-
Consulenza legale Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell'art.587 c.c. il testamento è l'atto con cui un soggetto può disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui...»
-
Quesito Q20125279 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza testamento un signore che non ha genitori, né coniuge, né figli, né fratelli, né sorelle. Sia da parte materna che paterna vi sono in...»
-
Quesito Q20125267 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno. Vorrei porre un quesito: è morta una zia nubile, senza lasciare testamento. Questa zia ha i genitori, tre fratelli e due sorelle, tutti premorti, di cui un...»
-
Quesito Q20125264 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Di recente č morta una mia zia senza lasciare testamento. Mio nonno paterno era fratello unilaterale. Anche mio padre č deceduto. Mio fratello ed io, essendo pronipoti della...»
-
Quesito Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore un cugino di 2 grado senza lasciare eredi diretti cioè senza coniuge, senza figli, senza fratelli e sorelle, senza genitori.
In vita ha tuttavia fatto un...»
-
Quesito Q20125234 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza aver fatto testamento un mio prozio, che č vedovo, senza figli, senza ascendenti. Aveva due sorelle (premorte): una con un figlio e l'altra con una figlia (premorta)...»
-
Consulenza legale Q20125175 (Articolo 523 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni testamentarie)
«La petitio hereditatis consiste nel far valere il titolo di erede che si è già acquistato con l'accettazione .
E' invece proprio l' azione di...»
-
Consulenza legale Q20125180 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gli unici eredi, tra tutti i successibili, che possono impugnare un testamento per violazione dei propri diritti sono i c.d. legittimari che, elencati nell' art. 536 del...»
-
Consulenza legale Q20125187 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Fra tutti i successibili, gli unici eredi che possono legittimamente impugnare il testamento per violazione dei propri diritti sono i legittimari. Solo questi ultimi, godendo di...»
-
Quesito Q20125187 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera. Meno di un mese fa mia zia č deceduta senza legittimari, cioč senza figli, coniuge o ascendenti ancora in vita. Prima di morire ha voluto fare testamento presso un...»
-
Quesito Q20125180 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno, vorrei porvi un quesito.
Una zia di mio padre è morta. Ora, tal zia non aveva ascendenti di ogni genere, e soprattutto non aveva figli. Gli unici parenti a...»
-
Consulenza legale Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le...»
-
Quesito Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ho una zia vedova senza prole, io sono la figlia di una sua sorella ancora in vita, al momento in vita c'č anche un suo fratello anch'egli senza prole e altri 5 nipoti, mia zia...»
-
Quesito Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno. Vorrei porre un quesito: è morto uno zio senza figli, senza lasciare testamento e con moglie premorta. Questo zio aveva cinque fratelli di cui due morti...»
-
Quesito Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso in cui il decuius abbia redatto testamento, cosa succede se uno dei chiamati all'eredità muore prima che sia stata aperta la successione? Può...»
-
Consulenza legale Q20125032 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Quando, pur in presenza di un testamento, per qualsiasi ragione la vocazione diretta non può avere efficacia per il tutto o per una parte dell'asse, si provvede...»
-
Quesito Q20125032 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore la cugina di mio padre senza eredi legittimi a parte due cugine vive. La de cuius aveva fatto testamento a favore di mio padre che perō č morto prima della cugina. Chi...»
-
Consulenza legale Q20125023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Innanzitutto è opportuno chiarire come si calcolano, da un punto di vista giuridico, i gradi di parentela , che corrispondono alle generazioni, cioè al rapporto...»
-
Quesito Q20125023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Chi eredita alla morte di un cugino di primo grado (figlio della sorella della nonna materna)che non ha parenti in vita (moglie-figli-genitori)e non ha lasciato testamento? Se...»
-
Quesito Q20124994 (Articolo 473 Codice Civile - Ereditā devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti)
«Sono rappresentante legale di Istituto religioso con personalità giuridica. Un membro dell'Istituto è morto, facendo testamento a favore dell'Istituto. Era...»
-
Consulenza legale Q20124965 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è "un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte...»
-
Quesito Q20124965 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«È appena decedute mia moglie( di 101 anni, io ne ho 92). Lei, ha stilato testamento con il notaio nominandomi erede universale di tutti i suoi averi. Non abbiamo figli....»
-
Consulenza legale Q20124922 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«In questi casi lo strumento maggiormente idoneo è la querela di falso , così come prevista ai sensi dell' art. 221 del c.p.c. , la quale potrà proporsi...»
-
Quesito Q20124922 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«salve, vorrei impugnare un testamento olografo falso, ho una perizia di parte che attesta la falsità di questo e la genuinità del mio.
una consulenza...»
-
Consulenza legale Q20124897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se chi muore senza testamento non lascia prole, nè genitori o ulteriori ascendenti, nè fratelli o loro discendenti, succedono gli altri parenti fino al sesto...»
-
Quesito Q20124897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza testamento Riccardo,un signore che non ha genitori,nč coniuge,nč figli,nč fratelli,nč sorelle.
Aveva uno zio (il fratello della mamma), sposato con due figli,...»
-
Consulenza legale Q20124855 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Affinché operi l'istituto dell'accrescimento nella successione testamentaria, il nostro ordinamento richiede alcuni presupposti: non deve risultare una diversa...»
-
Quesito Q20124855 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«In relazione all'art.674cc I comma e in particolare all'espressione "Quando più eredi [675] sono stati istituiti con uno stesso testamento (1)...»
-
Quesito Q20124842 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Volevo farvi una domanda: muore uno zio (non lascia testamento) senza figli con moglie premorta. Lo zio aveva due fratelli uno germano e uno unilaterale, entrambi i fratelli...»
-
Consulenza legale Q20124781 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Se chi muore senza aver disposto per testamento non lascia prole, nè genitori o ulteriori ascendenti, nè fratelli o loro discendenti, succedono gi altri parenti...»