-
Quesito Q201615804 (Articolo 192 Codice proc. penale - Valutazione della prova)
«A seguito di escussione di Ufficiali di p.g. emergeva che le microspie erano state installate in quei ambienti,non dagli ufficiali di p.g. come dichiarato nei loro verbali,ma da...»
-
Consulenza legale Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L'accordo descritto dallo scrivente rientra nella figura del contratto di ormeggio, il quale rappresenta un contratto atipico, non essendo disciplinato in modo espresso...»
-
Quesito Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Salve, il nostro problema riguarda un posto barca. Avendo comprato lo scorso anno una barchetta abbiamo deciso di fittare un posto barca, abbiamo prenotato da aprile 2015 ma...»
-
Consulenza legale Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«L'art. 1655 del codice civile definisce l’ appalto quale contratto a prestazioni corrispettive con cui una parte (appaltatore) assume il compimento di un'opera...»
-
Consulenza legale Q201615599 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Con il presente quesito viene richiesto, in sostanza, se determinati atti di disposizione posti in essere dalla società possano essere dichiarati inefficaci, in seguito...»
-
Consulenza legale Q201615569 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«L’art. 1134 c.c. descrive l’ipotesi in cui il condomino effettua opere per la salvaguardia della cosa comune senza previa autorizzazione dell'assemblea...»
-
Quesito Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Salve,
ho consegnato una somma di denaro alla ditta che mi ha fatto i lavori a casa per l'acquisto di una piscina, precisando nel contratto d'appalto che la fornitura...»
-
Quesito Q201615599 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Sono stato socio dal 30 09 2011 al 31 05 2012 in una s.r.l. che si occupava di costruzioni edili. Ero entrato al 50% ma solo come socio di capitale; l'amministratore unico...»
-
Quesito Q201615579 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«Buongiorno,
sono andato in una azienda della mia città e ho stipulato un contratto per fornitura/ installazione di porta blindata.
Nel contratto oltre al prezzo totale...»
-
Quesito Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Spett. studio Brocardi, il sottoscritto Ing. Natale Stefano, con la presente desidero avere risposta ai seguenti quesiti relativi alla propria causa di divisione con gli eredi e...»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Consulenza legale Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Ai sensi dell'art. 633 del c.p.c. , il creditore di una somma liquida di denaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla...»
-
Quesito Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«una ditta finanziaria ci ha emesso il decr. ing. ai sensi art 633 cpc( e derivante da un" patto di riacquisto" d' immobile risoltosi) , senza offrire né la...»
-
Quesito Q201615288 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Un mio dipendente ragioniere, ha sottratto dalla ditta in 15 anni circa 200 mila euro falsificando la firma sui libretti di assegni e prelevando contante in piccole somme in...»
-
Quesito Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Ho firmato una fideiussione a favore della azienda srl di cui ero amministratore. Ho scoperto dopo mesi che i soldi sono stati effettivamente ricevuti dall'azienda, in una...»
-
Consulenza legale Q201515033 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L'espropriazione verso terzi riguarda due distinte ipotesi ( art. 543 del c.c. ):
a) beni mobili del debitore di cui il terzo sia in possesso;
b) crediti che il debitore...»
-
Quesito Q201515033 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Una ditta individuale è debitore verso l'erario.Fornisce attualmente servizio ad un solo cliente, e mensilmente emette fattura. Non vi è nessun contratto...»
-
Consulenza legale Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Poiché i soggetti coinvolti nella vicenda possono essere entrambi qualificati come "professionisti" (ai sensi dell' art. 3 del codice consumo si tratta...»
-
Quesito Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Siamo titolari di un'autosalone e quattro mesi fa abbiamo venduto una vettura usata (anno 2008) ad una ditta di informatica titolare di partita I.V.A. il cui titolare dopo...»
-
Quesito Q201514773 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno,
nel mese di giugno 2014 sono stata licenziata per messa in liquidazione della società per la quale ho lavorato da dicembre 2001.
A tutt'oggi il datore...»
-
Quesito Q201514666 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buongiorno, sono la titolare di una casa vacanza a B. e alcuni giorni fa mi sono trovata in overbooking per colpa di un ospite, in realtà tre, di cui la ditta non aveva...»
-
Consulenza legale Q201514479 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«La vicenda descritta nel quesito può ricondursi al settimo e penultimo comma dell'art. 104 ter della Legge Fallimentare. Esso sancisce: " Il curatore, previa...»
-
Quesito Q201514479 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«L'azienda "Pippo" in cui lavoravo è fallita. Ha affittato il ramo d'azienda all'azienda "Paperino" che ha trasferito presso la propria...»
-
Consulenza legale Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Letto il quesito ed esaminata la documentazione allegata (verbale di assemblea straordinaria e prospetto suddivisione delle spese), si precisa quanto segue.
Vanno svolti...»
-
Quesito Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel novembre 2006 si ristruttura l'immobile condominiale con suddivisione delle spese tra i condomini: la mia quota risultava essere di circa 12.000 euro, da versare in...»
-
Consulenza legale Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«L'art. 95 del D.P.R. 380/2001 delinea dei reati che possono essere classificati come contravvenzioni (la pena, infatti, è l' ammenda ). Si tratta di reati in...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Consulenza legale Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«La sostituzione della caldaia è il tipico compito che spetta di regola al locatore , ai sensi dell' art. 1576 del c.c. , che contempla per lo stesso l'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta nel quesito fa ritenere che ci si trovi in presenza di un c.d. "condominio minimo", cioè composto da due sole unità immobiliari....»
-
Consulenza legale Q201513413 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«La nuova disciplina in materia di prescrizione (articolo 6 della legge n. 251 del 2005) stabilisce che la stessa si verifica, per tutte le tipologie di reato, " decorso...»