-
Quesito Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Può stipularsi una permuta di cosa presente con cosa futura, con riserva della proprietà?
Nel caso è indifferente chi dei due richiede la concessione...»
-
Quesito Q202025481 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito:
due autoveicoli intestati ad una Società Cooperativa posta in Liquidazione Coatta Amministrativa con Decreto in data...»
-
Quesito Q202025458 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Carmine V. chiede
domenica 08/03/2020 - Campania
“Lo scrivente stipula il 22.06.2012 preliminare di vendita di un immobile con scrittura privata per l'acquisto di un...»
-
Quesito Q202025446 (Articolo 2612 Codice Civile - Iscrizione nel registro delle imprese)
«Un Consorzio con attività esterna può essere iscritto al registro delle imprese per l'attività di agente e rappresentante di commercio e come tale...»
-
Quesito Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Per un ente del terzo settore, con personalità giuridica, classificato come ODV iscritto, in attesa di migrare nell'istituendo RUNTS, nel registro regionale del...»
-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Consulenza legale Q202025357 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La riforma del 2012 ha introdotto nuove incombenze in capo all’ amministratore di condominio , tra cui la tenuta del registro di anagrafe condominiale, di cui al n. 6),...»
-
Consulenza legale Q202025334 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«La persona della cui successione si tratta, zia di chi pone il quesito, occupa sotto il profilo giuridico la posizione di parente in linea collaterale di terzo grado ex artt. 75...»
-
Consulenza legale Q202025321 (Articolo 21 Codice proc. tributario - Termine per la proposizione del ricorso)
«Tradizionalmente, nell’ambito del diritto tributario, suole distinguersi tra “ rimborsi da dichiarazione ” e “ rimborsi da istanza ”.
In...»
-
Consulenza legale Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«La risposta al primo quesito richiede il richiamo all’art. 2484 del c.c., a mente del quale le società di capitali , tra cui anche quelle a responsabilità...»
-
Quesito Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Buongiorno.
Nel mese di marzo 2019 veniva costituita la società Alfa srl semplificata con Capitale Sociale di € 1.000,00 diviso tra due soci con quote al 50%.
Uno...»
-
Consulenza legale Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«In generale, nell’ambito dell’imposta di registro è fondamentale la distinzione tra decadenza e prescrizione .
Così come in altre branche del...»
-
Quesito Q202025143 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Buongiorno, nel 1991 ho prestato due fideiussioni a favore di due Istituti di credito a garanzia delle linee di credito concesse a favore della società Alfa e...»
-
Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la clausola risolutiva espressa prevista nel contratto...»
-
Quesito Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«Buongiorno. Vi sottopongo il seguente quesito di diritto tributario.
Il 15/04/2016 sottoscrissi, in qualità di conduttore, un contratto di locazione per un immobile ad...»
-
Quesito Q202025105 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Lo scrivente stipula il 22.06.2012 preliminare di vendita di un immobile con scrittura privata per l'acquisto di un immobile uso commerciale in corso di costruzione,...»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024969 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Come già evidenziato nella consulenza n. Q201922613, di cui si riporta il link per ogni ulteriore approfondimento:...»
-
Quesito Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Buongiorno, vorrei avere una delucidazione circa il valore di prova di un registro di cancelleria civile. Per quanto riguarda la materia penale, è stato recentemente...»
-
Consulenza legale Q202024954 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’etichettatura di un prodotto alimentare ha un ruolo particolarmente importante nella società contemporanea, in quanto ne descrive le caratteristiche e consente al...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Quesito Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Un decreto ingiuntivo telematico è stato notificato dall'Ufficiale Giudiziario ex art. 143 cpc per irreperibilità del destinatario.
Il destinatario, impresa...»
-
Consulenza legale Q202024870 (Articolo 22 T.U. IVA - Commercio al minuto e attivitą assimilate)
«E’ evidente che il quesito fa riferimento al c.d. commercio elettronico indiretto che si caratterizza per il fatto che la transazione e il pagamento avvengono con lo...»
-
Consulenza legale Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
«Dalla lettura della documentazione prodotta in stralcio emerge che l’oggetto del contratto stipulato tra le parti è duplice: da un lato cessione della...»
-
Quesito Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Mio zio ha aperto un conto in banca nel 1987 e la stessa banca afferma che in (Banca delle M. del 1998) si sono trasferiti in carica e ha scritto un nuovo contratto
Ho il...»
-
Quesito Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«Il mio assistito è proprietario di un'area di terreno ceduta nel 2004 in concessione ventinnovennale ad un privato affinchè questi potesse mantenere su detta...»
-
Consulenza legale Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«La risposta al quesito seguirà l’ordine delle domande formulate.
Con riferimento all’incidenza della quota di partecipazione detenuta...»
-
Consulenza legale Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Le spese di soccombenza di un giudizio ricomprendono varie voci e il dispositivo della sentenza in esame, sotto questo profilo, è del tutto regolare.
In primo luogo...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»