-
Quesito Q20126840 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Mio nonno è mancato nel 2007 e, in base a un testamento olografo presentato dalla seconda moglie, lasciava tutto a lei e un legato di 15.000 euro a ciascuno di noi 3...»
-
Quesito Q20126329 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Se acquisto un appartamento e lo dono al mio unico figlio, maggiorenne, conservandomi l'usufrutto dell'appartamento, il mio coniuge, con il quale sono in regime di...»
-
Consulenza legale Q20125771 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge saranno devoluti i due terzi dell'eredità se egli concorre con ascendenti legittimi o con fratelli e sorelle anche se...»
-
Quesito Q20125771 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«salve, gentilmente volevo una risposta al seguente quesito: come sono le quote per una successione in cui il de cuius lascia:
coniuge senza figli
1 sorella
3 nipoti (figli di...»
-
Consulenza legale Q20125705 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso prospettato viene in rilievo l'istituto della rappresentazione disciplinato all'[[467 e ss cc]], in virtù del quale i discendenti legittimi o naturali...»
-
Quesito Q20125705 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«muore un fratello senza lasciare prole,nč genitori, nč fratelli o sorelle viventi. Lascia 3 nipoti figli di un fratello premorto, e 1 nipote figlio di un altro fratello premorto...»
-
Quesito Q20125694 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Buongiorno. Un usufruttuario di una casa può donare il suo usufrutto alla propria convivente più giovane di 20 anni ? E quest'ultima a sua volta può...»
-
Consulenza legale Q20125658 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La legge dispone all' art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata in due casi: per ingratitudine ai sensi dell' art. 801 del c.c. e per...»
-
Consulenza legale Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In tali casi si può parlare di donazione remuneratoria, fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario o per speciale rimunerazione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20125665 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Consulenza legale Q20125671 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Se una persona si trova in uno stato di bisogno e non ha i mezzi per provvedere al suo sostentamento, nè è in grado di procurarseli con il proprio lavoro, sorge...»
-
Quesito Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno, vi riassumo brevemente la situazione. Separata da 5 anni il mio ex marito (chiamiamolo X) non corrisponde alimenti ai figli, maturando un debito nei loro confronti...»
-
Quesito Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho uno zio che non è sposato e non ha figli. Da un anno ha un invalidità del 100% post ictus con emiparesi destra. Ha problemi di deambulazione ma a livello...»
-
Quesito Q20125658 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buonasera, sono figlio unico e mio padre, vedovo, circa 2 anni fa mi ha donato il suo patrimonio. Vorrei sapere se esiste una qualsiasi condizione, ad eccezione della revoca per...»
-
Consulenza legale Q20125626 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«I figli non rispondono dei debiti del padre finché egli è ancora in vita.
Solo qualora il genitore dovesse venire a mancare, i figli dovranno rispondere dei...»
-
Consulenza legale Q20125638 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il nostro ordinamento prevede che i discendenti legittimi e naturali, il coniuge, e - qualora manchino discendenti legittimi o naturali - anche gli ascendenti, nel momento in...»
-
Consulenza legale Q20125641 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«L' art. 167 del c.c. stabilisce che ciascuno o ambedue i coniugi , per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale destinando...»
-
Consulenza legale Q20125634 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Nel caso posto all'attenzione viene il rilievo l' art. 78 del c.c. che fornisce la definizione di affinità, intesa quale vincolo che lega un coniuge ed i parenti...»
-
Quesito Q20125634 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«A seguito del decesso di una persona l'eredità viene divisa 1/3 alla moglie (in seconde nozze) e la restante parte tra i due figli del solo de cuius. Alla morte della...»
-
Quesito Q20125626 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Una ditta edile mi ha citato per danni in quanto non ho rispettato gli impegni da me presi con un regolare contratto. Nel caso venissi condannato a risarcire la ditta e non...»
-
Consulenza legale Q20125618 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«In merito al chiarimento richiesto si precisa che il presupposto per la revoca della donazione per sopravvenienza dei figli consiste nella circostanza che il donante non avesse,...»
-
Quesito Q20125618 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve, Vi ringrazio per la disponibilità e gentilezza accordatami. Di seguito riporto la Vostra risposta e vorrei un chiarimento; c'è un vizio nel fatto che io...»
-
Consulenza legale Q20125605 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il disposto dell' art. 581 del c.c. regola il concorso tra il coniuge superstite ed i discendenti del de cuius. In base a tale norma, al coniuge andrà 1/3...»
-
Consulenza legale Q20125600 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Ai sensi dell'[[ 803 cc]] le donazioni fatte da chi non aveva o ignorava di avere figli o discendenti legittimi al tempo della donazione possono essere revocate per la...»
-
Quesito Q20125600 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve, io sono figlio unico e ho donato nel 2008 la casa di mia proprietà ai miei genitori, avevo già un figlio nato nel 2004, mentre ne è nato un altro nel...»
-
Consulenza legale Q20125586 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Nel caso prospettato viene in rilievo innanzitutto l' art. 581 del c.c. che disciplina il concorso tra il coniuge ed i figli del defunto.
Quando infatti il de cuius...»
-
Consulenza legale Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, il nostro ordinamento prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola...»
-
Quesito Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, gentilmente chiedo una risposta al seguente quesito:
se chi muore senza lasciare figli, nč coniuge, nč genitori, nč fratelli o sorelle, nč testamento, lascia una zia...»
-
Quesito Q20125586 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Buongiorno, volevo chiedere informazioni relativamente ad una successione legittima. Mia madre, defunta, non ha lasciato testamento, ella aveva come proprietā una casa dove...»
-
Consulenza legale Q20125541 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In merito al chiarimento richiesto si precisa quanto segue.
La norma rilevante nel caso posto all'attenzione non è l' art. 583 del c.c. bensì l'...»