-
Quesito Q20114274 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«In merito al dispositivo dell'art. 843 c.c. secondo capoverso che parla di un eventuale indennizzo per l'accesso e il passaggio nel proprio fondo, avrei la...»
-
Consulenza legale Q20114089 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Si rinvia alla lettura dell’ art. 183 del c.p.c. . Alla c.d. udienza di prima comparizione delle parti e trattazione della causa possono presentarsi anche i soli...»
-
Quesito Q20113391 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Quando un regolamento di condominio non regola nulla in merito ad un problema si può parlare di revisione dello stesso regolamento?
P.s. il nostro Reg. non parla della...»
-
Consulenza legale Q20113185 (Articolo 370 Codice proc. civile - Controricorso)
«L’istituto della contumacia risponde all’esigenza di assicurare il diritto di difesa anche a colui che non si costituisce in un procedimento che lo riguarda, che...»
-
Quesito Q20112949 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«Salve, volevo un chiarimento in merito alle deleghe che possono concedere gli avvocati e, nel mio caso specifico, vorrei sapere se č lecito che il mio avvocato difensore e...»
-
Quesito Q20112897 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Oggetto:riforma della sentenza n...pronunciata il....dal tribunale di Venezia.
Vista l'istanza con la quale l'appellante ha chiesto la sospensione...»
-
Consulenza legale Q20112842 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Secondo il disposto dell’ art. 645 del c.p.c. “ L’opposizione si propone davanti all'ufficio giudiziario al quale appartiene il giudice che ha emesso il...»
-
Consulenza legale Q20112830 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Nel codice civile esiste una previsione ad hoc relativa ad una procedura prevista dall’ art. 23 del c.c. e dall’ art. 24 del c.c. che permette di domandare la...»
-
Consulenza legale Q20112790 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La Suprema Corte ha parificato la suddivisione delle spese per l'ascensore condominiale a quella prevista dall' art. 1124 del c.c. per le scale: le spese vanno...»
-
Consulenza legale Q20112759 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Si tratta preliminarmente di distinguere se trattasi di opera di manutenzione ordinaria o straordinaria.
In tema di locazione di immobili urbani, infatti, in una pronuncia...»
-
Quesito Q20112744 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«In merito al dispositivo dell'art. 843 c.c. secondo capoverso che parla di un eventuale indennizzo per l'accesso e il passaggio nel proprio fondo, avrei la...»
-
Consulenza legale Q20112588 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Il valore della causa, ai fini della competenza si determina dalla domanda art. 10 del c.p.c. . La relativa eccezione, rilevabile anche d’ufficio, non può essere...»
-
Consulenza legale Q20112591 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Non si comprende il rapporto giuridico intercorrente col Comune. Tuttavia, qualora si tratti di invio dell’atto di accertamento tributario, questo è realizzabile...»
-
Quesito Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il giudice di merito (in sede civile) ha fondato i suoi giudizi esclusivamente su quanto riportava la CTU, non prendendo in considerazione l'istanza con le motivazioni della...»
-
Quesito Q20112558 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Salve, volevo sapere se esistono incompatibilità in merito alla nomina del consulente tecnico in sede civile. Può un giudice scegliere un consulente tecnico che si...»
-
Quesito Q20112543 (Articolo 140 Codice Civile - Inosservanza del divieto temporaneo di nuove nozze)
«In merito all'art. 140 del c.c., per la violazione dell'art. 89 del C.C: qual è l'autorità che si ritiene competente ad accertare la violazione...»
-
Consulenza legale Q20112445 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«Secondo la giurisprudenza di merito, è nullo l'inventario che, in un'eredità beneficiata, sia stato eseguito senza che uno degli eredi residenti fuori...»
-
Quesito Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Buongiorno, volevo porre alla Vs. attenzione il seguente quesito: posto che per quanto riguarda il provvedimento negativo (di rigetto) del provvedimento cautelare ex art....»
-
Consulenza legale Q20112331 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Con sentenza n. 3923 del 1989, la Suprema Corte ha ritenuto ammissibile il sequestro giudiziario nel caso di azione di nullità di un testamento richiamandosi...»
-
Consulenza legale Q20112352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In ipotesi di affitto d'azienda si applica l' art. 2112 del c.c. sul trasferimento d'azienda, in base al quale l'originario contratto di lavoro vincola il...»
-
Consulenza legale Q20112175 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel corso del giudizio, le parti, entro i termini previsti dal codice di procedura civile, possono (e devono) contestare tutti i fatti allegati da controparte, fornendone al...»
-
Quesito Q20112138 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Quali sono i rapporti di questa normativa con il D.lgs. 28/2010 e il D.M. 180/2010, aventi come oggetto la normativa e il regolamento in merito alla mediazione civile?
Grazie»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Consulenza legale Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del tfr:
- spese sanitarie per terapie...»
-
Consulenza legale Q20112023 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 183 del c.p.c. reca l'inciso “ se richiesto, il giudice concede alle parti" . Tale espressione va interpretata, secondo l'opinione assolutamente...»
-
Consulenza legale Q20101908 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il testamento olografo ( art. 602 del c.c. ) è concordemente ritenuto una scrittura privata, con conseguente applicabilità dell' art. 2702 del c.c. e ss....»
-
Consulenza legale Q2010249 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«Le parti di un contratto di subappalto, subappaltante (appaltatore nel contratto di appalto collegato) e subappaltatore, possono pattuire di subordinare il pagamento del...»
-
Quesito Q20101753 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«In merito alla servitù di conduttura elettrica, il proprietario del fondo servente può scegliere il passaggio aereo invece di quello sotterraneo che l'enel...»
-
Consulenza legale Q20101620 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nell’ipotesi in cui venga colpito da pignoramento l’intero saldo attivo ovvero una quota eccedente quella del debitore di un conto corrente cointestato, le...»
-
Consulenza legale Q20101348 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Com’è noto, la busta deve essere firmata dal datore di lavoro o da chi ne fa le veci: in alternativa può bastare la sigla o un timbro del medesimo datore...»