-
Consulenza legale Q202129738 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La Corte di Cassazione con diversi arresti anche in epoca recente come ad esempio Cass.Civ.,Sez.II, n.24166 del 08.09.2021 ha precisato che le spese per l’adeguamento...»
-
Consulenza legale Q202129713 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In primo luogo va detto che, nel nostro ordinamento, ormai il reato di ingiuria è stato depenalizzato. Non è più, quindi, un reato.
Conseguentemente,...»
-
Quesito Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla Clausola di Non Concorrenza regolata dall'art. 2125 del Codice Civile.
Sono in procinto di cambiare datore di...»
-
Consulenza legale Q202129679 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Le lamentele della vicina possono avere fondamento solo in minima parte per le ragioni che adesso verranno illustrate.
Come sicuramente sarà ben noto, in materia di...»
-
Consulenza legale Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«In linea generale non è precluso ad un titolare di una ditta individuale di essere contemporaneamente socio di una s.r.l..
Se la nuova s.r.l. viene costituita assieme ad...»
-
Consulenza legale Q202129618 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Purtroppo, la richiesta di rimborso delle spese sostenute da più di dieci anni risulta preclusa (a prescindere da ogni valutazione sul merito) dall’intervenuta...»
-
Consulenza legale Q202129625 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Ai sensi dell' art. 2476 del c.c. , comma 1, in una s.r.l. "gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti...»
-
Consulenza legale Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«In materia di diritto del mediatore alla provvigione , se da un punto di vista teorico è abbastanza facile affermare - come fa l’art. 1755 c.c. - che è...»
-
Quesito Q202129679 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento all’ultimo piano del mio condominio con terrazzo di proprietà a livello (equiparabile a un lastrico solare) nel...»
-
Quesito Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Avrei bisogno di sapere se esiste un modo per dare una scadenza ad una scrittura privata, che non ce l'ha, sottoscritta circa 9 anni fa da me mia madre e mio fratello e...»
-
Consulenza legale Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo...»
-
Consulenza legale Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell’articolo 468 ....»
-
Consulenza legale Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e,...»
-
Quesito Q202129649 (Articolo 9 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi e delle perdite)
«Buongiorno grazie per l'attenzione.
Vorrei acquistare un alloggio in una palazzina di tre, situato al 2° e ultimo piano fuori terra, la soletta del soffitto del quale...»
-
Consulenza legale Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile...»
-
Quesito Q202129620 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nel 1974 mio padre ottenne, a seguito di presentazione di regolare progetto, di aprire un accesso carrabile su una strada statale per accedere ad un terreno di proprietà....»
-
Consulenza legale Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il balcone aggettante è una delle parti dell’edificio condominiale maggiormente controverse che ha causato negli anni diversi contenziosi e conseguentemente...»
-
Quesito Q202129599 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Spett. Brocardi,
in relazione alla precedenti consulenze con codice di rif. Q2020127767
e Q202128065 desidererei porvi un'ulteriore quesito.
Oggetto: rito Fornero:...»
-
Quesito Q202129598 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Sono un'infermiera a tempo indeterminato in servizio presso AULSS8 XXX. In data 28.10 l azienda ha comunicato la chiusura e ricollocazione del reparto in cui lavoravo. La...»
-
Consulenza legale Q202129479 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«La legge n. 124 del 2017 ha liberalizzato il settore delle poste, servizio prima riservato al “servizio universale” cioè a Poste Italiane.
Dunque, prima...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari.
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Quesito Q202129536 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Vorremmo installare una cupola geodetica (struttura mobile non stabilmente ancorata al suolo ricadente nell'inquadramento del nostro agricampeggio, fatta di telo in pvc...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Consulenza legale Q202129511 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si deve tenere ben distinto il rapporto che intercorre tra i proprietari-condomini (e anche comodanti) e il condominio , dal rapporto che intercorre...»
-
Quesito Q202129523 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Buongiorno,
si pone il seguente quesito in merito alla divisione giudiziale di un immobile ereditato.
A seguito di successione i tre eredi sono proprietari del 33% ciascuno....»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Quesito Q202129484 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«Buongiorno. Innanzitutto ringrazio per il Vs portale molto chiaro che mi aiuta sempre a capire bene tutti gli articoli di legge.
IL MIO QUESITO:
sono disoccupata da oltre 7...»
-
Consulenza legale Q202129418 (Articolo 2031 Codice Civile - Obblighi dell'interessato)
«Stante il quadro fattuale descritto la strategia corretta è quello di continuare a negare la debenza di qualsiasi somma, anche se l’ assemblea di condominio...»