«Normalmente le commissioni sono addebitate a chi effettua il bonifico (il datore di lavoro). Chi lo riceve (il dipendente) non dovrebbe sostenere spese, salvo che queste, per...»
«L' art. 2932 del c.c. sancisce espressamente che la domanda volta ad ottenere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso non può essere accolta,...»
«La fideiussione è costituita dall'accordo in forza del quale un terzo si obbliga verso il creditore a garantire l'adempimento di un'obbligazione altrui ( art....»
«Le parti di un contratto di subappalto, subappaltante (appaltatore nel contratto di appalto collegato) e subappaltatore, possono pattuire di subordinare il pagamento del...»
«Secondo l’ art. 2950 del c.c. il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno e ai fini interruttivi il debitore avrebbe dovuto essere...»
«L’obbligo di pagare il prezzo anche se la cosa sia andata distrutta (per causa non imputabile al venditore/alienante) si rinviene nel dettato dell’ art. 1465 del...»
«La prestazione dell'avvocato costituisce senza dubbio opera di professionista.
L' art. 2956 del c.c. prevede, tra le ipotesi di prescrizione triennale, proprio il...»