-
Consulenza legale Q201820432 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«L’istituto che viene in esame nel caso prospettato è la rinuncia all’ eredità che consiste in una dichiarazione formale, ricevuta da un notaio o dal...»
-
Consulenza legale Q201820406 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Il termine PUC sta per piano urbanistico comunale . E’ costituito da elaborati cartografici e tecnici, oltre che dalla normativa che regolamenta la gestione delle...»
-
Consulenza legale Q201820362 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) è un organismo sindacale, rappresentativo di tutte le professioni, all'interno di ogni scuola.
E’ lo strumento...»
-
Consulenza legale Q201820392 (Articolo 105 Legge fallimentare - Vendita dell'azienda, di rami, di beni e rapporti in blocco)
«Va subito premesso che, nel caso in cui l' impresa si trovi in stato di “crisi”, il legislatore autorizza una parziale deroga ai principi stabiliti...»
-
Consulenza legale Q201820378 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Il caso in esame riguarda il tema della mancanza della pluralità dei soci in una società in accomandita semplice e le relative conseguenze.
L’art....»
-
Quesito Q201820409 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Sono proprietario di una villetta con giardino composta da piano terra , 1 piano con terrazzo , e mansarda. La villetta fa parte di un condominio di 8 villette tutte gemelle...»
-
Consulenza legale Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo – come correttamente ipotizzato nel quesito - il pagamento va fatto, perché l'articolo 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile, al...»
-
Quesito Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il mio vicino vuole usucapire la servitù di passaggio carrabile su un percorso che attraversa il mio bosco, dove, prima del mio acquisto, aveva realizzato un tracciato...»
-
Consulenza legale Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Ai sensi degli artt. 316 e seguenti del codice di procedura penale, il sequestro conservativo è una misura cautelare reale che consiste nel sequestro di alcuni beni...»
-
Consulenza legale Q201820386 (Articolo 148 Legge fallimentare - Fallimento della societą e dei soci)
«Dal quesito si evince che Lei ha acquistato il marchio da una società fallita.
L’amministratore della società fallita, avendo aperto adesso una...»
-
Consulenza legale Q201820339 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«La c.d. comunione forzosa del muro sul confine è disciplinata dall’art. 874 del codice civile.
La costituzione di tale particolare forma di comunione rientra...»
-
Consulenza legale Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Non esiste alcuna specifica norma nel codice civile, all’interno della disciplina sull’ appalto , che contenga una risposta al quesito, ovvero che stabilisca se...»
-
Consulenza legale Q201820335 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«Le cause di sospensione della pena o di estinzione del reato sono tassativamente previste dal codice penale e dipendono dalla natura del reato e dalla durata della pena....»
-
Quesito Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
ho acquistato un appartamento a luglio 2015 e nell’atto di compravendita il venditore garantiva “di aver regolarmente corrisposto gli oneri...»
-
Quesito Q201820374 (Articolo 189 Codice proc. penale - Prove non disciplinate dalla legge)
«Spettabile studio legale, nel corso del dibattimento di 1° grado per omicidio colposo stradale, i miei avvocati produssero in dibattimento ( il giudice ammise...»
-
Consulenza legale Q201820305 (Articolo 431 Codice proc. penale - Fascicolo per il dibattimento)
«Nel processo penale vige il principio per il quale la formazione della prova deve avvenire in contraddittorio tra le parti e inoltre il giudice nel decidere non deve essere...»
-
Consulenza legale Q201820057 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per quanto riguarda i primi due questi, di natura penalistica, non si può che rilevare, come da Voi anticipato, che il reato di truffa, qualora ipotizzabile, sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201820343 (Articolo 150 Codice privacy - Provvedimenti a seguito del ricorso)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo individuare la natura giuridica del provvedimento emesso dal Garante per la protezione dei dati personali.
A tal...»
-
Consulenza legale Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Stando ai fatti sommariamente riportati nel quesito, possiamo supporre che il caso in esame integri la fattispecie del cd. “acquisto a non domino” disciplinato...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Quesito Q201820339 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«P. Centro storico. Edifici a schiera risalenti al 1800. Rimaneggiati.
Muro portante perimetrale di edificio A (altezza circa 10m) si affaccia per 15m su cortile interno...»
-
Consulenza legale Q201820273 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare un breve accenno all’aspetto della registrazione del contratto di locazione .
Dal punto di vista normativo, per i contratti...»
-
Consulenza legale Q201820271 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«In base all’articolo 1137 cod. civ. il termine per l’impugnativa della delibera assembleare decorre, per gli assenti, dal momento in cui la delibera viene loro...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820270 (Articolo 236 T.U.E.L. - Incompatibilitą ed ineleggibilitą dei revisori)
«Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona hanno una disciplina eterogenea in quanto il processo di riforma iniziato con la L. 328/2000 non è mai stata completato,...»
-
Consulenza legale Q201820289 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Nel quesito in esame il cliente riferisce di voler affittare il locale da ballo di cui è proprietario e che il detto locale è dotato di tutte le attrezzature...»
-
Quesito Q201820305 (Articolo 431 Codice proc. penale - Fascicolo per il dibattimento)
«Spett.le studio legale,
vorrei sapere se una sentenza di condanna per omicidio colposo può basarsi su una consulenza medico-legale del PM , presente nel fascicolo del...»
-
Consulenza legale Q201820280 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«Leggendo le norme dettate dal codice civile in materia di s.r.l ., ci si può rendere conto del fatto che l’ultima riforma del diritto societario ha connotato la...»
-
Consulenza legale Q201820251 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Riportandoci al contenuto del parere a suo tempo inviatoLe, in questa sede, alla luce degli ulteriori chiarimenti da Lei forniti con il quesito ora in esame, precisiamo quanto...»
-
Consulenza legale Q201820263 (Articolo 160 Codice Penale - Interruzione del corso della prescrizione)
«La prescrizione del reato è un istituto disciplinato dal codice penale agli artt. 157 e seguenti che determina l’estinzione del reato come conseguenza del...»