aveva una relazione con la signora che fai la pulizia a casa, lui mi ha detto che lei...»
-
Consulenza legale Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Innanzitutto occorre distinguere, nell’ambito dei reati di falso, tra falso materiale e falso ideologico .
In via generale è possibile dire che:
-...»
-
Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
-
Quesito Q202541820 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Spettabile
Brocardi
Gentili signori,
accedo al mio condominio, di cui sono amministratore p.t., da una pensilina con ai lati due gradinate, ai lati delle gradinate due aree...»
-
Consulenza legale Q202541688 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dalle immagini date in visione parrebbe che sia la parte del palazzo denominata “loggia” nel disegno allegato, sia la parte superiore - denominata...»
-
Consulenza legale Q202541721 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullità del contratto)
«L’originario art. 29 della Legge 27.02.1985, n. 52, regolante la materia della conformità dei dati catastali , nulla disponeva circa la validità della...»
-
Consulenza legale Q202541632 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Il presente parere si limiterà a rispondere alla domanda relativa alla possibilità di rifiutarsi di eseguire un ordine del datore di lavoro.
La giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q202541641 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sulla base della richiesta di parere, onde valutare i rischi penali del venditore, bisogna tenere conto della sua condotta rispetto all’acquirente dei prodotti e rispetto...»
-
Quesito Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«salve
a seguito incidente ho avuto multa e sospensione patente (per un periodo ormai trascorso : la patente mi e' stata ritornata)
il verbale dei vigili urbani e la...»
-
Consulenza legale Q202541541 (Articolo 120 bis T.U. bancario - Recesso)
«L’ art. 1855 del c.c. , relativo alle operazioni bancarie in conto corrente , prevede il diritto di ciascuna parte di recedere dal contratto, dandone preavviso nel...»
-
Consulenza legale Q202541608 (Articolo 97 Codice Penale - Minore degli anni quattordici)
«Dal punto di vista penale, nel caso di specie, il minore non rischia un bel niente in quanto è soggetto non imputabile , come espressamente affermato dall’...»
-
Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«In primo luogo, si rileva che l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza viene effettuato, secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati...»
-
Consulenza legale Q202541452 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La questione su cui occorre essenzialmente concentrarsi non è tanto la differenza di contenuto tra la promessa irrevocabile di acquisto e il preliminare di vendita...»
-
Quesito Q202541541 (Articolo 120 bis T.U. bancario - Recesso)
«Salve ,
La mia storia è la seguente:
Ero possessore di un conto con la banca XXX, volevo chiedere il conto così chiaro il direttore per sapere la procedura ,...»
-
Consulenza legale Q202541252 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«In merito all’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori, si sono rincorsi nel tempo due orientamenti giurisprudenziali contrapposti....»
-
Consulenza legale Q202541302 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito , disciplinato all’art. 42 , comma 5, del D.Lgs. 151/2001, rappresenta uno dei più importanti istituti posti a tutela della...»
-
Consulenza legale Q202541446 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«In teoria è assolutamente possibile procedere, sin da ora e senza la perizia del CTU, alla denuncia - querela per il reato di cui all’art. 633 c.p. Anzi,...»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietà e dei rischi)
«La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni.
Innanzitutto, prima di procedere...»
-
Quesito Q202541415 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità)
«A fronte di una condanna penale in primo grado che in sede di Corte di Appello è stata confermata ma non applicata per intervenuta prescrizione è possibile...»
-
Consulenza legale Q202541358 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilità e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«In via generale è possibile affermare che, in effetti, la condotta posta in essere dal fratello possa integrare il reato o di furto o di appropriazione indebita ....»
-
Quesito Q202541398 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Buona sera.
Mi servirebbe il parere di un esperto a proposito di un fatto recentemente accadutomi.
Il 30/12/2024 la compsgnia assicuratrice mi invia gli estremi per rinnovare...»
-
Quesito Q202541388 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Circa 5 anni fa ho ricevuto come permuta di un terreno, un appartamento. L'agenzia che ha curato la pratica ha controllato le planimetrie e la normale documentazione che...»
-
Consulenza legale Q202541249 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«L’atto di permuta - in forza del quale è stato costituito il diritto di abitazione di cui si discute - non lascia alcun dubbio, potendosi dallo stesso desumere in...»
-
Consulenza legale Q202541171 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«L’ art. 1165 c.c. stabilisce che le disposizioni sulla prescrizione si osservano, in quanto applicabili, anche rispetto all’ interruzione dell’ usucapione...»
-
Consulenza legale Q202541296 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La risposta è negativa.
Vero è, infatti, che l’ affidamento in prova estingue la pena detentiva, ma questo deve essere dichiarato con apposito...»
-
Consulenza legale Q202541166 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge 104/1992 prevede che i lavoratori disabili in situazione di gravità, o i lavoratori con familiari disabili in situazione di gravità, possano beneficiare...»