-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Quesito Q202232410 (Articolo 279 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti del collegio)
«Buongiorno. Il Giudice di primo grado può sentenziare senza tener conto della sentenza provvisoria precedentemente emanata, ma AMPIAMENTE dimostrata errata dalla...»
-
Consulenza legale Q202232205 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Al fine di poter stabilire se sussista un’ incompatibilità tra la carica di Assessore con delega ai Lavori Pubblici e al Patrimonio e lo svolgimento...»
-
Quesito Q202232256 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi;
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato.
L’imputato nell’atto di appello deduce l’omessa indicazione e valutazione di una...»
-
Consulenza legale Q202232150 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«L’istituto della distrazione delle spese, previsto dall’ art. 93 del c.p.c. , consente al difensore munito di procura di chiedere al giudice di...»
-
Consulenza legale Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo...»
-
Quesito Q202232201 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi.it,
Nel corso del processo penale di primo grado, la difesa presenta al Giudice una richiesta di ammissione dei testi a prova contraria rispetto a quelli...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Quesito Q202232150 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«Salve. Sono soccombente in una sentenza di appello.
L'avvocato di parte vittoriosa è stato dichiarato antistatario in sentenza di appello e non in primo grado.
1)...»
-
Consulenza legale Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«La soluzione del problema che si pone non può che essere ricercata nelle norme dettate dal codice di procedura civile.
Sebbene nel quesito si faccia riferimento ad una...»
-
Quesito Q202232031 (Articolo 168 Codice proc. civile - Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio)
«Alla fine di un processo di fronte al Giudice di Pace, il mio avvocato scrive una lettera di protesta al Presidente del Tribunale e al CSM.
Riceveremo poi una risposta dal CSM,...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202231685 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Vi sono diversi elementi della fattispecie descritta che inducono a dover ritenere del tutto infondata la pretesa del vicino.
Il primo elemento da prendere in considerazione...»
-
Quesito Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In seguito a sentenza di primo grado, e non provvedendo il debitore al pagamento, mi sono trovato nella necessità di notificare il precetto tra gli altri) ad una...»
-
Consulenza legale Q202231662 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«L’iter ordinario che, in qualsiasi Tribunale, si configura a seguito del deposito di una denuncia - querela è il seguente:
- a seguito del deposito,...»
-
Consulenza legale Q202231525 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1) Il delitto di falsa testimonianza, previsto e punito dall’ art. 372 del c.p. , prevede una pena massima di 6 anni. Lo stesso,...»
-
Quesito Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato viene condannato nel giudizio monocratico di primo grado, ma solamente nella stesura dell’atto di Appello si avvede che i due capi...»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Quesito Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Spett.le Brocardi.it
Dopo la sentenza di primo grado che condanna l’imputato, in sede di formazione dell’atto di appello, la difesa ha scoperto dopo la sentenza...»
-
Consulenza legale Q202231385 (Articolo 605 Codice proc. penale - Sentenza)
«Le conclusioni devono essere rivisitate.
Quanto al punto a) , è assolutamente erroneo chiedere alla Corte d’Appello di annullare il provvedimento impugnato sulla...»
-
Quesito Q202231317 (Articolo 546 Codice proc. penale - Requisiti della sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Nel dispositivo di sentenza il Giudice monocratico di primo grado dichiara l’imputato responsabile dei reati ascritti nel capo di imputazione e...»
-
Quesito Q202231292 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Spett.le Brocardi.it
Nell’appello all’impugnazione della sentenza penale di primo grado, vi è la necessità di richiamare i a) verbali di udienza, b)...»
-
Quesito Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Se un giudice nomina una CTU che non ha i prerequisiti per assumere quell'incarico (non è nella lista dei periti, al momento della nomina non è iscritta nella...»
-
Consulenza legale Q202231102 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Prima di rispondere alle domande poste, è necessario fare una brevissima premessa. Nella materia delle distanze legali, così come in molti altri ambiti del...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Consulenza legale Q202230897 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Purtroppo la provvisoria esecutività della sentenza di primo grado , sancita dall’art. 282 c.p.c. - esecutività che la Corte di Appello ha ritenuto di non...»
-
Consulenza legale Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Gentile cliente,
il nostro ordinamento giuridico è fondato sul principio del c.d. “doppio binario” tra giudizio penale e civile.
Nel caso in esame il...»
-
Quesito Q202230897 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Un creditore di mio padre, morto nel 2020, mi ha chiesto il pagamento di una somma da lui dovutagli e non avendo accettato di pagarlo, dato che non avevo mai accettato...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»