-
Consulenza legale Q20125759 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi viene regolarmente intimato a comparire ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di...»
-
Consulenza legale Q20125652 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi viene regolarmente intimato a comparire ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di...»
-
Consulenza legale Q20125671 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Se una persona si trova in uno stato di bisogno e non ha i mezzi per provvedere al suo sostentamento, nè è in grado di procurarseli con il proprio lavoro, sorge...»
-
Consulenza legale Q20125564 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Colui che è chiamato a testimoniare ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle...»
-
Consulenza legale Q20125490 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»
-
Consulenza legale Q20125381 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Ai sensi dell' art. 398 del c.p.c. la revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata. Ancora la norma in analisi...»
-
Quesito Q20125381 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«faccio seguito alla risposta del quessito n.2580 del 2 marzo per chiedervi un chiarimento attinente la revocazione , che vengo ad illustrare:
ove venga alla luce uno dei casi...»
-
Consulenza legale Q20125323 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Se una persona si trova in uno stato di bisogno e non ha i mezzi per provvedere al suo sostentamento, né è in grado di procurarseli con il proprio lavoro, sorge...»
-
Consulenza legale Q20125265 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Ai sensi dell'art. art. 2946 del c.c. i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni, salvi i casi in cui la legge disponga diversamente....»
-
Consulenza legale Q20125281 (Articolo 434 Codice proc. civile - Deposito del ricorso in appello)
«Ai sensi dell'art. art. 434 del c.p.c. il ricorso in appello avverso una sentenza del giudice del lavoro deve essere depositato nella cancelleria della Corte d'appello...»
-
Quesito Q20125281 (Articolo 434 Codice proc. civile - Deposito del ricorso in appello)
«Il giudice del lavoro condanna l'INAIL al pagamento di una rendita per danno biologico da neoplasia polmonare di natura professionale, con sentenza del 30 novembre 2011....»
-
Quesito Q20125128 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Come calculare i 30 giorni dall'art 325 CPC? Solo giornate di lavoro? Grazie per una risposta.»
-
Consulenza legale Q20125097 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Nel caso in cui sia convocato a testimoniare un dipendente di azienda privata, si deve fare riferimento ai relativi C.C.N.L. di categoria , i quali sono prodighi...»
-
Consulenza legale Q20125079 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il testimone citato in un processo civile ha diritto ad un'indennità giornaliera e, se abita in un Comune diverso da quello dove ha sede il Tribunale, al rimborso...»
-
Quesito Q20125079 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve sono stata convocata come teste in un processo civile. Sono previsti rimborsi se si ha un domicilio diverso (no residenza) inoltre io lavoro cosa devo richiedere ferie,...»
-
Quesito Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Sono separato da circa diciotto mesi con una figlia di quattordici anni che vive con le madre. Per diverse circostanze a causa della separazione dovute a forte stress emotivo e...»
-
Quesito Q20124973 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«grazie se riuscirete a togliermi la paura che mi ha preso dal ricevimento della notifica di oggi.sono 4 mesi che non posso pagare l affitto,non abbiamo lavoro e viviamo a...»
-
Consulenza legale Q20124932 (Articolo 411 Codice proc. civile - Processo verbale di conciliazione)
«Particolarmente diffuso nel mondo del lavoro è il ricorso alla conciliazione in sede sindacale , forma di conciliazione scelta, molte volte, in alternativa alle...»
-
Consulenza legale Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Ai sensi dell' art. 547 del c.p.c. il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o di difensore munito di procura speciale, deve specificare, a mezzo...»
-
Quesito Q20124892 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Sono coniugata in regime di separazione dei beni ed ho acquistato l'abitazione prima del matrimonio con mutuo che sto pagando, mediante conto corrente personale, attraverso...»
-
Consulenza legale Q20124885 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«In relazione ala possibilità di ottenere una indennità o comunque di non perdere alcun elemento della retribuzione per il testimone che ottempera all'invito...»
-
Consulenza legale Q20124790 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«In assenza id disposizioni testamentarie dovranno essere applicate le regole relative alla successione legittima. Di conseguenza, ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge...»
-
Consulenza legale Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«La giurisprudenza di legittimità e di merito è da tempo assolutamente ferma nel considerare che l'opposizione a decreto ingiuntivo emesso per crediti di lavoro...»
-
Quesito Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«In caso di decreto ingiuntivo in materia di crediti da lavoro (ma anche locativi stante il disposto di cui all'art. 447 bis c.p.c.)la relativa opposizione è un atto...»
-
Quesito Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra risposta.
Il...»
-
Consulenza legale Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Versandosi in un rapporto di lavoro a termine, lo stesso può cessare prima della scadenza del termine soltanto per comune volontà delle parti oppure per recesso...»
-
Consulenza legale Q20114348 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«È ammesso la richiesta di un provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. in materia di licenziamento. Il contenuto del provvedimento che si domanda può...»
-
Quesito Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
sono stato assunto con un contratto a chiamata a tempo determinato e vorrei dimettermi.
Vorrei cortesemente sapere se posso utilizzare, come giuste cause, sia il...»
-
Quesito Q20114348 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Per ingiusto licenziamento si può ricorrere all'art. 700 c.p.c. dopo sette mesi dalla fine del rapporto di lavoro?»
-
Quesito Q20114317 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Salve, vorrei chiedere come dovrebbero comportarsi dei genitori di fronte alla seguente situazione.
Il figlio maggiorenne (19 anni) non segue più alcun tipo di studio...»