-
Quesito Q202232092 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Sono convivente con altra persona madre di 2 figli provenienti dal precedente matrimonio, di cui uno residente con noi. Dopo oltre 3 anni di convivenza presso la casa di lei e...»
-
Quesito Q202232087 (Articolo 72 ter Disp. risc. imp. reddito - Limiti di pignorabilitą)
«Buongiorno,
l'Agenzia Riscossione, a seguito di debiti tributari d'importo superiore a € 20.000, ha pignorato il mio conto corrente.
Sullo stesso vengono...»
-
Quesito Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Circa due anni orsono è deceduto il Compagno convivente della mia assistita, entrambi vedovi che da 15 anni avevano deciso di intraprendere il resto della propria vita...»
-
Quesito Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La mia domanda e la mia situazione sono: mio zio è morto nel 2013 senza testamento definitivo, non è mai stato sposato e non ha figli, mio padre è suo...»
-
Quesito Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
il 26 settembre 2016 ho stipulato con la mia compagna un contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero 4+4 (ex art 2, c. 1°, L.431/98 in vigore dal...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Quesito Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«E' in corso una mediazione civile riguardante la successione testamentaria del de cuius AM, marito di mia madre NL.
La controparte (i due figli di AM, nati da precedenti...»
-
Quesito Q202232043 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«Un genitore crea un conto corrente e cointesta il figlio con il compito di gestire al meglio il denaro e gli investimenti posseduti. Il figlio vende gli investimenti e...»
-
Consulenza legale Q202232007 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Si premette che nel nostro ordinamento non esiste nessuna norma che impedisca ad un genitore di vendere un immobile ad un figlio. Chiaramente quello che rileva è che la...»
-
Quesito Q202232016 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Buongiorno,
da quasi 5 anni mia figlio è titolare di una snc per una piccola attività di ristorazione che ora è intenzionato a vendere. I locali in cui...»
-
Quesito Q202232007 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«mio figlio vorrebbe vendere a me (padre) il suo appartamento e comprarne uno in montagna e prenderci la residenza.
E' una operazione che si può fare ? Il fisco...»
-
Quesito Q202232002 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Di recente ho subìto un esposto a mio carico presentato dalla figlia della esponente tramite PEC alla Questura. In esso sono contenute una serie di accuse/incolpazioni...»
-
Quesito Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Vorrei sottoporre alla vostra attenzione una problematica.
Decesso di un soggetto alla cui successione concorrono tre fratelli di cui uno deceduto. Il patrimonio viene diviso...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Quesito Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Spett. Studio Bracardi
i quesiti che ho da porgervi è inerente Articolo 2284 del Codice Civile - Morte del socio.
Premessa
Il padre della mia compagna è...»
-
Quesito Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel balcone dell'appartamento di proprietà di mio figlio, a causa dell'ammaloramento di alcune parti della relativa pavimentazione con conseguenti zone di...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Quesito Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Un conoscente di famiglia avvocato, in seguito a consulenza informale fatta a mio marito che aveva ricevuto una denuncia in seguito ad incidente stradale con ferito, gli fece...»
-
Quesito Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Come era regolata (limiti, età, diritti e doveri) l’affiliazione e l’adozione del figlio (non in stato di abbandono) del coniuge vedovo negli anni tra il 1969...»
-
Quesito Q202231944 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Salve, sono socio al 50 % di una snc. L'altro unico socio è deceduto, gli eredi non si decidono a formalizzare la successione.
Come mi devo comportare per mandare...»
-
Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...»
-
Consulenza legale Q202231854 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Stando alla situazione descritta nel quesito, appaiono del tutto comprensibili i timori, manifestati dal figlio, circa le condizioni di vita e di salute della madre e la...»
-
Quesito Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Salve, scrivo per avere maggiori informazioni in merito al regime matrimoniale in separazione dei beni.
Ho letto che nel caso di separazione dei due coniugi il patrimonio...»
-
Quesito Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
sono cointestatario per 1/5 di un immobile caduto in successione e oggetto di divisione ereditaria. Attualmente il giudizio è pendente presso la Corte di...»
-
Quesito Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Elena
situazione successoria: due immobili di pari valore, due figli aventi diritto
deceduta mia mamma ha lasciato testamento olografo, nel quale le disposizioni iniziano...»
-
Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
-
Consulenza legale Q202231812 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In base a quanto viene riferito nel quesito, non vi può essere alcun motivo per temere di aver posto in essere uno di quegli atti a cui il codice civile ricollega...»
-
Quesito Q202231854 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buongiorno.<br />
Vorrei sapere se un figlio ha diritto di conoscere le condizioni di salute di un genitore e a partecipare alle decisioni che riguardano tanto la sua...»
-
Quesito Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Nel corso di una causa di divisione di un fabbricato tra due fratelli DF e DA figli unici, DA ha proceduto di sua iniziativa al frazionamento e alla trascrizione alla...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»