-
Consulenza legale Q201820548 (Articolo 2511 Codice Civile - Societą cooperative)
«Le cooperative , stando alla definizione fornita dall’art. 2511 c.c., sono società costituite per gestire in comune un'impresa finalizzata ad apportare un...»
-
Consulenza legale Q201820603 (Articolo 1677 Codice Civile - Prestazione continuativa o periodica di servizi)
«Il contratto di vigilanza rientra tra i contratti di fornitura di servizi.
Nel caso di specie, con riguardo al fornitore, non trattandosi di persona fisica bensì di...»
-
Quesito Q201820592 (Articolo 594 Codice Penale - Ingiuria)
«Il C.T.U., in sede di operazioni peritali peritali, ha rivolto al C.T.P. della convenuta il seguente epiteto: "Lei è un maleducato" senza alcuna motivazione ed...»
-
Consulenza legale Q201820456 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Va preliminarmente osservato che non si può fare una distinzione tra verbale di assemblea ed altri “documenti condominiali”: ciò che vale per...»
-
Consulenza legale Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Stando ai fatti sommariamente riportati nel quesito, possiamo supporre che il caso in esame integri la fattispecie del cd. “acquisto a non domino” disciplinato...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820280 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«Leggendo le norme dettate dal codice civile in materia di s.r.l ., ci si può rendere conto del fatto che l’ultima riforma del diritto societario ha connotato la...»
-
Consulenza legale Q201820251 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Riportandoci al contenuto del parere a suo tempo inviatoLe, in questa sede, alla luce degli ulteriori chiarimenti da Lei forniti con il quesito ora in esame, precisiamo quanto...»
-
Consulenza legale Q201820265 (Articolo 326 Codice proc. civile - Decorrenza dei termini)
«La revocazione straordinaria è, appunto, un mezzo di impugnazione straordinario che ha ad oggetto provvedimenti passati in giudicato.
Le norme principali cui fare...»
-
Quesito Q201820265 (Articolo 326 Codice proc. civile - Decorrenza dei termini)
«SENTENZA D'APPELLO SEZIONE LAVORO PASSATA IN GIUDICATO IN DATA 01/03/2017.
DOCUMENTO DATATO 13/03/2017 DA CUI SI EVINCE ILLECITO DI CONTROPARTE CHE RIBALTEREBBE...»
-
Consulenza legale Q201820165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quanto è dato desumere dalla lettura del caso, non sembra possano sussistere i presupposti per una soluzione concordata tra le parti, la sola che in effetti...»
-
Quesito Q201720251 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Mi ricollego alla consulenza Q201719952 ricevuta nei giorni scorsi, nella quale tra l’altro mi viene segnalato che l’istanza per dolo dovrebbe avviare un giudizio in...»
-
Consulenza legale Q201720187 (Articolo 2578 Codice Civile - Progetti di lavori)
«I disegni relativi alla progettazione che abbiano carattere creativo rientrano nelle opere di ingegno tutelate dalla legge sul diritto di autore. Infatti, l’art. 2 del...»
-
Consulenza legale Q201720128 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Per rispondere al quesito è indispensabile prendere in esame alcuni passi essenziali dell’ordinanza emessa ex artt. 1168 c.c. e 703 c.p.c., passi che per...»
-
Quesito Q201720165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Premesso che sono stato dipendente statale per 40 anni e quindi per il mio ruolo non potevo avere o gestire società, ma avendo fatto il nautico e uno studio tecnico sulle...»
-
Consulenza legale Q201720017 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«Purtroppo la prova dell’avvenuta ricezione del ricorso da parte del resistente determina l’inammissibilità radicale dell’ impugnazione (il...»
-
Quesito Q201720077 (Articolo 24 Costituzione - )
«Spett.le Studio Brocardi,<br />
sono l' unico componente della mia famiglia e disoccupato dal 2012, riesco a mantenermi con la rendita di alcuni investimenti...»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Consulenza legale Q201720001 (Articolo 1924 Codice Civile - Mancato pagamento dei premi)
«E’ bene chiarire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando.
Il tipo di polizze in questione costituiscono un piano di accumulo assicurativo : sostanzialmente si tratta...»
-
Quesito Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Spettabile Brocardi,
si chiede di conoscere il Vostro parere in relazione alla seguente fattispecie.
Descrizione del condominio e dell’impianto di distribuzione...»
-
Consulenza legale Q201719878 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Il reverse charge rappresenta un metodo di applicazione dell’IVA attraverso cui si realizza un’inversione contabile dell’imposta, il cui assolvimento passa in...»
-
Quesito Q201719857 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Buon giorno.
Venerdi ultimo scorso,il mio avvocato ha depositato un per me un atto di appello a una sentenza civile di primo grado.Il termine per l'appello scade domani....»
-
Quesito Q201719841 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno
Sono interessato a capire quale maggioranza, in termini di millesimi del valore dell'edificio (,cioè 500+1 oppure 333 ) occorre per approvare il...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Quesito Q201719756 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Buongiorno, sono un CTU con poca esperienza.
Sono stato incaricato a condurre una ATP per una lite riguardo per l'impianto di riscaldamento di un condominio.
Le parti cono...»
-
Quesito Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00€ ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Consulenza legale Q201719657 (Articolo 2835 Codice Civile - Iscrizione in base a scrittura privata)
«Purtroppo sì.
Il verbale siglato dalle parti in sede di conciliazione stragiudiziale avanti le apposite Commissioni presso le Direzioni Provinciali del Lavoro...»
-
Quesito Q201719671 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Vorrei sapere il valore legale del documento del 2004 inviatovi via e-mail.
E' una patto di quota lite? Se è, speriamo, nullo cosa succede alla sentenza emessa?
In...»
-
Consulenza legale Q201719492 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Ai sensi dell'art. 1936 del Codice Civile è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»
-
Quesito Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«ASSICURAZIONE CAPO FAMIGLIA
buongiorno, ho una polizza capofamiglia nella quale è incluso anche il mio cane.
Quest'estate il cane ha fatto cadere mia madre (non...»