-
Consulenza legale Q201821184 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola compromissoria consiste nella norma che impone ai tesserati, all’atto del tesseramento, di rinunciare ad adire la giustizia ordinaria per tutte le...»
-
Consulenza legale Q201821174 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«L’art. 2489 c.c., sicuramente applicabile anche alle società a responsabilità limitata , prescrive che “ I liquidatori debbono adempiere i loro...»
-
Quesito Q201821215 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Il 16 giugno 1973, in località balneare, viene stipulato un atto notarile di compravendita-appalto tra il Proprietario di un lotto di suolo ed una Impresa edile, per la...»
-
Quesito Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Gentile Redazione,
Il 17/11/ 2012 alla morte di mia madre eredito assieme ai miei 5 fratelli in maniera indivisa la casa padronale così composta : un appartamento, la...»
-
Consulenza legale Q201821149 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Nel quesito si parla di una donazione la quale ha determinato un depauperamento del patrimonio del donante (sindaco), con la conseguenza che – in caso di accertamento...»
-
Consulenza legale Q201821138 (Articolo 51 T.U.E.L. - Durata del mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli. Limitazione dei mandati)
«Per dirimere il quesito è necessario innanzitutto tener conto del fatto che, per quanto riguarda il Sindaco, non esiste un'espressa previsione normativa in ordine al...»
-
Quesito Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Dopo aver pagato l'ultimo canone mensile del contratto di locazione finanziaria (stipulato nel maggio 2005) la mia società immobiliare (utilizzatrice) ha proceduto...»
-
Consulenza legale Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Va in primo luogo sgomberato il campo da alcuni equivoci.
L’azione civile e l’azione penale sono del tutto autonome l’una dall’altra, essendo la...»
-
Consulenza legale Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«La prima incongruenza che risulta palese nel leggere il vecchio regolamento contrattuale “fortunosamente” ritrovato è questa: all’art. 1 si dice che...»
-
Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...»
-
Quesito Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«QUESITO: Attribuzione di posto macchina esterno condominiale a proprietario mansarda “condonata”
Il quesito attuale si ricollega a i due precedenti per i quali ho...»
-
Consulenza legale Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La successione è il fenomeno per cui un soggetto (successore o avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»
-
Consulenza legale Q201821117 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La normativa riguardante la distanza negli edifici , trova la sua giustificazione nella tutela della igiene della collettività e del decoro architettonico, posto che...»
-
Consulenza legale Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La disciplina della comunione dei beni è dettata dagli artt. 1100 e seguenti del codice civile: si tratta di una disciplina volta a regolare la convivenza, spesso...»
-
Quesito Q201821140 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, vi scrivo a nome di un gruppo di persone che abitiamo nei dintorni nell'autodromo del Mugello e vi scriviamo perché abbiamo intenzione di intraprendere...»
-
Quesito Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Dal 03/04/2017, sono proprietaria di una abitazione all’interno di un villaggio, composta da 3 vani, giardino e una servitù di parcheggio di 20 mq. a favore...»
-
Quesito Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Titolare di una farmacia e precisamente una Snc, ceduta con atto di cessione di quote in data 15/01/2015 che allego. In data 28/01/2015 il socio accomandatario della neo...»
-
Consulenza legale Q201821074 (Articolo 480 Codice proc. civile - Forma del precetto)
«La soluzione al problema che si pone deve indispensabilmente ricercarsi nella Legge n. 3/2012, con la quale è stato introdotto questo nuovo meccanismo di estinzione...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Quesito Q201821121 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«La Cassazione con sentenza 18 febbraio 2016, n. 3176 ha stabilito che il Professionista risponde per i danni causati al proprio cliente per 10 anni dal verificarsi...»
-
Quesito Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno.
Espongo il mio quesito: a seguito della morte di mio fratello si rende necessaria la rinuncia alla sua ereditą (non aveva beni immobili intestati e aveva invece...»
-
Consulenza legale Q201821081 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio è previsto dall’articolo 323 del codice penale alla cui lettura si rimanda.
Si tratta di un reato contro la pubblica...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Dalla visura camerale emerge che la società in questione è stata a suo tempo costituita non dai due soli coniugi ma da questi unitamente ad altri soggetti....»
-
Consulenza legale Q201821039 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Da quanto detto nel quesito, risulta che al momento della morte della madre gli eredi siano stati due fratelli e le figlie di un terzo fratello premorto alla madre.
Stando...»
-
Quesito Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«VENDITA DI FABBRICATO COINTESTATO VALERIA E ANTONIA – SORELLE
Valeria vuole vendere l’immobile avuto in eredità dai genitori perché ha bisogno di...»
-
Consulenza legale Q201821023 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L’art. 572 c.c. prevede che “ Se alcuno muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, né fratelli o sorelle o loro...»