-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»
-
Consulenza legale Q202231542 (Articolo 120 Legge diritto autore - )
«Il rapporto giuridico che l’Autore valuta di instaurare con l’Editore è riconducibile alla disciplina del contratto di edizione di cui agli artt. 118 e ss....»
-
Consulenza legale Q202231485 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«La Corte di Cassazione , con la sentenza n. 25482 del 2 dicembre 2014, occupandosi di un periodo di prova di un apprendista, ha ricordato che, per giurisprudenza prevalente, il...»
-
Quesito Q202231542 (Articolo 120 Legge diritto autore - )
«Buon pomeriggio
vorrei una consulenza riguardo il "diritto di opzione" citato nel punto 17 (che vado di seguito a riportare) del contratto stipulato con il mio...»
-
Consulenza legale Q202231081 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Affinchè scatti il licenziamento per condanna penale è necessario che:
1) la condanna sia definitiva;
2) la condanna riguardi reati che determinano...»
-
Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«Con l’ entrata in vigore dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
-
Consulenza legale Q202230651 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«La risposta al presente quesito va ricercata negli artt. 2 e 3 della Legge 09/12/1998, n. 431, che disciplina le locazioni ad uso abitativo.
Il contratto stipulato tra...»
-
Consulenza legale Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come in tutti i contratti a prestazioni corrispettive, anche nella locazione gli obblighi sono distribuiti tra una parte contrattuale e l’altra.
L’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Ai sensi del comma 1 dell’art. 7 Legge 300/1970, i datori di lavoro devono rendere disponibile la consultazione, da parte dei lavoratori, del codice disciplinare...»
-
Consulenza legale Q202230491 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Nel caso di specie, si deve innanzitutto indagare sulla genuinità del patto di prova e del contratto di apprendistato.
Se si considera che il patto di prova tutela...»
-
Consulenza legale Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato...»
-
Consulenza legale Q202230401 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«L'art. 6 , comma 1, D.Lgs. n. 81/2015, prevede espressamente che il datore di lavoro abbia la facoltà di richiedere lo svolgimento di prestazioni supplementari...»
-
Consulenza legale Q202230432 (Articolo 109 T.U.E.L. - Conferimento di funzioni dirigenziali)
«La disciplina circa il conferimento delle posizioni organizzative è contenuta nel CCNL funzioni locali.
L'art. 13, comma 2, prevede che le posizioni...»
-
Consulenza legale Q202230316 (Articolo 47 Disciplina organica contratti di lavoro - Disposizioni finali)
«Il contratto di Apprendistato Professionalizzante è finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale che verrà conseguita a seguito della formazione...»
-
Quesito Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Buongiorno, io (69 anni) e mio marito (74 anni), reddito al minimo e un figlio a carico, conduciamo in locazione un immobile (contratto 4+4) che, insieme a tanti altri, alla...»
-
Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella convenzione stipulata tra il Comune e le tre distinte...»
-
Quesito Q202230316 (Articolo 47 Disciplina organica contratti di lavoro - Disposizioni finali)
«Buongiorno.
Richiedo questa consulenza, per avere un chiarimento sulla mia posizione contrattuale.
Sono assunto in un impresa ferroviaria operante nel settore merci, con un...»
-
Consulenza legale Q202230154 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il comma 11 dell’art. 3 del Decr .Lgs. n.23 del 2011 prevede che nel caso in cui il locatore opti per l’applicazione della cedolare secca, è sospesa, per un...»
-
Consulenza legale Q202230060 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Dalla lettura della nota n. 29 del Ministero del Lavoro si evince che sono escluse dall’obbligo di comunicazione solo le professioni intellettuali ed in genere tutte le...»
-
Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In primo luogo, individuiamo il quadro normativo.
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Quesito Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Salve premetto che sono conduttore di un contratto di locazione quattro più quattro con autorizzazione a sublocare da parte del proprietario.
Ora mi trovo a stipulare...»
-
Quesito Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«LA CONTROVERSIA IN BREVE 13/01/2022
Nel mese di giugno 2016 le parti hanno firmato un contratto preliminare di vendita di un immobile che prevede il rogito entro 30/10/2016....»
-
Consulenza legale Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Va premesso che, non essendo stato possibile esaminare il testo del contratto oggetto della consulenza, la risposta che segue verrà fornita sulla base di quanto riferito...»
-
Consulenza legale Q202229834 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«La clausola oggetto di analisi riguarda una parte della retribuzione variabile dell’agente.
Le aziende, nell’ambito delle politiche di employee retention,...»
-
Consulenza legale Q202129848 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per quanto riguarda il termine della disdetta da parte del locatore dopo la prima scadenza, la normativa di riferimento (art. 3 L.431/98) dispone un termine non inferiore a...»
-
Consulenza legale Q202129811 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Anche le cooperative sono tenute a rispettare l’art. 19 del D. Lgs. 81/2015.
Secondo tale norma, la durata massima del contratto a tempo determinato è...»
-
Quesito Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«CASO
Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate...»
-
Consulenza legale Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto...»
-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»