-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Quesito Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Si fa seguito alla Vs gentile risposta positiva (sussiste il reato di frode contrattuale) al quesito codice Q202129353 per esporre l'ulteriore, conseguente quesito relativo...»
-
Consulenza legale Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto precisare che giurisprudenza assolutamente costante ritiene che la normativa del condominio negli edifici trova...»
-
Consulenza legale Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«La premessa fondamentale da tenere a mente per decidere quali azioni intraprendere nel caso di specie è che ci troviamo davanti ad un fabbricato abusivo e, stando a...»
-
Consulenza legale Q202129372 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La risposta alle domande poste è affermativa: le argomentazioni del vicino non sono condivisibili.
Come è noto con il termine decoro architettonico la...»
-
Quesito Q202129378 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Buongiorno, acquisto una vasca imhoff da interro per fogna con fattura, viene installata in un cantiere (uso molto limitato, avra raccolto 10 pipi in tutto) e dopo 4 mesi, prima...»
-
Quesito Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il privato Alfa, promissario acquirente, stipula con Beta, promittente venditore, un contratto preliminare di compravendita immobiliare avente ad oggetto un fabbricato A...»
-
Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La soluzione di ciò che viene chiesto non può che individuarsi nella esatta determinazione del concetto di “casa familiare” di cui all’art. 540...»
-
Quesito Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Nel 2017 alla morte di mia madre io e mia sorella abbiamo ereditato un fabbricato completamente abusivo e realizzato da mio padre a cavallo degli anni '70 e '80 composto...»
-
Consulenza legale Q202129231 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso descritto siamo di fronte ad un complesso edile che nel suo insieme costituisce un classico supercondominio.
Il super condominio è composto dai manufatti e...»
-
Quesito Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Gentilissimi, chiedo dei chiarimenti per l'interpretazione di una sentenza.Trattasi di regolamento confini. Il dispositivo della sentenza dice che la linea di confine...»
-
Quesito Q202129238 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno.
In data 19 dicembre 2018, tramite raccomandata a mano, il consigliere delegato di una società venditrice di immobili, quale possessore al 100% delle quote...»
-
Consulenza legale Q202129171 (Articolo 2 Decreto imposte enti territoriali - Definizione di fabbricati e aree)
«In linea generale, la categoria catastale F comprende le unità immobiliari urbane (u.i.u.) non idonee a produrre ordinariamente un reddito, anche solo temporaneamente...»
-
Consulenza legale Q202129146 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Le consulenze in materia di bonus fiscali edilizi sono estremamente complesse in quanto il più delle volte si coinvolgono le competenze di più figure...»
-
Consulenza legale Q202129113 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«Dal quesito posto sembra desumersi che ci si trovi davanti a persona fisica fiscalmente residente in Italia .
Sulla base di tali presupposti va detto quanto segue:
I...»
-
Quesito Q202129171 (Articolo 2 Decreto imposte enti territoriali - Definizione di fabbricati e aree)
«Una società inizia la ristrutturazione di un complesso immobiliare commerciale ed a seguito della demolizione di parte dell’immobile e dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Consulenza legale Q202129142 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, bisognerebbe capire se effettivamente la pensilina sia un elemento che per le sue caratteristiche tecniche e funzionali possa servire i...»
-
Consulenza legale Q202129006 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il 1° co. dell’art. 1122 del c.c. detta un principio molto importante in materia condominiale: il condominio nelle parti dell’edificio di sua proprietà...»
-
Consulenza legale Q202128990 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il lastrico solare è una parte piana dell’ edificio posto alla sua sommità che in luogo del tetto a falde funge da copertura del fabbricato. Il n.1)...»
-
Consulenza legale Q202128958 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’art. 6 del codice consumo, indicato anche nel quesito, specifica una serie di requisiti relativi al contenuto minimo delle informazioni da indicare...»
-
Quesito Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Buon pomeriggio.
Espongo brevemente la mia situazione.
Mia mamma si appresta a instaurare una causa civile per recuperare un pezzetto di terreno di 20/30mq che è...»
-
Consulenza legale Q202128836 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In linea generale, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, danno luogo a plusvalenze le “ cessione a titolo oneroso di beni...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«buonasera,
ho un problema con la nuova siepe del confinante; la siepe (lauro ceraso) e' posta a 50 cm dalla recinzione come da norma ed e' alta 2,50mt (per ora)...»
-
Consulenza legale Q202128702 (Articolo 23 quater T.U. edilizia - Usi temporanei)
«Preliminarmente, va rilevato che l’art. 23 quater , T.U. Edilizia costituisce una assoluta novità introdotta dal cosiddetto Decreto Semplificazioni del 2020....»
-
Quesito Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Buongiorno
Espongo quanto segue per richiedere un parere. I fatti: sono indagato per due capi di imputazione. In concorso morale. In pratica, chiedi a un mio conoscente se ci...»
-
Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della proprietà , ossia l’ accessione e l’ usucapione ....»
-
Quesito Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Caio e Sempronia acquistarono con atto notarile nel 1965 due lotti fabbricabili, separati da un terzo lotto posto tra i due di proprietà di Tizio. ( I lotti tutti e tre...»