-
Quesito Q202440002 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Da più di dieci anni ho un credito di denaro con un parente, non contrattuale ma bonario (conservo la distinta di bonifico bancario a suo favore, con causale...»
-
Quesito Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«Buonasera, avrei bisogno di delucidazioni riguardo la norma decadenza dal beneficio del termine, nell'esatezza se è applicabile nel mio caso.
Nel maggio 2023 ho...»
-
Quesito Q202439965 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, sono in procinto di chiedere il congedo per assistere mia nonna che ha la 104, convivente.
Lei ha già una persona che la assiste.
Non ho trovato...»
-
Consulenza legale Q202439799 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La Corte Costituzionale con sentenza n. 4 del 2024 ha dichiarato illegittimo l'art. 51, comma 3, della legge n. 388 del 2000 (Legge Finanziaria 2001), con la conseguenza...»
-
Quesito Q202439936 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un immobile sito al piano terra di un condominio composto da tre unità senza amministratore di condominio.
A seguito di lavori di...»
-
Consulenza legale Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Alla domanda che si pone va data una risposta diversa a seconda dei beneficiari dei trasferimenti di denaro.
Nel caso del bonifico in favore della figlia sembra abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L' art. 28 del T.U.S.L. prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore,...»
-
Consulenza legale Q202439782 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«Il tipo di contratto che una società di reclutamento stipula con un albergo per la fornitura di lavoratori, è conosciuto come contratto di somministrazione di...»
-
Quesito Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gent.mi Studio Legale Brocardi,
Quasi tre anni or sono, in un periodo decisamente negativo della mia esistenza, causai incidente (senza conseguenze gravi né lesioni...»
-
Quesito Q202439864 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Buongiorno, sono cittadino italiano residente in Svizzera a Lugano dal maggio 2017, in possesso del permesso C , con abitazione permanente, regolari contratti per utenze,...»
-
Quesito Q202439791 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
«Buongiorno, ho un figlio di 44 anni disoccupato e con una invalidità del 67% (avuta dopo la pandemia e un lavoro autonomo x lui stressante).
È residente e abita...»
-
Consulenza legale Q202439607 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il novero dei provvedimenti iscrivibili nel casellario giudiziale è contenuto nel testo unico del casellario di cui d.p.r. 313 del 2002.
Nello stesso sono riportati,...»
-
Quesito Q202439768 (Articolo 13 Decreto lavoro 2023 - Disposizioni transitorie, finali e finanziarie)
«Ho 61 anni con 35 anni di contributi da artigiano e sono disoccupato già da qualche tempo, ci sono possibilità per richiedere eventuali assistenze economiche?
Ho...»
-
Consulenza legale Q202439568 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il diritto alla pensione di reversibilità è regolato dalla Legge 335/1995, la cosiddetta riforma Dini relativa al sistema pensionistico; detto diritto...»
-
Quesito Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Spett/le Brocardi, Beta Spa (concessionaria - operatore del settore) ha ritirato in permuta a Maggio 2024 da cliente consumatore una XXX immatricolata nel 2018 riportante 90.000...»
-
Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Accanto all’ordinario termine di prescrizione decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...»
-
Consulenza legale Q202439418 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali hanno la funzione di esprimere il valore dei singoli appartamenti ragguagliandolo a quello dell'intero stabile.
Contrariamente a quello che si...»
-
Consulenza legale Q202439276 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Un dipendente pubblico, se assunto nella pubblica amministrazione con contratto part-time con orario di lavoro inferiore o uguale al 50% dell’orario ordinario, può...»
-
Consulenza legale Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«La legge riconosce alle parti di un rapporto part-time la possibilità di inserire nel contratto delle clausole accessorie che consentono al datore di lavoro una maggiore...»
-
Quesito Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla situazione che vado a descrivere.
Ho un appartamento al piano terreno acquistato 5 anni fa in un condominio di nuova costruzione in...»
-
Quesito Q202439294 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Io sono una donna separata che vive nell’abitazione della madre ultra 80. Attualmente lei è allettata per un’amputazione del piede e mia sorella, che abita...»
-
Quesito Q202439276 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Sono stato assunto a tempo indeterminato come ATA (collaboratore scolastico). Al momento della presa di servizio ho chiesto la trasformazione in part time al 50% (faccio 18 ore...»
-
Consulenza legale Q202439097 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ai sensi dell’art. 19 Decreto Legge 112/2008 “ A decorrere dal 1° gennaio 2009 le pensioni dirette di anzianità a carico dell'assicurazione generale...»
-
Quesito Q202439254 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Sono un malato oncologico con invalidità riconosciuta al 100%. Ma lavoro ancora (faccio il bancario). Sono percettore dell'assegno ordinario per circa 500 euro al...»
-
Quesito Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni a proposito dei contratti Part-time. Dopo aver letto varie pubblicazioni (anche vostre) ho capito che nei contratti part-time ci...»
-
Quesito Q202439097 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Buongiorno, Oggetto: cumulo reddito pensione + lavoro.
Anni 64 mesi11, premesso che in data 30/06/24 ho terminato il servizio come dipendente di banca, con decorrenza 01/07/24...»
-
Quesito Q202439096 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Sono dipendente pubblico e beneficio della legge 104 articolo 3 comma 3 per mio figlio maggiorenne , non deambulante , convivente. Ulilizzo in luogo dei 3 giorni mensili di...»
-
Consulenza legale Q202438922 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva.
La norma di riferimento in tema di incompatibilità...»
-
Consulenza legale Q202438611 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«L'art. 495 c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o...»
-
Consulenza legale Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«L’articolo 42 , comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede la possibilità per i dipendenti di richiedere un congedo straordinario retribuito...»