-
Consulenza legale Q202231588 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il Codice Civile non contiene una definizione espressa di “condominio”. Tuttavia, come dice la parola stessa, il condominio costituisce una particolare forma di...»
-
Quesito Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nell'anno 1994 ho acquistato un appartamento con due cantine ed un garage facente parte di una palazzina di cinque appartamenti posta in zona collinare.
La palazzina...»
-
Consulenza legale Q202231344 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Prima della riforma del condominio del 2012 e della importante pronuncia delle Sezioni Unite n.18477/2010 si riteneva che per procedere alla modifica di tabelle millesimali...»
-
Quesito Q202231259 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno vorrei porLe il seguente problema: il nostro amministratore di condominio sostiene che la tassa relativa al passo carraio (Cosap) debba essere pagata solo dai...»
-
Consulenza legale Q202230811 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In linea generale la ripartizione degli oneri condominiali andrebbe effettuata dall’ amministratore seguendo le norme del codice civile ed in particolare gli artt. 1123...»
-
Quesito Q202230811 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett. Redazione, Quesito consulenza Q202230615
detto che l’amministratore non risulta inadempiente nel applicare il regolamento contrattuale in fatto di riparto spese...»
-
Quesito Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buon giorno, avrei necessità di un parere legale in merito alla seguente questione che riguarda l'installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio dove abito....»
-
Quesito Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Salve, quesito: Nel regolamento contrattuale condominiale, redatto alla formazione del Condominio, dal costruttore, si rileva come dovrebbero essere ripartite le spese di...»
-
Consulenza legale Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel diritto civile vi sono norme che vengono definite imperative , che come tale non possono essere derogate dalla volontà delle parti e norme che, al contrario, possono...»
-
Quesito Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Condominio con corpi di fabbrica abitativi, in parte aderenti, uno separato, per un totale di 6/7 scale indipendenti, più due corpi di fabbrica separati terra-cielo...»
-
Consulenza legale Q202230041 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Occorre premettere che in tema di ripartizione spese tra locatore e conduttore l’art. 1576 del codice civile prevede genericamente che il locatore deve eseguire, durante...»
-
Consulenza legale Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le tabelle millesimali , se redatte a regola d’arte, non fanno altro che tradurre in termini numerici i principi espressi dagli artt. 1123 e 1124 del c.c. In altre...»
-
Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»
-
Quesito Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno, con la presente vi chiederei fornire una vostra consulenza legale circa la corretta applicazione dell'art. 1124 relativo alla ripartizione delle spese di...»
-
Quesito Q202129816 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, faccio parte di un condominio con un dipendente, il portiere, ma non ha la messa a terra, ossia ce l’ha ma solamente nel vano ascensori e nel locale caldaia....»
-
Consulenza legale Q202129751 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Applicando la normativa generale, l’inquilino dovrebbe sopportare solo ed esclusivamente le spese condominiali attinenti alla ordinaria manutenzione dell’immobile...»
-
Quesito Q202129751 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno.
Sono un inquilino di un appartamento di proprietà dell'ATER di Roma, inserito in un condominio con amministrazione privata.
In sede assembleare è...»
-
Quesito Q202129708 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Fattispecie:
due edifici in aderenza, separatamente accatastati, ognuno dei quali contiene diverse unità immobiliari alcune delle quali concesse in comodato. Gli edifici...»
-
Quesito Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«1-. Conferisco ad uno Studio di Commercialisti costituito come Società a Responsabilità Limitata l'incarico con contratto scritto di elaborare uno Studio di...»
-
Consulenza legale Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In linea generale la giurisprudenza ha chiarito che il contratto di locazione sottoscritto solo da alcuni dei comproprietari ha piena validità in quanto si presume...»
-
Quesito Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno.
In un immobile ad uso commerciale cat. C2 (un piccolo magazzino alla base della tromba della scala di un palazzo in centro storico non vincolato) una struttura...»
-
Consulenza legale Q202129372 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La risposta alle domande poste è affermativa: le argomentazioni del vicino non sono condivisibili.
Come è noto con il termine decoro architettonico la...»
-
Consulenza legale Q202129282 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da un punto di vista civilistico e di diritto condominiale il nocciolo della questione ruota nel capire la natura giuridica della scala e delle finestre: è necessario,...»
-
Consulenza legale Q202128934 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il tema proposto, almeno in riferimento ai profili fiscali, è stato affrontato dall’Amministrazione finanziaria nella risposta all’interpello n. 455 del 5...»
-
Quesito Q202128934 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buon giorno.
Vivo in un condominio di 12 condomini , in cui esiste un ascensore che va dal piano portico fino al sesto piano. Non è possibile modificarlo per arrivare al...»
-
Quesito Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il complesso condominiale è costituito da tre edifici distinti (di piano terra + tre/quattro piani ciascuno) che hanno in comune il piazzale e la relativa illuminazione,...»
-
Consulenza legale Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ installazione di impianti ascensori in condominio in presenza di condomini con difficoltà motorie è sempre piuttosto sentito e sovente causa litigi tra i...»
-
Quesito Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
vivo in un condominio di 8 condomini e vorrei realizzare un ascensore esterno per abbattere le barriere architettoniche e facilitare l'accesso al mio...»
-
Consulenza legale Q202128131 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La giurisprudenza in materia di suddivisione delle spese attinenti alla installazione manutenzione e sostituzione degli impianti ascensore in condominio, in maniera oramai...»
-
Quesito Q202128131 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel mio condominio avendo degli invalidi (con carrozzella) ed un ascensore che parte dal piano ammezzato e non dal piano terra. Si è deciso di chiedere preventivo sia di...»