-
Consulenza legale Q20124922 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«In questi casi lo strumento maggiormente idoneo è la querela di falso , così come prevista ai sensi dell' art. 221 del c.p.c. , la quale potrà proporsi...»
-
Consulenza legale Q20124924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 21 marzo 2012 la mediazione, ossia l'attività svolta da un soggetto imparziale per la ricerca di un accordo amichevole tra le parti o per l'individuazione di...»
-
Quesito Q20124916 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Con sentenza depositata la Corte D'Appello, ha condannato la controparte all'indennizzo del mio avvocato, oltre le spese del Tribunale.Vorrei sapere, cortesemente, se il...»
-
Consulenza legale Q20124879 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«L'incompetenza per materia, al pari di quella per valore e per territorio, deve essere eccepita o rilevata anche d'ufficio, ai sensi dell' art. 38 del c.p.c. ,primo...»
-
Quesito Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Gradirei sottoporvi la mia questione riguardante il recupero di un credito per una consulenza fiscale nei confronti di una Società in accomandita semplice. Ho redatto una...»
-
Quesito Q20124879 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Quindi se l'attore si rivolgesse al tribunale anzichè al GDP per una causa di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di veicoli, e l'incompetenza non...»
-
Consulenza legale Q20124799 (Articolo 293 Codice proc. civile - Costituzione del contumace)
«In virtù dell' art. 311 del c.p.c. , nel procedimento innanzi al Giudice di pace si applicano le disposizioni in materia di contumacia valide per il procedimento...»
-
Quesito Q20114797 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Buongiorno, vorrei sapere se,volendo impugnare un testamento olografo,si deve prima tentare la conciliazione/conciliazione,oppure se si può procedere direttamente alla...»
-
Quesito Q20114441 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Buongiorno, a ottobre del 2010 io e mio marito abbiamo firmato la separazione consensuale presso il tribunale della nostra città. L'omologa di separazione è...»
-
Consulenza legale Q20114301 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Secondo giurisprudenza costante l'adozione non permette di realizzare il presupposto della sopravvenienza di figli richiesto dall'art. art. 803 del c.c. come...»
-
Consulenza legale Q20114369 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicitą)
«Esiste, infatti, il rimedio dell’impugnativa per difetto di veridicità : quando la dichiarazione non corrisponde a verità, più che la situazione...»
-
Consulenza legale Q20114335 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Se la situazione è rimasta immutata dal momento in cui si è fatta accettazione con beneficio di inventario, gli eredi, per vendere
- i beni immobili devono...»
-
Consulenza legale Q20114339 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Il chiamato all’eredità perde la facoltà di rinunziare se, trovandosi nel possesso effettivo dei beni ereditari (c.d. possesso reale di beni ereditari o...»
-
Consulenza legale Q20114327 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«In forza del rinvio operato dall’ art. 1139 del c.c. alle norme sulla comunione in generale, nel caso di specie, trova senz’altro applicazione l’ art. 1105...»
-
Consulenza legale Q20114275 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si rinvia alla lettura dell’ art. 623 del c.c. relativo al dovere del notaio di dare comunicazione agli eredi e legatari di cui conosce il domicilio o la...»
-
Consulenza legale Q20114171 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Si riporta la seguente pronuncia secondo cui “ il beneficiario di un provvedimento d’urgenza può, in via alternativa, seguire l’esecuzione sotto la...»
-
Quesito Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Buongiorno, sono stata citata da un avvocato come testimone in un processo civile. Sono obbligata a presentarmi al processo?
Inoltre io abito a Roma e il tribunale si trova a...»
-
Consulenza legale Q20113991 (Articolo 237 Codice proc. civile - Risoluzione delle contestazioni)
«La norma, nel riservare al collegio la decisione delle contestazioni relative all’ammissione del giuramento decisorio, si riferisce alle sole cause coperte dalla riserva...»
-
Consulenza legale Q20114001 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Ai sensi dell’ art. 104 del c.p.c. , contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, salvo rispettare il...»
-
Consulenza legale Q20113639 (Articolo 424 Codice Civile - Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato)
«Il procedimento non ha più alcun motivo di continuare. Si consiglia di fare una comunicazione informale al Tribunale del decesso dell’interdicenda.
In questo...»
-
Consulenza legale Q20113681 (Articolo 274 bis Codice proc. civile - Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Il giudice istruttore in funzione di giudice unico è stato istituito dal D.lgs. n. 51/1998 che ha introdotto la composizione monocratica del Tribunale prevedendo per...»
-
Quesito Q20113658 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«salve,
sono stato intimato per una testimonianza da una ex collega che personalmente non conosco e questa citazione mi ha procurato una forte reazione negativa perché ho...»
-
Quesito Q20113639 (Articolo 424 Codice Civile - Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato)
«Una mia parente ha fatto la domanda al tribunale per fare da tutore alla parente anziana che muore dopo 2 settimane dalla domanda. Vorrei sapere se il tribunale può...»
-
Quesito Q20113023 (Articolo 7 Codice proc. civile - Competenza del giudice di pace)
«vorrei sapere se la richiesta di risarcimento danni non derivanti da sinistro stradale, di valore di € 4.000,00 è di competenza del giudice di pace o del Tribunale»
-
Quesito Q20112897 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Oggetto:riforma della sentenza n...pronunciata il....dal tribunale di Venezia.
Vista l'istanza con la quale l'appellante ha chiesto la sospensione...»
-
Consulenza legale Q20112788 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Trattandosi di un ricorso da presentarsi al competente Tribunale ordinario civile - e non, si badi, al Tribunale dei Minorenni, come per tutte le altre forme di adozione di...»
-
Quesito Q20112830 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Un socio sospeso da una Associazione e non escluso quanto tempo ha per contestare in tribunale il provvedimento?
Quanto può durare la sua sospensione? Vi è un...»
-
Quesito Q20112788 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Vorrei sapere se per presentare la domanda di adozione di maggiorenne è necessario il patrocinio di un avvocato o la legge mi permette l'espletamento della pratica in...»
-
Quesito Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Alcuni anni fa, feci una denuncia contro ignoti perché avevo effettuato un pagamento su internet senza poi aver ricevuto la merce acquistata. Ho ricevuto una lettera del...»
-
Consulenza legale Q20112671 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«Il provvedimento del Presidente del Tribunale non è soggetto a reclamo: gli associati possono farne valere le ragioni di irritualità in sede assembleare e,...»