-
Consulenza legale Q202541681 (Articolo 27 Legge sull'adozione - )
«La disciplina dell’ adozione si rinviene nella Legge 4 maggio 1983 n. 184, nota come Legge adozione, abrogativa della Legge n. 431/1967, per effetto della quale era stato...»
-
Consulenza legale Q202541533 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (art. 80, comma 2) e la Legge 8 marzo 2000, n. 53 (art. 4) disciplinano il congedo straordinario, previsto per l'assistenza a un familiare...»
-
Consulenza legale Q202541599 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione che qui si descrive richiede di affrontare il problema della configurabilità o meno delle cc.dd. masse plurime .
Trattasi di questione presa in esame in...»
-
Consulenza legale Q202541541 (Articolo 120 bis T.U. bancario - Recesso)
«L’ art. 1855 del c.c. , relativo alle operazioni bancarie in conto corrente , prevede il diritto di ciascuna parte di recedere dal contratto, dandone preavviso nel...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Consulenza legale Q202541302 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito , disciplinato all’art. 42 , comma 5, del D.Lgs. 151/2001, rappresenta uno dei più importanti istituti posti a tutela della...»
-
Consulenza legale Q202541340 (Articolo 38 Costituzione - )
«L' assegno sociale è stato introdotto dalla riforma Dini (L. n. 335/1995) e ha sostituito, a partire dal 1° gennaio 1996, la vecchia pensione sociale.
Si...»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Consulenza legale Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro , retribuito e concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietà e dei rischi)
«La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni.
Innanzitutto, prima di procedere...»
-
Consulenza legale Q202541234 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«L’ art. 6, comma 1 della Legge 392/1978 (c.d legge sull’equo canone), dettato con riferimento alle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo, stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202540985 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«La Cassazione, con l’ ordinanza n. 11136 del 27.04.2023 , ha rilevato che le assenze del dipendente dovute a infortunio sul lavoro o a malattia professionale sono...»
-
Consulenza legale Q202541190 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«L’ osservazione fatta dal collega amministratore deve considerarsi, al contrario, assolutamente corretta.
Si deve tenere ben presente che, con la nomina, si instaura tra...»
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202541147 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
«Nel caso di specie il tema non è tanto quello del riconoscimento, da parte del maggiorenne, di avere a che fare con un minorenne, quanto la diversa questione del rapporto...»
-
Consulenza legale Q202541039 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilità del socio uscente o dei suoi eredi)
«Le norme cui fare riferimento, nel caso in esame, sono gli artt. 2291 e 2290 c.c.
La prima di tali norme sancisce il principio secondo cui, nella società in nome...»
-
Consulenza legale Q202541047 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sul patto di non concorrenza , ovvero sull’accordo con cui le parti di un rapporto di...»
-
Consulenza legale Q202441079 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Il concetto di pornografia è parecchio sfuggente e assoggettato a interpretazioni estremamente variabili e piuttosto estensive.
In via generale, per materiale...»
-
Consulenza legale Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
«Occorre premettere che ogni caso va valutato in base alla normativa di riferimento che, nel caso di specie, si evince dalla lettera di assunzione allegata. Ne consegue che, dopo...»
-
Quesito Q202441079 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Salve,
ho trovato questa definizione riguardante la Tassa etica:
si è in presenza di “materiale pornografico” :
ogni opera teatrale, letteraria,...»
-
Consulenza legale Q202440920 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«La questione centrale è legata alla natura del superminimo, che può essere assorbibile o non assorbibile. Se il superminimo è assorbibile, l'azienda ha...»
-
Consulenza legale Q202441010 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La risposta al quesito va ricercata sia nel disposto dell’ art. 32 della L. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone ), sia nel consolidato orientamento...»
-
Consulenza legale Q202440914 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«La giurisprudenza ha confermato che un patto di stabilità, che vincola il lavoratore a rimanere per un determinato periodo, è legittimo, a condizione che ci siano...»
-
Consulenza legale Q202440893 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La domanda che si pone attiene al problema dei diritti successori spettanti a fratelli e sorelle unilaterali e trova risposta agli artt. 570 e 571 c.c., disciplinanti...»
-
Consulenza legale Q202440710 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Con riferimento al contratto a tempo determinato la legge non prevede il recesso anticipato; dunque, fino allo scadere del termine il lavoratore non può rassegnare le...»
-
Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la manutenzione ordinaria o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
-
Consulenza legale Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di rispondere occorre innanzi tutto specificare un dato, che attiene soprattutto alla motivazione della sentenza.
In primo luogo sembra essere priva di pregio...»
-
Consulenza legale Q202440804 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. 2289, comma 4, del c.c. dispone che il pagamento della quota spettante al socio escluso debba essere fatto entro sei mesi dal giorno in cui si verifica lo...»
-
Consulenza legale Q202440759 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«La fattispecie che viene sottoposta ad esame necessita di essere affrontata sotto due diversi profili, ovvero quello della validità del contratto di comodato e quello...»
-
Consulenza legale Q202440729 (Articolo 38 Costituzione - )
«La NASPI è stata introdotta dal Decreto Legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, art....»