-
Consulenza legale Q202230681 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Si cercherà di essere più sintetici e schematici possibili per dare risposta al quesito.
La persona defunta non lascia testamento , il che determina l’...»
-
Quesito Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Ho 61 anni, mai sposato e non ho figli. Vorrei sapere se esiste un tipo di matrimonio (ad esempio celebrato all’estero, a Las Vegas, o su una nave, ecc) che non porti a...»
-
Quesito Q202230695 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve. Siamo 4 eredi (una mamma e tre sorelle), abbiamo ereditato un attico il cui proprietario era nostro padre, deceduto nel 2020. L'attico è affittato 4+4 ed il...»
-
Quesito Q202230691 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Una persona ha come unici parenti una sorella vedova con figlio e dei lontani cugini.
Se muore senza fare testamento, a chi va l'eredità?
I cugini sono coinvolti?...»
-
Consulenza legale Q202230651 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«La risposta al presente quesito va ricercata negli artt. 2 e 3 della Legge 09/12/1998, n. 431, che disciplina le locazioni ad uso abitativo.
Il contratto stipulato tra...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Quesito Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una...»
-
Quesito Q202230681 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Una mia zia, sorella di mio padre anche lui defunto, è appena deceduta, non era coniugata e non aveva figli. Suoi discendenti quindi fratelli e sorelle, di cui una viva...»
-
Quesito Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Gentili Sig.ri
Si tratta di mia figlia Tizia che ha assieme al marito una vecchia casa. Tra questa casa e il vicino c’è una servitù di passaggio...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Consulenza legale Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Ai sensi dell’art. 143 c.c., “ con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri ”: tra tali diritti/doveri...»
-
Quesito Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Mio figlio di 15 anni è affetto del disturbo dello spettro autistico ed è certificato 104 3 comma 3. Ho sempre problemi ad ottenere il consenso del padre per cure...»
-
Quesito Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Sono sposata in separazione dei beni e ho due bambini gemelli di 3 anni.
Ogni mese ho spese per circa il 100% del mio stipendio tra benzina, beni primari per i bambini e spesa...»
-
Consulenza legale Q202230514 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Visionando l’atto di vendita del 1989 e confrontandolo con la situazione attuale di cui alla visura del 2020 che ci avete fornito, possiamo ipotizzare la seguente...»
-
Consulenza legale Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che la questione giuridica sollevata nel quesito è stata ampiamente dibattuta in giurisprudenza, con esiti non sempre concordanti.
In questa sede...»
-
Consulenza legale Q202230530 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma applicabile nel caso di specie è l’art. 572 c.c., disciplinante la successione di altri parenti.
La persona defunta, infatti, non soltanto non lascia figli...»
-
Quesito Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentile Redazione Brocardi,
gradirei ricevere chiarimenti in merito all'assegno di mantenimento dei figli maggiorenni.
Premesso che nel 2020 il Presidente del Tribunale...»
-
Quesito Q202230561 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«Buongiorno,
mia figlia è proprietaria di un alloggio al 50% con il fratello. La sua parte supera di poco i 120.000 € di valore ed avendo ricevuto una cospicua...»
-
Quesito Q202230530 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«buongiorno,
recentemente è morto mio cugino di primo grado da parte paterna, lui era rimasto orfano da tempo ed anche il suo unico fratello è morto 7 anni fa....»
-
Consulenza legale Q202230475 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel quesito viene precisato che la de cuius al momento della morte era vedova e senza figli, mentre non si ha alcuna certezza circa l’esistenza di un testamento .
In...»
-
Quesito Q202230514 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Buongiorno,
a Tizia è stato fatto un accertamento IMU relativo ad un appartamento, attualmente in usufrutto della Signorina Caia.
Usufrutto succeduto alla morte della...»
-
Consulenza legale Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«L’ adozione di persona maggiorenne è proprio una delle soluzioni previste dall’ordinamento italiano per trasferire il patrimonio dell’ adottante in...»
-
Quesito Q202230475 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho una sorella , senza figli, rimasta vedova più di 20 anni fa, ora morta.
Il marito prima di morire aveva disposto che le sue proprietà (una azienda agricola),...»
-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Quesito Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«Buongiorno,
io sono adottata da maggiorenne da una coppia italiana 5 anni fa.
In caso io dovessi mancare prima dei miei genitori adottivi, mio figlio e mio marito o uno di due...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«La questione che qui si sottopone ad esame si presenta per molti versi analoga ad altra questione affrontata con il quesito 30344, mentre se ne differenzia solo per...»
-
Consulenza legale Q202230339 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«La risposta al quesito sarà breve ma assolutamente tranquillizzante per chi lo ha posto.
Deve, infatti, escludersi che la moglie separata del compagno possa essere...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»