Hai cercato: Comunione
Trovati 973 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32-
33
-
Quesito Q20101656 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«Buona sera
se capisco bene, l'acquisto di un bene immobile deve avvenire con il consenso di entrambi i coniugi, se questi sono in comunione legale;
ovvero, se uno solo...»
-
Consulenza legale Q20101484 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Se i coniugi ritornano a vivere insieme per un periodo significativo, oppure fanno una dichiarazione di riconciliazione che viene allegata agli atti della separazione,...»
-
Consulenza legale Q20101389 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«La separazione comporta lo scioglimento della comunione dei beni dal momento del passaggio in giudicato della sentenza in caso di separazione giudiziale e...»
-
Quesito Q20101389 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Da quando decorre lo scioglimento della comunione dei beni nel caso di coniugi che chiedono la separazione? Dalla richiesta di scioglimento o dalla sentenza del giudice?
Le...»
-
Consulenza legale Q20101309 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Si dicono indivisibili i beni che, se divisi in più parti, perdono in tutto o in parte la loro utilità.
Si veda in proposito Cass. civ. Sez. II, 30-07-2004,...»
-
Consulenza legale Q20101322 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«O chiede la comunione forzosa del muro ai sensi dell' art. 874 del c.c. oppure costruisce in aderenza al muro esistente ai sensi dell' art. 877 del c.c. oppure si...»
-
Quesito Q20101282 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«MIA ZIA HA SOTTOSCRITTO UNA POLIZZA DI ASSICURAZIONE SULLA VITA, DESIGNANDO ME COME BENEFICIARIO.
MIA ZIA E' SPOSATA IN COMUNIONE DI BENI CON UNA PERSONA CON 2 FIGLI, IN CASO...»
-
Consulenza legale Q20101247 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Riguardo il primo quesito, bisognerebbe comprendere il tipo di azione che si intende intraprendere. Occorre, comunque, fare riferimento al complesso istituto processuale del...»
-
Consulenza legale Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sembra che la nomina di cui si parla sia più pertinentemente da inquadrarsi nel comma 4 dell'articolo 1105 c.c. Appare come il tipico caso di un antico edificio che...»
-
Consulenza legale Q20101198 (Articolo 915 Codice Civile - Riparazioni di sponde e argini)
«L' art . 897 c.c. regola la comunione di fossi. Una volta accertato che il fosso è comune le spese di manutenzione dello stesso andranno divise in parti uguali.»
-
Quesito Q20101131 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«I beni immobili acquistati con danaro donato dal genitori ad uno dei coniugi, oggi separati, all'epoca in comunione dei beni, a chi spettano di diritto visto l'art. 192...»
-
Consulenza legale Q20101092 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Prima di tutto va compreso se la domanda è relativa alla (1) costruzione di un nuovo muro o alle (2) spese di manutenzione di un muro già esistente.
(1) un...»
-
Consulenza legale Q2010635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sembra pacifico che se il TFR č percepito in costanza di matrimonio da un coniuge in regime di comunione dei beni, l'indennitā cade in comunione de residuo (art. 177, lett. c,...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32-
33