-
Quesito Q201821103 (Articolo 101 Codice proc. civile - Principio del contraddittorio)
«In udienza per 702 bis su parcella avvocato. L'ordine degli avvocati, dopo 40 gg, non ha ancora risposto a richiesta di Gratuito Patrocinio per il convenuto, che entro i 10...»
-
Consulenza legale Q201821081 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio è previsto dall’articolo 323 del codice penale alla cui lettura si rimanda.
Si tratta di un reato contro la pubblica...»
-
Quesito Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«art.1210 codice civile
come richiesto da sentenza, vorrei fare offerta reale con le modalità di legge per il pagamento del saldo prezzo di un immobile oggetto di una...»
-
Consulenza legale Q201821048 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«La perenzione è una tipica causa di estinzione del processo amministrativo .
Essa opera qualora non sia compiuto per un anno alcun atto della procedura (art. 81...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821050 (Articolo 2042 Codice Civile - Carattere sussidiario dell'azione)
«Effettivamente l’art. 2041 c.c. è norma di chiusura: l’azione di arricchimento senza causa può essere esperita solamente quando...»
-
Consulenza legale Q201821063 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«L’ accompagnamento coattivo è previsto dagli articoli 132 e 133 del codice di procedura penale alla lettura dei quali si rimanda.
In particolare...»
-
Quesito Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Io e mio fratello siamo eredi di 1/3 di proprietà di un terreno boschivo (bosco ceduo) che mio padre aveva acquistato tanti anni fa in comproprietà (in tutto sono...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Dalla visura camerale emerge che la società in questione è stata a suo tempo costituita non dai due soli coniugi ma da questi unitamente ad altri soggetti....»
-
Quesito Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Salve,vorrei sapere cosa cambia per quanto riguarda la prescrizione,la sua interruzione o altro qualora nel processo penale per sinistro stradale con feriti la parte lesa...»
-
Quesito Q201821081 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Buonasera,
Vi sottopongo il seguente quesito:
ricade nel reato di ABUSO DI UFFICIO un Collegio dei Geometri che, in fase di vidimazione parcella del tecnico, interpreta in...»
-
Consulenza legale Q201821042 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Nel caso di specie potrebbe rilevare il reato previsto e punito dall’articolo 167 del codice della privacy.
È tuttavia evidente che ai fini della sussistenza...»
-
Consulenza legale Q201821031 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Il Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.) è colui che assiste la parte durante lo svolgimento di una consulenza.
Nel processo civile l’attività del...»
-
Consulenza legale Q201821039 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Da quanto detto nel quesito, risulta che al momento della morte della madre gli eredi siano stati due fratelli e le figlie di un terzo fratello premorto alla madre.
Stando...»
-
Consulenza legale Q201821021 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Sicuramente la canna fumaria installata dal vicino turba l’omogeneità estetica dell’area.
Trattandosi, però, di un bene privato occorre...»
-
Consulenza legale Q201821023 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L’art. 572 c.c. prevede che “ Se alcuno muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, né fratelli o sorelle o loro...»
-
Consulenza legale Q201821047 (Articolo 78 Codice della Strada - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
«Esistono una serie di direttive europee che regolamentano le emissioni di inquinanti dei veicoli.
In base a queste direttive sono state individuate diverse categorie di...»
-
Quesito Q201821063 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Buongiorno, sono un Agente di Polizia Penitenziaria, in data 12/09/17(udienza rinviata più volte dal 2014) ero citato a comparire, in qualità di teste, ad udienza,...»
-
Consulenza legale Q201821013 (Articolo 445 Codice proc. penale - Effetti dell'applicazione della pena su richiesta)
«Sia il procedimento per decreto ex art. 459 che l' applicazione della pena su richiesta delle parti (art. 444 ) rappresentano casi emblematici di procedimenti...»
-
Consulenza legale Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Il caso in esame richiede di affrontare il problema dell’insediamento sul territorio delle c.d. attività produttive insalubri.
Si considerano tali quelle...»
-
Consulenza legale Q201820896 (Articolo 407 Codice Penale - Violazione di sepolcro)
«Prima di rispondere al quesito, giova ricordare che il codice penale agli artt. 407 - 413 tutela il sentimento di pietà verso i defunti, il quale viene offeso da tutti...»
-
Quesito Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Sono imputato del reato ex artt 38 R.D. 18/06/1931, art. 697 cp, perché all'interno della mia abitazione, in armadietto metallico chiuso, insieme ad armi regolarmente...»
-
Quesito Q201821050 (Articolo 2042 Codice Civile - Carattere sussidiario dell'azione)
«Tizio introduce un giudizio nei confronti di Caio chiedendone una condanna ex art.2041 C.C. per somme pretese in forza di una scrittura privata.
Domanda poi irritualmente...»
-
Consulenza legale Q201821029 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«L’ assemblea è definita come l’insieme dei condomini che si riunisce per adottare le decisioni necessarie ad organizzare e programmare la vita condominiale....»
-
Quesito Q201821048 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«Desidero sapere se , nel caso di perenzione di giudizio amministrativo ai sensi dell'art. 82 cod.proc.amm. per omessa presentazione da parte ricorrente di nuova domanda di...»
-
Quesito Q201821047 (Articolo 78 Codice della Strada - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
«Buongiorno, io avrei un problema e vorrei capire se mi converrebbe agire per vie legali.
Nel 2013 ho acquistato un automobile usata di categoria EURO 5B indicata a libretto....»
-
Quesito Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Proprietari di garage CON ACCESSO AUTONOMO sovrastati da 3 palazzine e relativo cortile. Con 2 gią realizzata impermeabilizzazione con spese al 50%.
Per il terzo, lAmm.re...»
-
Consulenza legale Q201821000 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Con il termine "supercondominio" si fa riferimento ai quei complessi residenziali costituiti da più distinti condomini autonomi ma compresi in una più...»
-
Quesito Q201821042 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Sono un ingegnere dipendente di una società privata e mi occupo tra le altre cose della progettazione di impianti di videosorveglianza. Può capitare che per...»