- 
  
    Consulenza legale Q202544013 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
  
 «1. In primo luogo, dato che - secondo quanto esposto nel quesito - l’intervento si pone all’interno di un piano di lottizzazione residenziale, è necessario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
  
 «1. L’ espropriazione  di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal  Testo unico sulle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
  
 «L’ordinamento italiano  non  prevede la possibilità per i  dipendenti  pubblici di  monetizzare  le ferie. 
	 
	Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...» 
- 
  
    Quesito Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
  
 «Buongiorno, 
volevo cortesemente chiedere se al momento della divisione ereditaria, le entrate derivanti dagli affitti delle locazioni degli immobili in comunione, vanno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore  l’aggiornamento annuale  del canone sulla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
 «Il  contratto preliminare  è quel  contratto  con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
 «Il quesito contiene un’affermazione che costituisce presupposto fondamentale per realizzare la propria volontà, e precisamente nella parte in cui è detto che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232213 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
  
 «Ai sensi dell’art. 2751 bis del c.c. hanno  privilegio generale  sui mobili i crediti riguardanti le retribuzioni dovute, sotto qualsiasi forma, ai prestatori di lavoro...» 
- 
  
    Quesito Q202232213 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
  
 «Buongiorno, 
dal 17/06/2019 al 06/07/2019 sono stato dipendente di una s.r.l. da cui mi sono licenziato perchè mi ero accorto di gravi irregolarità all'interno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
  
 «Secondo l’art.  2751 bis , n. 1, c.c., un  privilegio generale  assiste la  retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230313 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
  
 «Gli interessi e la rivalutazione monetaria liquidati dal datore di lavoro sulle retribuzioni arretrate sono equiparati dalla legge alla retribuzione medesima.  Secondo...» 
- 
  
    Quesito Q202230313 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
  
 «1) Buongiorno, sono stato un lavoratore agricolo subordinato a tempo determinato dal 2015 al 2016 in un’azienda agricola. Prestavo la mia opera per qualche ora settimanale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
  
 «Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127767 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
  
 «Gli interessi moratori sull’indennità risarcitoria ammontano a € 860,96, mentre la rivalutazione monetaria ammonta ad euro € 267,71, per un totale di...» 
- 
  
    Quesito Q202127767 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
  
 «Spett. Brocardi 
 
A seguito ad un'ordinanza emessa, a mio favore, dal Tribunale di Milano sezione Lavoro, mi è stata riconosciuta l'indennità risarcitoria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «Nella precedente consulenza si faceva osservare che le spese funebri costituiscono a tutti gli effetti  debiti ereditari , dei quali sono tenuti a rispondere gli eredi (o meglio...» 
- 
  
    Quesito Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «Riferimento vostra risposta del 4 maggio scorso, contraddistinta dal codice di consulenza Q202025365. 
Premessa 
La questione riguarda sempre le spese funebri di S. Teresa...» 
- 
  
    Quesito Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
  
 «Sono stato assunto in banca nel 1978. 
In base al regolamento contrattuale (fondo pensioni aziendale sostitutivo ed integrativo delle prestazioni INPS) la banca doveva versare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
 «L’approvazione del  bilancio  di una  società  è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
  
 «Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello  stipendio . Generalmente, il pagamento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924476 (Articolo 2227 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
  
 «L’indennizzo previsto dall’art. 2227 c.c., ha natura lato sensu risarcitoria, cioè mira a rimettere in equilibrio la situazione contrattuale, ponendo il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923592 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
  
 «Il caso in esame richiede sostanzialmente di affrontare il problema, abbastanza comune in materia successoria, di come tener conto di eventuali  donazioni  (dirette o indirette)...» 
- 
  
    Quesito Q201923499 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
  
 «Con sentenza di I° grado del dicembre 2014 il tribunale civile di Siracusa dava parzialmente ragione al sottoscritto progettista di un complesso edilizio per 16 alloggi in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
  
 «In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della  rivalutazione  deve risultare sempre maggiore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719591 (Articolo 2900 Codice Civile - Condizioni, modalitą ed effetti)
  
 «La sua ex moglie è effettivamente erede  legittimaria  con riferimento alla successione apertasi alla morte della sua ex suocera e, come tale, potrebbe richiedere la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
  
 «Il  Consulente Tecnico d’Ufficio  è un ausiliario del giudice (artt.  61  e ss. c.p.c.), che può essere chiamato dallo stesso organo giudicante quando si...» 
- 
  
    Quesito Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
  
 «Egregio studio brocardi con la presente chiedo al vs. studio come già vi siete messi a disposizione consigliandomi per il passato con delle consulenze di cui ho fatto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513207 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
  
 «Il tema della  prescrizione  del diritto agli utili spettanti in virtù della collaborazione in una  impresa familiare  ( art. 230 bis del c.c. ) è stato oggetto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
  
 «Nel caso di specie, è evidente che sono stati conclusi due contratti distinti, anche se connessi da uno scopo comune: un contratto di  agenzia  e uno di  comodato . Si...»