-
Quesito Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia madre è in una casa di riposo che costa 2700 euro mese e prende 1400 euro mese tra pensione e sussidi vari. Non soldi nel conto corrente ed ha una quota di 4/6...»
-
Quesito Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
io e mio marito abbiamo acquistato una casa tempo fa senza richiesta di mutuo. Abbiamo la divisione dei beni e l'abbiamo intestata a me. Lui lavora...»
-
Quesito Q202438383 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Salve.
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso.
È uscita la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di Roma, dove ho evidenziato degli errori di...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438104 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Il recesso anticipato dal contratto di lavoro a tempo determinato è disciplinato dall’ art. 2119 c.c “ Ciascuno dei contraenti può recedere dal...»
-
Quesito Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«In una successione ereditano tre figli, due dei quali rinunciano all'eredità il terzo ha accettato l'eredità con beneficio di inventario in quanto i debiti...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438237 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La risposta, purtroppo, è negativa, in quanto i soggetti a favore dei quali la legge riserva una quota di eredità (quella che nel quesito si definisce “...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Quesito Q202438259 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Spett.le Studio Legale Brocardi,
sono un dipendente full time a tempo indeterminato dal Febbraio 2010. Sono l'unico figlio di Tizio e Caia e da sempre sono residente con...»
-
Quesito Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Coniugi, in comunione di beni, possiedono immobili ciascuno al 50%:
- Coniuge1 1/2 pari al 50%;
- Coniuge2 1/2 pari al 50%.
A seguito del decesso del Coniuge1, le quote degli...»
-
Consulenza legale Q202438122 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Costituisce principio inderogabile del nostro ordinamento giuridico quello della revocabilità del testamento , espresso all’ art. 587 del c.c. , nella parte in...»
-
Quesito Q202438213 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Buongiorno
vi contatto per avere delle delucidazioni circa un immobile, del defunto zio di mia moglie, deceduto nel mese di settembre 1999.
Il de cujus non è mai stato...»
-
Consulenza legale Q202438091 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Contrariamente a ciò che accade nella gran parte dei casi, la volontà della testatrice in questo caso risulta abbastanza chiara ed esente da vizi che possano in...»
-
Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«L’art. 1854 c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
-
Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente:
quello della collazione del denaro in sede di divisione...»
-
Quesito Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Società Snc, costituita da mio fratello nel 1990 inizia attività nel 1995, capitale 1549€.
Aprile 2003 subentra quale unico socio accomandatario la moglie...»
-
Quesito Q202438104 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Mio figlio ha un contratto a tempo determinato settore turismo/stagionale.
Tempo determinato dal 1/3/24 al 31/10/24 non ho trovato nel ccnl il periodo di preavviso nel caso il...»
-
Quesito Q202438091 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Buongiorno, una zia non coniugata è deceduta lasciando eredi i tanti NIPOTI (unici parenti) tramite testamento. Purtroppo uno dei nipoti è deceduto dopo che la zia...»
-
Quesito Q202438087 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Buonasera,
Abito da 20 anni in una bifamiliare che confina con un vigneto. Per evitare che le irrorazioni delle viti sconfinassero nella nostra proprietà, abbiamo...»
-
Consulenza legale Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Secondo quanto disposto dall’art. 459 c.c. l’eredità si acquista con l’accettazione, la quale avrà effetto sin dal momento dell’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Quesito Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Preg.mi avvocati, volevo porle questo quesito:
mia sorella aveva un conto cointestato con nostra madre, venuta a mancare a gennaio 2023.
Nei 10 anni (a ritroso come per legge)...»
-
Quesito Q202438051 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buongiorno, sono figlio unico e mi occupo di mia mamma 90 enne che è disabile al100% con legge 104. Ho chiesto i 2 anni di congedo straordinario che scadranno a marzo...»
-
Consulenza legale Q202437830 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Ai sensi dell’art. 30 , comma 1, del d.lgs. 165/2001 (TUPI) che disciplina l’istituto della mobilità volontaria “ le amministrazioni possono ricoprire...»
-
Quesito Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno,
volevo cortesemente chiedere se al momento della divisione ereditaria, le entrate derivanti dagli affitti delle locazioni degli immobili in comunione, vanno...»
-
Quesito Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno, ho un contratto di locazione 4+4 iniziato a luglio 2019 e rinnovato degli altri 4 anni a luglio 2023, tecnicamente il contratto scade a luglio 2027. Se la padrona di...»
-
Quesito Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Buongiorno, in una situazione in cui sono erede di un parente defunto di cui non conosco nulla della sua situazione patrimoniale ( sorella deceduta 4 mesi fa ) e non ho fatto...»