-
Consulenza legale Q202545741 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Il quadro dei rimedi e delle soluzioni risulta, in realtà, già implicitamente delineato nell’articolo cui si fa riferimento.
Occorre, innanzitutto, muovere...»
-
Consulenza legale Q202545683 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Tralasciamo tutti gli aspetti urbanistici ed edilizi di questa vicenda, che devono essere affrontati soprattutto con il tecnico edilizio chiamato a redigere l’attestato di...»
-
Quesito Q202545689 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«SITUAZIONE ATTUALE
Acquisto di immobile non conforme alle regole di abitabilità ed igiene.
L’immobile è stato recuperato/restaurato nell’anno 1970....»
-
Quesito Q202545657 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Buongiorno, a seguito del decesso di mio padre avvenuta nel 2022 e relativa successione testamentaria (già conclusa) io e i miei due fratelli siamo diventati unici eredi...»
-
Consulenza legale Q202545368 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quello che viene riferito, gli inadempimenti portati avanti dall’amministratore sono sicuramente rilevanti e giustificano una sua rimozione per grave...»
-
Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...»
-
Quesito Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei sottoporre una questione che mi riguarda direttamente, sulla quale non ho trovato articoli, sottoponendovi un quesito.
Non ho trovato come fare ad inviarvelo.
La...»
-
Consulenza legale Q202545170 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il decimo comma dell’art. 1129 del c.c. recita testualmente: " L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata ”....»
-
Consulenza legale Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si condividono pienamente i dubbi dell’autrice del quesito. Secondo giurisprudenza della Cassazione assolutamente granitica e costante, "per il disposto dell'art....»
-
Consulenza legale Q202544250 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il numero 1) dell’art. 1130 del c.c. prevede che primario dovere dell’amministratore sia quello di dare esecuzione alle delibere assembleari.
A rafforzare tale...»
-
Consulenza legale Q202543989 (Articolo 1 Codice propr. industriale - Diritti di proprietą industriale)
«Per assegnare un nome a una tenuta agricola non è necessaria la registrazione di un marchio , né l’apertura di una partita IVA quale imprenditore agricolo;...»
-
Consulenza legale Q202543824 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive, il comportamento dell’amministratore è stato scorretto.
Mettendo da parte il problema della durata del suo incarico in rapporto alle norme...»
-
Consulenza legale Q202543689 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«In caso di separazione o divorzio, la casa familiare è tutelata ai sensi dell’art. 337-sexies c.c., il quale prevede l’assegnazione dell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202543683 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’approccio prospettato nel quesito non è corretto: al contrario, il comportamento dell’amministratore è assolutamente conforme al dettato normativo....»
-
Consulenza legale Q202543653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le argomentazioni dell’autore del quesito paiono palesemente infondate.
Da ciò che si è capito, a fronte delle sue dimissioni, l’ amministratore ha...»
-
Consulenza legale Q202543501 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Il quesito presenta diversi punti oscuri, che certamente non possono essere approfonditi in questa sede: ad esempio, per quanto ci è dato capire, nel comprensorio si sono...»
-
Consulenza legale Q202543504 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Quello che ci si prefigge di fare è, in tutta franchezza, se non impossibile molto complicato: solitamente un regolamento di condominio o nasce contrattuale o nasce...»
-
Consulenza legale Q202542988 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La pattuizione dei compensi dell’avvocato è libera ai sensi dell’ art. 13 L. 247/2012 sull’ordinamento della professione forense.
Questa norma,...»
-
Consulenza legale Q202542545 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L’ art. 66 disp. att. del c.c. prevede che sia compito dell’amministratore quello di procedere alla convocazione dell' assemblea : egli ha l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202542157 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La risposta sembra essere positiva.
L’ articolo 380 del codice penale , infatti, punisce la condotta del patrocinante il quale, “ rendendosi infedele ai suoi...»
-
Consulenza legale Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
«L’ art. 147, comma 1, della legge fallimentare stabilisce che la sentenza dichiarativa di fallimento di una società appartenente ad uno dei tipi regolati nei...»
-
Consulenza legale Q202542070 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il 1° comma dell’ art. 66 delle disp. att. del c.c. dispone che l’ assemblea di condominio , oltre alla obbligatoria adunanza annuale, possa essere convocata in...»
-
Consulenza legale Q202541862 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Pare che il giardiniere non abbia svolto la propria attività a regola d’arte, tant’è che, a seguito delle contestazioni dei clienti, è tornato e...»
-
Consulenza legale Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la...»
-
Consulenza legale Q202541870 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«In linea generale, l’ art. 13 della legge professionale forense dispone che la pattuizione dei compensi è libera .
La clausola esposta può...»
-
Consulenza legale Q202541758 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Sulla base di quanto ci viene riferito nel quesito, si ritiene che il modo di operare degli organi del consorzio paia essere assolutamente in linea con la normativa vigente....»
-
Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
-
Consulenza legale Q202541725 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Quesito numero 1
Le lamentele dell’autore del quesito hanno un fondamento.
Se infatti, da un lato, la giurisprudenza precisa come sia " legittimo che, per le...»
-
Consulenza legale Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La quota associativa è un importo fisso, definito dallo statuto dell’ associazione , che ogni socio è tenuto a versare annualmente (ma può avere...»
-
Quesito Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Buon giorno. Sono giornalista professionista in pensione.
In data 20.03.2023 mio figlio ha sottoscritto domanda di associazione alla SOMS Alfa Salute. In tale occasione ha...»