-
Consulenza legale Q202435813 (Articolo 204 bis Codice della Strada - Ricorso in sede giurisdizionale)
«La notifica della multa ad un indirizzo errato è causa di nullità della stessa e della cartella esattoriale come stabilito dalla Corte di Cassazione (da ultimo...»
-
Consulenza legale Q202435800 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre preliminarmente soffermarsi su due concetti ossia quello della residenza e quello dell’agibilità – o...»
-
Consulenza legale Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«I requisiti per poter usufruire del congedo straordinario sono definiti dall’articolo 42 comma 5-bis del D.Lgs.151/2001. Tra le condizioni necessarie per averne diritto,...»
-
Quesito Q202435800 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Dunque, per ragioni strettamente personali, pur essendo coniugato (almeno ancora per il momento), non ho mai preso la residenza nel comune dove ci siamo trasferiti, mia moglie...»
-
Quesito Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buongiorno, dal febbraio 2022 usufruisco del congedo straordinario per assistenza della propria madre non autosufficiente di cui alla legge 104. Sarò in congedo fino al...»
-
Consulenza legale Q202435664 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’art. 1130 del c.c. indica in maniera chiara e precisa quali sono i compiti propri dell’amministratore del condominio, e al n.5) viene indicato puntualmente...»
-
Quesito Q202435662 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno,
Sono possessore di un immobile (appartamento) locato dal 2011 con le seguenti tipologie di contratto:
dal 2011 contratto canone concordato 3+2+3 (primo...»
-
Quesito Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, desidero una vostra consulenza legale su quanto descritto in appresso.
In un appartamento di mia proprietà, dove alloggio periodicamente, perché...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202335230 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«Il Codice della Strada agli artt. 135 e ss. disciplina le condizioni per guidare con una patente straniera in Italia. Tali articoli applicano, in realtà, i principi...»
-
Quesito Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Gentilissimi,
ho due genitori disabili che ho dovuto trasferire dall’Abruzzo per gravi motivi di salute, essendo noi figlie residenti in Emilia-Romagna. La situazione...»
-
Consulenza legale Q202335047 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Visto che la panchina e i vasi sono stati installati su terreno comunale, come da Lei precisato con Sua ultima comunicazione, è molto probabile che la presenza di tali...»
-
Consulenza legale Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’intimazione di pagamento segue alla notifica delle cartelle di pagamento ed interrompe i termini di prescrizione .
Quindi, nell'ordine, abbiamo:
1) Notifica...»
-
Quesito Q202335057 (Articolo 337 bis Codice Civile - Ambito di applicazione)
«In fase di separazione non consensuale la controparte cerca di ottenere un assegno di mantenimento esorbitante facendo riferimento non alla capacità reddituale reale del...»
-
Quesito Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Coppia separata.
Figli affido congiunto(al 50%) con residenza presso casa attribuita alla madre.
Le mattine in cui i figli hanno dormito con la madre, la stessa li deve...»
-
Quesito Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buonasera,
Volevo accedere al fondo sospensione del mutuo prima casa "legge Gasparrini" che mi dà la possibilità di sospendere il mutuo per mesi 18, in...»
-
Consulenza legale Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Leggendo il quesito ci si rende conto che la de cuius non ha manifestato alcuna volontà testamentaria, con la conseguenza che la successione della medesima risulta...»
-
Quesito Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Salve, espongo il mio quesito.
Mio fratello mi accusa di aver sottratto indebitamente soldi dal conto corrente di nostra madre e, conseguentemente, di aver leso la sua quota...»
-
Consulenza legale Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Come si legge nel quesito, l’obiettivo che ci si prefigge di raggiungere è quello di far inserire il figlio adottato nello stato di famiglia proprio e del...»
-
Quesito Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buon giorno
Ho bisogno di una vostra consulenza
il mio caso richiama il quesito Q202334477 però è un poco più articolato.
Ho sposato il mio attuale...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334672 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge 104/1992 all’art. 33 , comma 5 prevede il diritto all’avvicinamento al luogo di residenza per il familiare del disabile. In particolare dispone che...»
-
Consulenza legale Q202334675 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L’obiettivo desiderato si può raggiungere grazie ad un particolare negozio giuridico di cui si riviene traccia nel nostro codice civile, ovvero quella della c.d....»
-
Consulenza legale Q202334576 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«In giurisprudenza si è da tempo consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ la qualità di socio ed amministratore di una società...»
-
Quesito Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Seguito parere Q202333389
Facendo seguito al precedente parere io ho fatto la denuncia di successione di Tiziona (madre) con accettazione a mia sola firma insieme a mia...»
-
Consulenza legale Q202334477 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Norme di riferimento sulla materia che qui si chiede di esaminare sono gli artt. 314 e 299 c.c.
L' art. 314 del c.c. stabilisce che la sentenza che pronunzia l'...»
-
Quesito Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Buongiorno,
relativamente a quanto esposto nella mail precedente, volevo sapere se mi potevate far avere un preventivo realistico di quanto mi costerebbe la vostra consulenza...»
-
Quesito Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Buon giorno
Nel 1963 mia zia nubile, sorella di mio padre, con la quale ho convissuto non solo per motivi di studio ma poi fino al mio matrimonio, acquistò un terreno...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'ereditą)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334425 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Ai sensi dell’art.7 della L. n. 56/1989 , i requisiti di iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia sono:
a) essere cittadino italiano o...»