-
Consulenza legale Q202545618 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«1. Il primo aspetto da chiarire, per capire come procedere, è la qualificazione della servitù di passaggio citata nel quesito e che sarebbe presente sulla strada...»
-
Consulenza legale Q202545528 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«Prima di passare alla risposta ai singoli quesiti, va chiarito che le controversie di natura previdenziale, tra le quali rientra quella oggetto della richiesta di parere, non...»
-
Quesito Q202545708 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve Spett Redazione (scusatemi urgente)
Considerazione/ domanda ….argomento distacco dal riscaldamento centralizzato
Al di l’ha di tutte le sentenze che si...»
-
Consulenza legale Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«L’art. 2252 del c.c. dispone che il contratto sociale possa essere modificato esclusivamente con il consenso di tutti i soci, salvo che non sia convenuto diversamente....»
-
Consulenza legale Q202545615 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«L’amministrazione di sostegno, disciplinata dagli artt. 404 e seguenti del codice civile , introdotti dalla legge 9 gennaio 2004 n. 6, è finalizzata a garantire...»
-
Quesito Q202545629 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«QUESITO
Buongiorno,
Percepisco una pensione di circa 3.200 euro al netto delle ritenute fiscali, tuttavia gravata da una trattenuta di euro 572,81 per debito erariale verso...»
-
Quesito Q202545618 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Sono proprietaria di una strada privata, che ha propria particella, senza uscita lunga circa 700m e larga 7m e. I proprietari dei lotti industriali confinanti vogliono aprire 3...»
-
Quesito Q202545570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Salve,
Vivo in un condominio nel centro di firenze.Nel mio appartamento esercito in modo regolare con cin l' attività di B&b.Questa estate ho voluto montare in...»
-
Quesito Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Buongiorno,
sono affittuario, con regolare contratto registrato, di un immobile sul quale era stata emessa sentenza di primo grado, la quale prevedeva il rilascio...»
-
Consulenza legale Q202545368 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quello che viene riferito, gli inadempimenti portati avanti dall’amministratore sono sicuramente rilevanti e giustificano una sua rimozione per grave...»
-
Quesito Q202545528 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«INPS ha annullato in autotutela (18/03/2025) un provvedimento favorevole (7/6/2024) che riconosceva 4 anni, 10 mesi e 3 giorni di anzianità contributiva tramite...»
-
Consulenza legale Q202545387 (Articolo 408 Codice Civile - Scelta dell'amministratore di sostegno)
«In primo luogo, si rileva come le norme del codice civile che disciplinano l'amministrazione di sostegno prevedano l'ipotesi di revoca, ma non di rifiuto di accettare...»
-
Consulenza legale Q202545431 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«I dubbi dell’autore del quesito, a parere di chi scrive, sono fondati.
Per quanto si è inteso il blocco di appartamenti è inserito in un villaggio...»
-
Consulenza legale Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«In primo luogo occorre porre l’accento su una questione fondamentale: nel diritto penale la procedibilità di una determinata fattispecie è un tema di diritto...»
-
Consulenza legale Q202545414 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Come ci ricorda, con diversi arresti, la giurisprudenza non è possibile scegliere se aderire o meno ad un condominio o a un supercondominio: questi non sono delle...»
-
Quesito Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«OGGETTO: Quesito interpretativo sulla procedibilità delle lesioni personali (art. 582 c.p.) in relazione alle aggravanti di cui agli artt. 583, 585 e 577 c.p....»
-
Consulenza legale Q202545342 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario per assistenza a persona con disabilità in situazione di gravità, disciplinato dall'art. 42, comma 5, del D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151,...»
-
Consulenza legale Q202545343 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Le 10 ore annue di permesso retribuito introdotti dalla legge 106/2025 - a partire dal 1° gennaio 2026 - si aggiungono ai tre giorni mensili previsti dalla Legge 104 e...»
-
Quesito Q202545342 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buongiorno usufruisco del congedo straordinario per assistenza ad invalida 100% (L.151). Lavoro in un ente pubblico.
Ho il congedo frazionato nella giornata del martedì...»
-
Consulenza legale Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o...»
-
Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Con riguardo al profilo penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia condotta penalmente rilevante.
Sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202545160 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«A parere di chi scrive, la mancata approvazione del computo metrico non può costituire, di per sé, un vizio della delibera di approvazione dei lavori straordinari....»
-
Consulenza legale Q202545170 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il decimo comma dell’art. 1129 del c.c. recita testualmente: " L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata ”....»
-
Quesito Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Salve, chiedo informazioni su: mio rifiuto su nuova mansione da proposta aziendale da repechage per inidoneità dopo infortunio grave sul lavoro.
Sono assunto come...»
-
Quesito Q202545160 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Gentile Avvocato,
Le scrivo per sottoporLe una questione relativa all’ultima assemblea condominiale, nel corso della quale è stata approvata una delibera per...»
-
Consulenza legale Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
«Secondo l’art. 39 D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 – Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della...»
-
Quesito Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
«Buon pomeriggio,
attualmente sono impiegata come istruttore amministrativo a tempo indeterminato presso un ente locale della Toscana, full time (36 ore settimanali).
Il...»
-
Consulenza legale Q202544860 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«La c.d. legge Cirinnà ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ) ha regolamentato l’istituto della...»
-
Consulenza legale Q202544911 (Articolo 30 T.U.E.L. - Convenzioni)
«La risposta ai quesiti proposti si baserà sul contenuto della convenzione allegata (stipulata nel 2019 tra i tre Comuni per la gestione associata dell'Ufficio Tecnico...»
-
Consulenza legale Q202544916 (Articolo 14 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Orario di lavoro)
«Il comma 4 dell’art. 14 del Contratto Collettivo del Lavoro Domestico stabilisce che il lavoratore convivente abbia diritto a 11 ore di riposo consecutive (riposo...»