-
Quesito Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Abito in un condominio, al terzo piano di una delle quattro scale in cui lo stesso è suddiviso.
Avrei intenzione di trasformare una finestra a quattro luci che affaccia...»
-
Consulenza legale Q202542176 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La risposta al quesito posto è negativa. Il condomino è assolutamente libero di procedere ad un cambio di destinazione d’uso della sua unità...»
-
Quesito Q202542176 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«il nostro condominio è composto da 7 appartamenti più 2 utilizzati come bar e vendita prodotti alimentari- il locale a piano terra non è mai stato...»
-
Consulenza legale Q202541944 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«L’attività di mediazione è regolata dagli artt. 1754 e ss. del c.c., nonché dalla normativa speciale in materia.
Nello specifico, l’art. 5...»
-
Consulenza legale Q202541898 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«La richiesta di parere si compone di plurime domande che di seguito si riportano con la relativa risposta.
1) È giusto posizionare il pass invalidi sul cruscotto o...»
-
Quesito Q202542025 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Buongiorno,
A seguito del decesso di mio padre avvenuto il 7/01/2024, noi eredi (mia madre, io e mio fratello) abbiamo provveduto alla successione e in seguito ad una bonaria...»
-
Consulenza legale Q202541386 (Articolo 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata)
«La disciplina della liquidazione controllata del patrimonio del debitore è oggi contenuta negli artt. 268 e ss. del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ,...»
-
Consulenza legale Q202541475 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Innanzitutto, è bene premettere che l’intera normativa condominiale trova applicazione anche in realtà piccolo condominiali, con edifici composti da sole tre...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni.
Innanzitutto, prima di procedere...»
-
Quesito Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno.
Scrivo in quanto desidererei stipulare un contratto con patto di riservato dominio.
Premettendo che:
- La parte acquirente ad oggi, per permettere la vendita...»
-
Consulenza legale Q202541235 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Bisogna tenere ben presente che l’iniziativa personale del singolo condomino nella gestione del condominio non è vista di buon occhio dal legislatore e dalla...»
-
Consulenza legale Q202541037 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’ art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama gli artt. 60 e...»
-
Quesito Q202541135 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«IL Condominio si trova nella necessità di rifare porzione di tetto che sovrasta un ambiente di sottotetto privato . L'ambiente non è abitabile ed è...»
-
Quesito Q202441133 (Articolo 1015 Codice Civile - Abusi dell'usufruttuario)
«Mio figlio puo obbligarmi a cedergli un appartamento, non affittato, su cui abbiamo, io e mia moglie, l'usufrutto?
Ante storia
Oltre 13 anni fa io e mia moglie abbiamo...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440956 (Articolo 68 T.U.L.P.S. - )
«Innanzitutto occorre chiarire che, anche se si tratta di una festa privata su invito, il luogo in cui si svolge – un locale situato in un hotel – deve essere...»
-
Quesito Q202441037 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Vorrei sapere se un dipendente pubblico (con contratto a tempo indeterminato al 100%) può collaborare occasionalmente in un negozio della coniuge (inferiore alle 720 ore...»
-
Consulenza legale Q202440983 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sinceramente, allo stato attuale, non pare vi siano gli estremi per pretendere un qualsivoglia risarcimento. Gli spazi comuni dello stabile sono correttamente utilizzati anche...»
-
Consulenza legale Q202440695 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che il contratto in esame è, in linea teorica, ammissibile alla luce della specifica disciplina legislativa vigente e della relativa giurisprudenza.
In...»
-
Consulenza legale Q202440757 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ intervento da lei descritto non pare possa considerarsi illegittimo. L’allaccio di nuovi scarichi eseguito dal singolo partecipante al condominio , configura un...»
-
Quesito Q202440757 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario di una abitazione, a Lecce, facente parte del Condominio X che comprende n. 24 abitazioni e n. 6 locali commerciali.
Il condominio è dotato di una...»
-
Quesito Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Spett.le Brocardi,
sono il curatore del fallimento della SOCIETA’ B che ha acquisito all’attivo un appezzamento di terreni edificabili.
Tali terreni sono pervenuti...»
-
Quesito Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Richiesta di chiarimenti sulla procedura di querela di falso in via incidentale ex art. 221 c.p.c..
Nel corso del processo civile...»
-
Consulenza legale Q202440640 (Articolo 986 Codice Civile - Addizioni)
«L’ art 986 del c.c. prevede che l’usufruttuario possa eseguire addizioni sul bene a condizione che queste non alterino la destinazione economica del bene. L’...»
-
Quesito Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Buongiorno,
Espongo subito la questione. Io e mia sorella siamo uniche eredi di una nostra zia. Ora stiamo concludendo la vendita del suo appartamento però vogliamo fare...»
-
Quesito Q202440637 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«perito industriale iscritto ad albo,l'ente erogatore delle pensioni EPPI regala pec agli iscitti con ordine ad ARUBA.L'albo di Novara ove sono iscritto fornisce i mie...»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
-
Quesito Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Nel 1995 con la mia liquidazione ho comprato un'appartamento intestandolo a due figlie minorenni previa autorizzazione del G. T. (motivata con l'esistenza di regalie e...»