-
Quesito Q20125218 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera, una risposta per cortesia : muore mio nonno, proprietario di beni e immobili, lascia in vita mia nonna , 3 figli , ed inoltre ci sono io nipote unico da parte di un...»
-
Quesito Q20125213 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, avrei un quesito. Č deceduto mio zio senza lasciare nč moglie nč figli nč genitori in vita; sono deceduti anche un fratello e una sorella. Gli eredi sono un nipote,...»
-
Consulenza legale Q20125179 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In virtù di quanto disposto dall' art. 571 del c.c. , alla successione del defunto saranno ammessi la madre ed il fratello vivente, i quali concorreranno per capi,...»
-
Consulenza legale Q20125193 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Nell'ipotesi in cui, al momento della nascita il figlio sia riconosciuto da uno solo dei genitori, tenuto perciò a provvedere per intero al suo mantenimento, non...»
-
Quesito Q20125193 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Prego voler derimere il mio dubbio. Dal momento del riconoscimento del figlio naturale a seguito di determinazione del tribunale per i minori, il pregresso di quanto da me...»
-
Quesito Q20125187 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera. Meno di un mese fa mia zia č deceduta senza legittimari, cioč senza figli, coniuge o ascendenti ancora in vita. Prima di morire ha voluto fare testamento presso un...»
-
Quesito Q20125180 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno, vorrei porvi un quesito.
Una zia di mio padre è morta. Ora, tal zia non aveva ascendenti di ogni genere, e soprattutto non aveva figli. Gli unici parenti a...»
-
Quesito Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ho una zia vedova senza prole, io sono la figlia di una sua sorella ancora in vita, al momento in vita c'č anche un suo fratello anch'egli senza prole e altri 5 nipoti, mia zia...»
-
Consulenza legale Q20125123 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Nessuna fonte normativa nè alcuna sentenza della Suprema Corte di Cassazione hanno mai fornito un elenco dettagliato delle spese da definirsi straordinarie e di quelle...»
-
Consulenza legale Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mancando discendenti legittimi o naturali i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima ( art. 570 del c.c. ). Per la successione dei fratelli si potrebbe anche...»
-
Quesito Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno. Vorrei porre un quesito: è morto uno zio senza figli, senza lasciare testamento e con moglie premorta. Questo zio aveva cinque fratelli di cui due morti...»
-
Consulenza legale Q20125074 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Gli alimenti sono attribuiti a una persona in considerazione della sua incapacità di provvedersi il necessario per vivere, e ne viene fatto carico ad un'altra persona...»
-
Consulenza legale Q20125085 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«La legge italiana prevede una normativa molto dettagliata su case e locazioni. Le parti possono stipulare un contratto di locazione ad uso abitativo di durata non inferiore a...»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»
-
Consulenza legale Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Ai sensi dell' art. 428 del c.c. gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si trovi essere stata per qualsiasi causa incapace di intendere e di volere al...»
-
Consulenza legale Q20125023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Innanzitutto è opportuno chiarire come si calcolano, da un punto di vista giuridico, i gradi di parentela , che corrispondono alle generazioni, cioè al rapporto...»
-
Quesito Q20125023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Chi eredita alla morte di un cugino di primo grado (figlio della sorella della nonna materna)che non ha parenti in vita (moglie-figli-genitori)e non ha lasciato testamento? Se...»
-
Consulenza legale Q20125010 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«La disciplina relativa all'adozione di persone maggior d'età è dettata dall' art. 291 del c.c. e seguenti del codice civile.
Questa forma di...»
-
Quesito Q20125010 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Sono sposato in seconde nozze, ed ho una figlia maggiorenne dal primo matrimonio, la mia intenzione è di adottare una ragazza maggiorenne in accordo con mia moglie, quale...»
-
Quesito Q20125006 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitā dell'amministrazione)
«Sono stato nominato, dal Tribunale di Nola (NA), tutore di mio figlio Antonio, nel 1999. Con una raccomandata ho comunicato il decesso di mio figlio Antonio all'ufficio...»
-
Consulenza legale Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«L'assegno periodico per il mantenimento dei figli è la forma di contribuzione che si inserisce nella quasi totalità delle separazioni delle coppie con figli....»
-
Quesito Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Sono separato da circa diciotto mesi con una figlia di quattordici anni che vive con le madre. Per diverse circostanze a causa della separazione dovute a forte stress emotivo e...»
-
Consulenza legale Q20124965 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è "un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte...»
-
Quesito Q20124965 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«È appena decedute mia moglie( di 101 anni, io ne ho 92). Lei, ha stilato testamento con il notaio nominandomi erede universale di tutti i suoi averi. Non abbiamo figli....»
-
Consulenza legale Q20124895 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Nel momento in cui il giudice convalida lo sfratto, in genere concede un rinvio da sei mesi ad un anno rispetto alla scadenza contrattuale. Durante il periodo di rinvio...»
-
Consulenza legale Q20124897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se chi muore senza testamento non lascia prole, nè genitori o ulteriori ascendenti, nè fratelli o loro discendenti, succedono gli altri parenti fino al sesto...»
-
Quesito Q20124897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza testamento Riccardo,un signore che non ha genitori,nč coniuge,nč figli,nč fratelli,nč sorelle.
Aveva uno zio (il fratello della mamma), sposato con due figli,...»
-
Consulenza legale Q20124854 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«L' art. 433 del c.c. stabilisce un ordine successivo tra le varie categorie di persone che devono gli alimenti in base al rapporto familiare: i primi obbligati sono,...»
-
Quesito Q20124854 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Mio marito è deceduto (abbiamo una figlia), uno dei fratelli di mio marito è invalido al 100% con assegno di accompagnamento; le sorelle di mio marito possono...»
-
Consulenza legale Q20124825 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«In relazione alle regole sulla successione legittima i fratelli e le sorelle concorrono con gli ascendenti del de cuius e con il coniuge, escludendo i successibili di grado...»