- 
  
    Consulenza legale Q201922938 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
  
«L'acquisto di un immobile dal costruttore integra la fattispecie di un contratto misto di vendita e  appalto  e pertanto in caso di rovina totale o parziale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
«Si dà per presupposto che i lavori straordinari descritti nel quesito siano stati approvati in epoca successiva al 18.06.2013, data di entrata in vigore della riforma del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
«Anche dopo la riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n. 220\2012 i documenti principali che compongono il rendiconto condominiale rimangono il bilancio consuntivo e...»
 
              - 
  
    Quesito Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
«In un bilancio consuntivo condominiale redatto per competenza ed approvato, i costi addebitati (100 euro) di spese non avvenute (lavori non effettuati ), possono essere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922850 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«In merito alle spese condominiali, la giurisprudenza oramai costante distingue tra spese di esercizio degli impianti e dei servizi comuni dalle spese conservazione e di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922799 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«Per non essere inutilmente ripetitivi non ci si dilungherà sulla differenza tra il  regolamento di condominio  di natura assembleare e contrattuale: aspetto che si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922752 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
  
«L’ affitto di azienda  è, di norma, il  contratto  con il quale il proprietario imprenditore attribuisce ad un terzo (affittuario) esclusivamente la gestione della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922732 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
  
«A norma dell’ art. 2315 del c.c. , alla  società in accomandita semplice  si applicano, in quanto compatibili, le norme dettate in materia di  società in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti. 
 
 La chiusura della porta pedonale  
Solitamente nel momento in...»
 
              - 
  
    Quesito Q201922732 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
  
«Buona sera , chiedo consulenza su quanto segue: 
Societa in Accomandita Semplice 
In sciogliemento e liquidazione del 14/04/ 2014 e chiusura IVA dal 01/06/2014 
Bilancio finale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922670 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
«La domanda purtroppo non è molto chiara né lineare. 
La somma versata, infatti, al  fallimento  come saldo del prezzo non è, evidentemente, una spesa ma un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922643 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Il n. 4 dell’art 1130 del c.c. impone all’  amministratore  di: " compiere gli  atti conservativi  relativi alle parti comuni dell'edificio ". Nella...»
 
              - 
  
    Quesito Q201922622 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
  
«Buonasera. Questo il quesito. Sono contitolare con mia moglie, pure farmacista di una Farmacia gestita sotto forma di s.n.c. 
Entrambi siamo pure titolari di una Immobiliare,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della  donazione  di  partecipazione , così come quello del vincolo,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822505 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
  
«Il pagamento degli oneri condominiali è uno dei principali motivi di scontro e di lite tra il proprietario di casa e il suo inquilino. Per capire chi è tenuto a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822372 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
  
«La soluzione al quesito in esame va ricercata nella disposizione contenuta al secondo comma dell’art.  2495  del c.c., il quale stabilisce che, ferma restando l'...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822380 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«È opportuno sottolineare preliminarmente come la richiesta di pagamento avanzata dal professionista sia del tutto lecita, anche se poi successivamente, per le ragioni...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
  
«Domanda: decorrenza istituzione obbligo organo di controllo negli enti del terzo settore. 
L'art.30 d.lgs. n.117/2017 dispone al comma 2: 
"2. Nelle associazioni,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822294 (Articolo 40 Codice proc. civile - Connessione)
  
«Il rendiconto condominiale è composto, tra le altre cose richieste dalla legge, da due importanti documenti: il bilancio consuntivo e il bilancio preventivo. 
Il bilancio...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822295 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
«Buonasera, 
sono consigliere comunale di minoranza. Non avendo potuto essere presente alla seduta del Consiglio per l'approvazione del bilancio consuntivo 2017, ho inviato,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822148 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
«Due sono i temi principali che vanno qui affrontati: 
 
	 
		il primo riguarda la sorte delle quote sociali pignorate 
	 
		il secondo attiene agli effetti che si produrrebbero...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822005 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«L’ art. 1123 del c.c. al suo primo comma dispone che gli oneri condominiali debbano essere sostenuti dai partecipanti al condominio in proporzione al valore della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
«Va premesso che, secondo la giurisprudenza amministrativa (si veda, per tutte, la recente Cons. di Stato, Sez. IV, sent. 3823/2016), il soggetto  legittimato  alla richiesta del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
«L’art. 2105 del codice civile sancisce l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’ azienda . 
Il fine della norma è quello di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821832 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«L’ amministratore di condominio  raffigura, secondo la giurisprudenza consolidata, un ufficio di diritto privato assimilabile al  mandato  con rappresentanza....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
  
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle  società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821810 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
  
«Il  bilancio finale di liquidazione  ed il piano di riparto a favore dei soci sono predisposti dopo aver terminato le operazioni di  liquidazione . 
	La liquidazione...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
  
«Buongiorno, sono Socio di una Cooperativa sotto forma di Coop. r.l, è stato presentato ed approvato il bilancio 2017. 
Nella stessa serata è stato consegnato il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821774 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
  
«Per riuscire a comprendere se può ritenersi valida o meno una delega di questo tipo, occorre analizzarne la sua natura giuridica. 
Intanto va detto che la norma che...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821810 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
  
«La mia domanda è questa: 
ho ricevuto il bilancio finale di liquidazione di una società di persone (società ad accomandita semplice) e vorrei impugnare...»